Intervista su “La Stampa”

Intervista su “La Stampa”

18 Agosto 2013 Professor Pera, abbiamo perso le sue tracce. Di cosa si sta occupando?  «Sto scrivendo un libro sulle origini filosofiche del secolarismo, da Sant’Agostino a Kant».  Niente politica?  «Il Pera politico sta seduto sulla panchina dei giardini».  Eppure avrà letto di quel che accade al suo ex partito, quello che contribuí a fondare…

Articolo su “Libero”

Articolo su “Libero”

15 Gennaio 2013 I centristi, sotto sotto, tifano Berlusconi per tenere in scacco il governo della sinistra. Inevitabile il ritorno alle urne entro uno o due anni…

Articolo su “Libero”

Articolo su “Libero”

18 Dicembre 2012 Quirinale e Palazzo Chigi dimenticano la Costituzione Signor direttore, la domanda più insistente di questi giorni riguarda che cosa farà Monti.

RIFORME: BERLUSCONI, OTTIMA IDEA ASSEMBLEA COSTITUENTE

12 Novembre 2012 SOLO COSI’ SI POSSONO ‘TAGLIARE’ NUMERO PARLAMENTARI (ANSA) – ROMA, 3 NOV – Quella di un’assemblea costituente di Marcello Pera ”e’ un’ottima proposta. Solo un’assemblea come questa puo’ riuscire, finalmente, a diminuire il numero di deputati. Un’assemblea di saggi, eletta dai cittadini con metodo proporzionale, puo’ essere formata anche da quei parlamentari d’esperienza, presenti nelle Camere da molti anni,…

Intervista su ItaliaOggi

Intervista su ItaliaOggi

7 Luglio 2012 Per la Costituente serve Napolitano. I partiti dovrebbero chiedergli di restare un altro anno La Costituente per “dare la parola ai giovani”. Per evitare che l’Italia unita sparisca, ingoiata dalla combinazione tra crisi finanziaria, crisi dei partiti e crisi istituzionale.