SMP
Sito di
  • Home
  • Home
  • curriculum vitae
  • attività accademica
  • attività politica
  • pubblicazioni
    • Libri in italiano
    • Libri in altre lingue
    • Saggi in italiano
    • Saggi in altre lingue
  • sala stampa
    • I miei articoli
    • Interviste
    • Comunicati stampa
    • Immagini del Presidente Pera
    • Interventi
  • eventi
  • rubrica
  • galleria
  • Home
  • pubblicazioni
  • Saggi in italiano
  • 62. «L’eresia scientifica di Giuliano Preparata», in Lezioni in onore di Giuliano Preparata, Bibliopolis, Napoli 2006

45. «La verità nella scienza», Nuova Civiltà delle Macchine, 8, 1990, pp. 24-30

  • Stampa
  • Email

44. «Oggettività e consenso nella scienza», Epistemologia, 13, 1989, pp. 3-20

  • Stampa
  • Email

43. «Metodo scientifico, retorica e verità», in Apparenza e realtà, a cura di T. Bedin, Gregoriana Editrice, Padova 1989

  • Stampa
  • Email

42. Omaggio a Peter, introduzione al volume di Carl Hempel, Oltre il positivismo logico, traduzione di G. Rigamonti, Armando editore, collana Filosofia e problemi d'oggi, 1989

  • Stampa
  • Email

41. Marcello Pera e Fabio Minazzi, Dialogo sulla filosofia della scienza, in «Dimensioni», 1987 44/45, pp. 9-17

  • Stampa
  • Email

40. Metodo e progresso: due idee sbagliate sulla scienza, in «Uics Studia» rivista semestrale di cultura dell'Università internationalis Coluccio Salutati, n. 1 giugno 1987, pp. 50-64

  • Stampa
  • Email

39. «Narciso alla fonte: metodo scientifico e storia della scienza», in La scienza tra filosofia e storia in Italia nel Novecento, a cura di F. Minazzi e L. Zanzi, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma 1987, pp. 119-38

  • Stampa
  • Email

38. «La scienza progredisce?», in La ricerca universitaria nel contesto nazionale e internazionale, a cura di P.A. Milani, Logos International, Pavia 1987, pp. 190-97

  • Stampa
  • Email

37. «Nascita e trasfigurazione del neopositivismo nella filosofia della scienza italiana del dopoguerra», in La filosofia della scienza in Italia nel ’900, a cura di E. Agazzi, Franco Angeli, Milano 1986, pp. 241-55

  • Stampa
  • Email

36. John Eccles e Daniel Robinson La meraviglia di essere uomo, a cura di Marcello Pera, collana Metodologia delle scienze, edizioni Armando, 1985

  • Stampa
  • Email

35. «Epistemologia evoluzionistica, cambiamento teorico e scoperta scientifica», in Che cos’è pensiero? L’unità dell’essere, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma 1985, pp. 331-48

  • Stampa
  • Email

34. «Il superamento della scienza attraverso la metafisica», in AA.VV., La metafisica e il problema del suo superamento, Libreria Gregoriana Editrice, Padova 1985, pp. 103-20

  • Stampa
  • Email

Pagina 3 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • Home
  • pubblicazioni
  • Saggi in italiano
  • 62. «L’eresia scientifica di Giuliano Preparata», in Lezioni in onore di Giuliano Preparata, Bibliopolis, Napoli 2006

INCONTRI

Forlì - La domanda su Dio nella società...
Forlì - La domanda su Dio nella società contemporanea
Roma - Presentazione del volume di Roberto Regoli...
Roma - Presentazione del volume di Roberto Regoli

Pubblicazioni

Diritti umani e cristianesimo. La Chiesa alla prova...
Diritti umani e cristianesimo. La Chiesa alla prova della modernità, Marsilio, 2015
Perché dobbiamo dirci cristiani, con una Lettera-prefazione di...
Perché dobbiamo dirci cristiani, con una Lettera-prefazione di J. Ratzinger (Benedetto XVI), Mondadori, Milano 2008
Sin raíces: Europa, relativismo, cristianismo, islam, Ediciones Península...
Sin raíces: Europa, relativismo, cristianismo, islam, Ediciones Península S.A. (2015), Edition: 1ª ed.
Senza Radici. Europa, relativismo, cristianesimo, islam (con J....
Senza Radici. Europa, relativismo, cristianesimo, islam (con J. Ratzinger), Mondadori, Milano 2004
Popper e la scienza su palafitte, Laterza, Roma-Bari...
Popper e la scienza su palafitte, Laterza, Roma-Bari 1981, 1982
Critica della ragion secolare. La modernità e il...
Critica della ragion secolare. La modernità e il cristianesimo di Kant (2020)

INIZIATIVE

  • Roma - Antonio Banfi: intellettuale e politico

    Giovedì 18 luglio 2019, alle ore 16.30, convegno dal titolo Antonio Banfi: intellettuale e...

  • Roma - Convegno internazionale Archivio storico della Presidenza della Repubblica

    Il Presidente Marcello Pera è intervenuto al convegno Elette ed eletti. Rappresentanza e...

  • Lucca - Convegno di ascolto e approfondimento

    Domenica 12 marzo alle ore 10.30 si è tenuto il terzo incontro dal titolo "La persona: Sicurezza,...

  • Lucca - Convegno di ascolto e approfondimento

    Giovedì 2 marzo, alle ore 17.00 si è tenuto il secondo convegno "Lucca città d'Arte, Cultura,...

  • Lucca - Convegno di ascolto e approfondimento

    Domenica 19 febbraio, alle ore 10.00 si è tenuto il convegno "Lucca città d'Arte, Cultura,...


  • Home
  • curriculum vitae
  • attività accademica
  • attività politica
  • pubblicazioni
    • Libri in italiano
    • Libri in altre lingue
    • Saggi in italiano
    • Saggi in altre lingue
  • sala stampa
  • eventi
  • rubrica
  • galleria

Torna su

© 2021 SMP

Privacy - Termini e Condizioni