SMP
Sito di
  • Home
  • Home
  • curriculum vitae
  • attività accademica
  • attività politica
  • pubblicazioni
    • Libri in italiano
    • Libri in altre lingue
    • Saggi in italiano
    • Saggi in altre lingue
  • sala stampa
    • I miei articoli
    • Interviste
    • Comunicati stampa
    • Immagini del Presidente Pera
    • Interventi
  • eventi
  • rubrica
  • galleria
  • Home
  • pubblicazioni
  • Saggi in italiano

57. «La crisi della nostra identità», in Nuova storia contemporanea, 2005, IX, n.3, Maggio-Giugno, pp. 5-14

  • Stampa
  • Email

56. «Liberali e cristiani», in Liberalismo, cristianesimo e laicità, a cura di G. Quagliariello, Mondadori-Panorama, Milano 2005

  • Stampa
  • Email

55. «Una proposta da accettare», Prefazione a J. Ratzinger, L’Europa di Benedetto nella crisi delle culture, Cantagalli, Siena 2005

  • Stampa
  • Email

54. «Sacrosanta separazione», in L’Europa fra radici e progetto. Civiltà cristiana o relativismo etico?, a cura di F. Di Blasi e G. Romano, Rubbettino, Soveria Mannelli 2005

  • Stampa
  • Email

53. «Alcide De Gasperi, l’eredità incompiuta», in Nuova Storia Contemporanea, 2004, VIII, 1, pp. 5-12

  • Stampa
  • Email

52. «Europa: discorso sul metodo», Prefazione a A. Foresi e M. Sensini, L’abc dell’Europa, Città Nuova-Rai Eri, Roma 2002

  • Stampa
  • Email

51. «Se il metodo è morto, tutto va bene?», Prefazione alla seconda edizione di Apologia del metodo, Laterza, Roma-Bari 1996

  • Stampa
  • Email

50. «Il mondo incerto», Introduzione a M. Pera (a cura di), Il mondo incerto, Laterza, Roma-Bari 1994

  • Stampa
  • Email

49. «Il mondo, la scienza e noi», in M. Pera (a cura di), Il mondo incerto, Laterza, Roma-Bari 1994

  • Stampa
  • Email

48. Prefazione di Marcello Pera al libro di Bertrand Russell, Un'etica per la politica, introduzione di Maurizio Mori, Bari Laterza, 1994

  • Stampa
  • Email

47. «Perché la comunità. Le ragioni di un filosofo», in Le comunità scientifiche tra storia e sociologia della scienza, a cura di G. Battimelli e E. Gagliasso, Serie di Quaderni della Rivista di Storia della Scienza, n. 2, 1992, pp. 11-26, Roma 1992

  • Stampa
  • Email

46. «La scienza fra retorica e logica», in F. Minazzi (a cura di), Il pensiero di Giulio Preti nella cultura filosofica italiana, Franco Angeli, Milano 1990, pp. 173-86

  • Stampa
  • Email

Pagina 2 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • Home
  • pubblicazioni
  • Saggi in italiano

INCONTRI

Forlì - La domanda su Dio nella società...
Forlì - La domanda su Dio nella società contemporanea
Roma - Presentazione del volume di Roberto Regoli...
Roma - Presentazione del volume di Roberto Regoli

Pubblicazioni

Diritti umani e cristianesimo. La Chiesa alla prova...
Diritti umani e cristianesimo. La Chiesa alla prova della modernità, Marsilio, 2015
Perché dobbiamo dirci cristiani, con una Lettera-prefazione di...
Perché dobbiamo dirci cristiani, con una Lettera-prefazione di J. Ratzinger (Benedetto XVI), Mondadori, Milano 2008
Sin raíces: Europa, relativismo, cristianismo, islam, Ediciones Península...
Sin raíces: Europa, relativismo, cristianismo, islam, Ediciones Península S.A. (2015), Edition: 1ª ed.
Senza Radici. Europa, relativismo, cristianesimo, islam (con J....
Senza Radici. Europa, relativismo, cristianesimo, islam (con J. Ratzinger), Mondadori, Milano 2004
Popper e la scienza su palafitte, Laterza, Roma-Bari...
Popper e la scienza su palafitte, Laterza, Roma-Bari 1981, 1982
Critica della ragion secolare. La modernità e il...
Critica della ragion secolare. La modernità e il cristianesimo di Kant (2020)

INIZIATIVE

  • Roma - Antonio Banfi: intellettuale e politico

    Giovedì 18 luglio 2019, alle ore 16.30, convegno dal titolo Antonio Banfi: intellettuale e...

  • Roma - Convegno internazionale Archivio storico della Presidenza della Repubblica

    Il Presidente Marcello Pera è intervenuto al convegno Elette ed eletti. Rappresentanza e...

  • Lucca - Convegno di ascolto e approfondimento

    Domenica 12 marzo alle ore 10.30 si è tenuto il terzo incontro dal titolo "La persona: Sicurezza,...

  • Lucca - Convegno di ascolto e approfondimento

    Giovedì 2 marzo, alle ore 17.00 si è tenuto il secondo convegno "Lucca città d'Arte, Cultura,...

  • Lucca - Convegno di ascolto e approfondimento

    Domenica 19 febbraio, alle ore 10.00 si è tenuto il convegno "Lucca città d'Arte, Cultura,...


  • Home
  • curriculum vitae
  • attività accademica
  • attività politica
  • pubblicazioni
    • Libri in italiano
    • Libri in altre lingue
    • Saggi in italiano
    • Saggi in altre lingue
  • sala stampa
  • eventi
  • rubrica
  • galleria

Torna su

© 2021 SMP

Privacy - Termini e Condizioni