SMP
Sito di
  • Home
  • Home
  • curriculum vitae
  • attività accademica
  • attività politica
  • pubblicazioni
    • Libri in italiano
    • Libri in altre lingue
    • Saggi in italiano
    • Saggi in altre lingue
  • sala stampa
    • I miei articoli
    • Interviste
    • Comunicati stampa
    • Immagini del Presidente Pera
    • Interventi
  • eventi
  • rubrica
  • galleria
  • Home
  • pubblicazioni
  • Saggi in italiano

33. «Dal neopositivismo alla filosofia della scienza», in AA.VV., La filosofia italiana dal dopoguerra a oggi, Laterza, Roma-Bari 1985, pp. 93-173

  • Stampa
  • Email

32. «Ortega e la concezione essenzialistica della scienza», in Attualità di Ortega y Gasset, a cura di L. Pellicani, Le Monnier, Firenze 1984, pp. 37-52.

  • Stampa
  • Email

31. «Per un Novum organon reformatum. La scoperta dell'elettricità animale», in I modi del progresso, a cura di M. Pera e J. Pitt, Il Saggiatore, Milano 1985, pp. 160-85

  • Stampa
  • Email

30. Introduzione di Marcello Pera e replica di Paul Feyerabend, in Paul Feyerabend Scienza come arte, Laterza, Roma-Bari, 1984

  • Stampa
  • Email

29. «Metodo induttivo e scoperta scientifica», in La scoperta scientifica, a cura di G. Cimino, M.D. Grmek, V. Somenzi, Armando, Roma 1984

  • Stampa
  • Email

28. «De profundis per la demarcazione?», in Nuova Civiltà delle Macchine, 1983, 4, pp. 44-48

  • Stampa
  • Email

27. «Per una teoria induttivista della diagnosi clinica e della scoperta medica», Scoperta e diagnosi in medicina, a cura di C. Scandellari e G. Federspil, Piccin, Padova 1983, pp. 73-96

  • Stampa
  • Email

26. «Kant e la sfida di Hume», in Nuova Civiltà delle Macchine, 1983, 1, pp. 42- 47

  • Stampa
  • Email

25. Introduzione a I. Scheffler, Scienza e soggettività, a cura di M. Pera, Armando, Roma 1982

  • Stampa
  • Email

24. «La giustificazione del progresso scientifico», in Scienza e cultura contemporanea, a cura di L. Valdré, University Press, Bologna 1982

  • Stampa
  • Email

23. «Invarianze e cambiamento. Critica della nuova filosofia della scienza». Introduzione a C. Kordig, La giustificazione del cambiamento scientifico, a cura di M. Pera, Armando, Roma 1982

  • Stampa
  • Email

22. «La sfida della società scientifica». Prefazione a B. Russell, La visione scientifica del mondo, Laterza, Roma-Bari 1982

  • Stampa
  • Email

Pagina 4 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • Home
  • pubblicazioni
  • Saggi in italiano

INCONTRI

Forlì - La domanda su Dio nella società...
Forlì - La domanda su Dio nella società contemporanea
Roma - Presentazione del volume di Roberto Regoli...
Roma - Presentazione del volume di Roberto Regoli

Pubblicazioni

Diritti umani e cristianesimo. La Chiesa alla prova...
Diritti umani e cristianesimo. La Chiesa alla prova della modernità, Marsilio, 2015
Perché dobbiamo dirci cristiani, con una Lettera-prefazione di...
Perché dobbiamo dirci cristiani, con una Lettera-prefazione di J. Ratzinger (Benedetto XVI), Mondadori, Milano 2008
Sin raíces: Europa, relativismo, cristianismo, islam, Ediciones Península...
Sin raíces: Europa, relativismo, cristianismo, islam, Ediciones Península S.A. (2015), Edition: 1ª ed.
Senza Radici. Europa, relativismo, cristianesimo, islam (con J....
Senza Radici. Europa, relativismo, cristianesimo, islam (con J. Ratzinger), Mondadori, Milano 2004
Popper e la scienza su palafitte, Laterza, Roma-Bari...
Popper e la scienza su palafitte, Laterza, Roma-Bari 1981, 1982
Critica della ragion secolare. La modernità e il...
Critica della ragion secolare. La modernità e il cristianesimo di Kant (2020)

INIZIATIVE

  • Roma - Antonio Banfi: intellettuale e politico

    Giovedì 18 luglio 2019, alle ore 16.30, convegno dal titolo Antonio Banfi: intellettuale e...

  • Roma - Convegno internazionale Archivio storico della Presidenza della Repubblica

    Il Presidente Marcello Pera è intervenuto al convegno Elette ed eletti. Rappresentanza e...

  • Lucca - Convegno di ascolto e approfondimento

    Domenica 12 marzo alle ore 10.30 si è tenuto il terzo incontro dal titolo "La persona: Sicurezza,...

  • Lucca - Convegno di ascolto e approfondimento

    Giovedì 2 marzo, alle ore 17.00 si è tenuto il secondo convegno "Lucca città d'Arte, Cultura,...

  • Lucca - Convegno di ascolto e approfondimento

    Domenica 19 febbraio, alle ore 10.00 si è tenuto il convegno "Lucca città d'Arte, Cultura,...


  • Home
  • curriculum vitae
  • attività accademica
  • attività politica
  • pubblicazioni
    • Libri in italiano
    • Libri in altre lingue
    • Saggi in italiano
    • Saggi in altre lingue
  • sala stampa
  • eventi
  • rubrica
  • galleria

Torna su

© 2021 SMP

Privacy - Termini e Condizioni