
Articolo su “Il Foglio”
Benedetto XVI, il “Papa laico” che sapeva sfidare chi rifiutava la fede

Benedetto XVI, il “Papa laico” che sapeva sfidare chi rifiutava la fede

Marcello Pera: “Ratzinger ha ridato dignità all’Europa cristiana. Con Bergoglio molte differenze” di Marta Lima

«È stato l’ultimo difensore della coscienza europea»

Morte Benedetto XVI. Pera: «Non dobbiamo piangerlo, dobbiamo testimoniarlo» La dichiarazione del filosofo e senatore. Joseph Ratzinger «è stato il più grande interprete del cristianesimo del Novecento»

https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…

Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.

Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.

Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.

Sant’Agostino pensatore liberale? Giuseppe di Leo intervista Marcello Pera, autore del libro «Lo sguardo della Caduta» (Morcelliana)