Categoria: Pubblicazioni

La Martinella 2003, Rubbettino, Soveria-Mannelli 2004
Nell’intervento che apre questa raccolta, direttamente, e in altri, indirettamente, richiamo il tema delle conseguenze pratiche delle nostre filosofie. Non è questione accademica, Né è questione da poco. “Filosofia”, in questo contesto, va intesa in due modi: Uno è quello di teoria compiuta ed espressa, concezione del mondo o di aspetti di esso, dispiegata e…

La Martinella 2002, Rubbettino, Soveria Mannelli 2003
Noi in Europa e in Occidente La martinella del 2002 rintocca sugli stessi temi del 2001. Forse è colpa dello strumento, che è monotonico, o di chi lo usa, che non consce altra musica. O forse le ragioi non sono cambiate. I temi dello scorso anno furono l’Occidente, l’Europa, la nostra democrazia. Quest’anno, per non ripetermi…

La Martinella 2001, Rubbettino, Soveria Mannelli 2002
Occidente, Europa, democrazia Nell’Italia dei Comuni, issata sul carroccio, serviva per segnalare pericoli e veniva suonata alla vista dei nemici o durante una battaglia. Nella sua Nuova Cronica, Giovanni Villani la descrive così: «quando l’oste era bandita, uno mese dinanzi dove dovesse andare, si ponea una campana… e quella al continuo era sonata di dìe…