
Marcello Pera a Norcia
“Chiesa, stato, religione, politica. E fondamentalismi” “Democrazia e persona”

“Chiesa, stato, religione, politica. E fondamentalismi” “Democrazia e persona”

Giovedì 17 giugno il Presidente Pera ha aperto il convegno dedicato a Giovanni Gentile nell’ambito delle “Conferenze della Sala Zuccari”. La complessa figura del filosofo, scomparso sessanta anni fa, è stata al centro delle relazioni di Antimo Negri, Jader Jacobelli, Giuseppe Bedeschi, Mauro Moretti e Francesco Perfetti. Sono stati inoltre presentati tre volumi dedicati al…

Giovedì 27 maggio 2004, il Presidente Pera ha introdotto la conferenza in Sala Zuccari di Ahmad Fathi Sorour, Presidente dell’Assemblea Nazionale Egiziana e Presidente dell’Assemblea Parlamentare Euro-Mediterranea. Argomento: “Le relazioni fra mondo arabo e occidente e la modernizzazione della regione”.

Noi siamo impegnati a riaffermare il valore della civiltà occidentale come fonte di princìpi universali e irrinunciabili. I promotori dell’iniziativa “Apologia dell’Occidente”

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Gran Maestro dell’Ordine di Malta, Fra’ Andrew Bertie. Dopo un colloquio privato, nel Salone d’Onore del Palazzo Magistrale il Gran Maestro ha insignito il Presidente Pera della Gran Croce dell’Ordine al Merito Melitense – Classe Speciale – la più alta onorificenza dell’Ordine di Malta.

Papa Benedetto XVI riceve in Vaticano il Presidente del Senato, Marcello Pera.

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Cardinale Camillo Ruini e Monsignor Rino Fisichella, alla Pontificia Università Lateranense in occasione della presentazione del libro “Benedetto, padre di molti popoli” di Andrea Pamparana.

Il 9 Febbraio 2006 il Presidente del Senato, Marcello Pera, con Laura Bush in occasione del ricevimento a Villa Taverna in onore della First Lady americana, capo delegazione Usa alle Olimpiadi di Torino (© US Embassy/Stefania Lattanzio)

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con la signora Licia Cossetto, sorella di Norma Cossetto, studentessa istriana vittima delle foibe nel 1943, ricevuta a Palazzo Madama alla vigilia del “Giorno del ricordo”. A sinistra, il Senatore Questore Francesco Servello.

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, durante la presentazione a New York – presso la Columbia University – della versione inglese del libro “Senza radici”, scritto con l’allora cardinale Joseph Ratzinger, oggi Papa Benedetto XVI. Da sinistra, David Schlindler, direttore della rivista “Communio”, il Presidente Pera, George Weigel, curatore dell’introduzione del volume e autore di una…