Palazzo Margherita
Mel Sembler Building
15 aprile 2005
Roma, 15 aprile 2005
Signora Sottosegretario, Signor Ambasciatore, Signor Segretario Generale, Signor Presidente della Commissione Fulbright, Signore e Signori, cari amici,
- Dettagli
IMT Alti Studi Lucca, 10 marzo 2005
Lectio magistralis
1. La fine di Westfalia
Per molto tempo, in tema di rapporti fra religione e politica, il mondo è restato pressoché fermo alle decisioni prese nell'ottobre 1648 con la pace di Westfalia, allorché gli stati nazionali ebbero piena sovranità, le confessioni cristiane furono chiamate a convivere, mentre agli equilibri internazionali fu imposto il vincolo di prescindere dalle questioni religiose.
- Dettagli
Roma, 4 marzo 2005
Discorso pronunciato al convegno «1995-2005. Dieci anni di Liberal»
1. Senza etichette
Da tempo l''Europa è al centro delle mie preoccupazioni. Lo è perché ho molte speranze, ma sono perplesso sul suo stato attuale e sul suo futuro. Lo è perché so che cosa è stata, nel bene e nel male, mi piace ciò che potrebbe essere, ma non ho chiaro che cosa sia e voglia essere.
- Dettagli
Roma, 28 febbraio 2005
Presentazione del libro di Renato Farina
1. Uno di fuori
Questa presentazione del libro di interviste di Renato Farina a don Giussani avviene a pochi giorni dalla sua scomparsa.
- Dettagli
24 January 2005
We have an obligation...
United Nations Organization General Assembly - Special Session - New York
In this special session of the General Assembly we are confronted with many an obligation. The list is long and the burden it poses upon us is heavy.
We have an obligation to tell the truth. The Holocaust is not the product of imagination or propaganda or rhetoric. The Holocaust was a tragic, unique, fact of history. Those who deny it, underestimate it, or try to revise it, are simply committing another crime.
- Dettagli