Curriculum vitae

Marcello Pera

Data di nascita: 28 gennaio 1943
Luogo di nascita: Lucca
Nazionalità: Italiana
Stato civile: coniugato con Antonia Tomei

1962 (anno scol. 1961 - 1962) - Diploma in Ragioneria: Istituto Tecnico “F. Carrara”, Lucca.

1966 (anno scol. 1965 - 1966) - Diploma di maturità classica: Liceo Ginnasio “G. Carducci”, Viareggio.

1972 (anno acc. 1970 - 1971) - Laurea in filosofia (110 su 110 e lode): Università di Pisa.

 

Lingue conosciute: inglese

  1962-1963 - Dipendente della Banca Toscana: Lucca.

      1963-1964 - Dipendente della Banca Toscana: Comune di Agliana.

      1964-1973 - Dipendente della Camera di Commercio di Lucca.

1972-1973 - Assistente volontario alla Cattedra di Filosofia teoretica: Università di Pisa.

1973-1975 - Borsista quadriennale: Università di Pisa.

1975-1976 - Ricercatore in Filosofia teoretica: Università di Pisa.

1976-1980 - Assistente ordinario di Filosofia teoretica: Università di Pisa.

1976-1980 - Professore incaricato di Filosofia della scienza: Università di Pisa.

1980-1989 - Professore associato di Filosofia della scienza: Università di Pisa.

1984-1985; 1994-1995 - Esperto di Filosofia presso licei cantonali del Canton Ticino. Liceo cantonale di Bellinzona, Liceo cantonale di Locarno, Liceo cantonale di Lugano 2.

1989-1992 - Professore ordinario di Filosofia teoretica: Università di Catania.

1990-1993 - Membro del Consiglio direttivo della Società italiana di logica e filosofia delle scienze (SILFS).

1992-2005 - Professore ordinario di Filosofia della scienza: Università di Pisa.

1994-1995 - Coordinatore del Dottorato in Filosofia della scienza: Università di Pisa.

1996 - Membro del Comitato scientifico dell’Associazione “Fondazione Karl Popper”.

2009-2014 - Professore a contratto: Pontificia Università Lateranense, Roma.

2015-2016 - Scuola Benedetto XVI, Roma.

2016-2017 - Scuola Benedetto XVI, Roma.

1984 - Visiting Fellow: Center for Philosophy of Science, University of Pittsburgh, Pittsburgh, Pennsylvania, Fall term.

1987 - Visiting Fellow: The Van Leer Foundation, Jerusalem, Israel.

1991 - 1992 - Visiting Fellow: Department of Linguistics and Philosophy, MIT, Cambridge, Mass., Fall term.

1995 - 1996 - Visiting Fellow: Centre for the Philosophy of Natural and Social Sciences, London School of Economics, Fall term.

2008 - 2009 - Visiting Fellow: American Enterprise Institute, Washington.

2009 - 2010; 2010 - 2011; 2011 - 2012 - Visiting Fellow: Hudson Institute, Washington, Fall terms.

2013 - Visiting Scholar: The Johns Hopkins University, The Paul Nitze School of Advanced International Studies (SAIS), Washington.

1992 - Candidato alle elezioni politiche (5 aprile) per la Lista Sì, Referendum. Circoscrizione Lucca, Pisa, Livorno, Massa Carrara.

1995 - 1996 - Coordinatore della Convenzione per la riforma liberale.

1996 - 2001 - Senatore della XIII Legislatura per la Lista Polo delle Libertà: Collegio 9 Toscana (Lucca), (elezioni 21 aprile 1996, proclamazione 2 maggio).

Visualizza l'attività parlamentare del sen. Pera.

1996 - 1998 - Membro del Gruppo Forza Italia.

1996 - 2001 - Membro del Comitato di Presidenza di Forza Italia; responsabile del Dipartimento Giustizia di Forza Italia; vice presidente del Gruppo parlamentare di Forza Italia al Senato della Repubblica.

1996 - 1997 - Membro della VII Commissione permanente (Istruzione Pubblica, Beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport).

1997 - Membro della II Commissione permanente (Giustizia).

1997 - Membro della Commissione parlamentare bicamerale per le riforme istituzionali.

1998 - 2001 - Vice presidente del Gruppo Forza Italia.

2001 - 2006 - Senatore della XIV Legislatura per la Lista Casa delle Libertà: Collegio 9 Toscana (Lucca), (elezioni 13 maggio 2001).

2001 - 2006 Presidente del Senato della Repubblica (30 maggio 2001-27 aprile 2006).

Visualizza l'attività istituzionale del Presidente.

2001 - 2006 - Membro del Gruppo parlamentare Forza Italia al Senato.

2001 - 2006 - Presidente della Giunta per il Regolamento.

2006 - 2008 - Senatore della XV Legislatura per la Lista Casa delle Libertà: Circoscrizione Emilia Romagna, (proclamazione 18 aprile 2006).

Visualizza l'attività parlamentare del sen. Pera.

2006-2008 - Membro della III Commissione permanente (Commissione affari esteri, emigrazione).

2008 - Senatore della XVI Legislatura per la Lista Popolo delle Libertà: Circoscrizione Lazio, (elezioni 13-14 aprile 2008).

Visualizza l'attività parlamentare del sen. Pera.

2008-2013 - Membro della III Commissione permanente (Esteri).

2016 - Presidente del Comitato nazionale per il Referendum Costituzionale Liberi Sì

2022 - Senatore della XIX Legislatura per Fratelli d'Italia (collegio uninominale Sardegna - U02 Sassari).

Elezione: 25 settembre 2022
Proclamazione: 1° ottobre 2022

Membro dal 9 novembre 2022 della 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)

Presidente dal 1° dicembre 2022 della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico.

Visualizza l'attività parlamentare del sen. Pera.

Ha ricoperto l’incarico di presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale dal dicembre per un anno. Nominato con Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 12-11-2018

Scarica il Curriculum Vitae completo

Segui e ascolta gli interventi di Marcello Pera dal 1990 ad oggi su Radio Radicale.it

INIZIATIVE

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.

Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia

Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.