SMP
Sito di
  • Home
  • Home
  • curriculum vitae
  • attività accademica
  • attività politica
  • pubblicazioni
    • Libri in italiano
    • Libri in altre lingue
    • Saggi in italiano
    • Saggi in altre lingue
  • sala stampa
    • I miei articoli
    • Interviste
    • Comunicati stampa
    • Immagini del Presidente Pera
    • Interventi
  • eventi
  • rubrica
  • galleria

Rubrica

  • 12-12-2018 Marcello Pera, Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale (Rubrica)

    DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale.   Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU... Leggi tutto...

Comunicato: Riforme: Pera e Urbani presentano comitato per il Sì

Referendum, Pera: Parisi, così riduci FI in trucioli

Che FI sia all’opposizione di Renzi e del PD è comprensibile ma che Stefano Parisi inviti a votare no a una riforma che il partito ha contribuito a redigere e ad approvare in Aula è assurdo.
Il superamento del bicameralismo perfetto è nel dna del centrodestra italiano, migliora la governabilità, riduce i costi, semplifica l’architettura costituzionale. Anche volendo fermarsi ai soli motivi contingenti di convenienza immediata, non vedo quali vantaggi Forza Italia possa ricevere dal no.
Tutti gli analisti e osservatori anche internazionali concordano che una bocciatura sarebbe un segnale di immobilismo del Paese, un messaggio di declino e incapacità. Ci sarebbe un’instabilità politica, un contraccolpo finanziario, e un aggravamento dell’economia.

Dettagli
16 Settembre 2016
Comunicati stampa

Leggi tutto...

Intervista su "Avvenire.it"

Referendum, Pera: «Con il No il Paese è rovinato»

Roberta D'Angelo

Scendono in campo i padri fondatori di Forza Italia, i professori della vecchia guardia, l’ex presidente del Senato Marcello Pera con l’ex ministro Giuliano Urbani, per dire Sì alla riforma costituzionale.

Dettagli
14 Settembre 2016
Interviste

Leggi tutto...

Roma - Conferenza stampa di presentazione del Comitato LIBERI Sì

 

L'ex presidente del Senato, professor Marcello Pera, insieme al professor Giuliano Urbani, ex ministro della Cultura del governo Berlusconi, e tutti gli altri aderenti al comitato nazionale, illustrano l'appello per il Sì al referendum rivolto ai cittadini e alle forze politiche di area moderata, riformista, liberale e di centrodestra che sono a favore della riforma della Carta costituzionale. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del Comitato nazionale per il Referendum Costituzionale 'Liberi Sì'" che si è tenuta a Roma martedì 13 settembre 2016 alle 12:09.

Dettagli
14 Settembre 2016
Eventi

Leggi tutto...

Intervista a “Il Fatto Quotidiano"

13 Settembre 2016

Referendum, Pera lancia il comitato pro riforma e invita Berlusconi a ripensarci: “Il suo No è flebile, a volte sembra un Sì”

Sono 25 i sostenitori di "Liberi per il Sì", provenienti da varie aree di centrodestra. Verdini, Casini e Zanetti potrebbero aderire a breve. Le divisioni in Forza Italia fotografate dall'ex presidente del Senato: "Vedo un 'No' bronzeo di Brunetta, e un 'No' meno netto di Parisi e Berlusconi"

Dettagli
13 Settembre 2016
Interviste

Leggi tutto...

Roma - presentazione del Comitato nazionale per il Referendum Costituzionale 'Liberi Sì'"

Martedì 10 settembre 2016 alle ore 12, presso il Salone Olimpo del Grand Hotel de la Minerve a Roma (piazza della Minerva, 69), verrà presentato il Comitato nazionale per il Referendum Costituzionale 'Liberi Sì'". Si legge in una nota.

Dettagli
10 Settembre 2016
Eventi

Leggi tutto...

Perugia - Presentazione del libro "Diritti umani e Cristianesimo"

Mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, via Pascoli 33 a Perugia si terrà la presentazione del libro Diritti umani e cristianesimo con Sua Eminenza il Cardinale Gualtiero Bassetti e il dott. Michele Paolini Paoletti. Saluto iniziale del magnifico Rettore Franco Moriconi.

Il Centro Culturale "Maestà della Volte" è tra gli organizzatori dell'incontro di presentazione del libro di Marcello Pera, "Diritti umani e cristianesimo. La Chiesa alla prova della modernità" (Marsilio Editore 2015), insieme a Student's Office-Universitas, promotore dell'evento.

Ascolta l'intervista a Marcello Pera

Dettagli
11 Maggio 2016
Eventi

Leggi tutto...

Rimini - Presentazione del libro "Diritti umani e Cristianesimo"

Venerdì 12 Febbraio 2016 si terrà l'incontro pubblico "Dopo la Fede stiamo perdendo anche la ragione?" in programma venerdí 12 febbraio alle ore 21 presso il Centro congressi SGR in via Chiabrera 34. Il Presidente Pera si confrontera' con Mons. Luigi Negri, arcivescovo di Ferrara-Comacchio.

Il ddl Cirinna', la mancanza di risposta al terrorismo, la tiepidezza nella Chiesa. Sono alcuni dei temi su cui si sono confrontati, davanti a circa 400 persone, l'ex presidente del Senato Marcello Pera e l'arcivescovo di Ferrara-Comacchio mons. Luigi Negri. La serata, al centro congressi SGR, era promossa dalla Fondazione Giovanni Paolo II dal titolo «Dopo la fede stiamo perdendo la ragione?». Ad introdurre la serata, insieme al presidente della Fondazione Ferrini, anche l'ax sindaco di Rimini Conti. 

Dettagli
12 Febbraio 2016
Eventi

Leggi tutto...

Roma - Presentazione del libro Teologia fondamentale in contesto scientifico

Mercoledì 2 dicembre 2015 alle ore 17.30, presso la Pontificia Università della Santa Croce saranno presentati i primi due volumi di Teologia fondamentale in contesto scientifico di Giuseppe Tanzella-Nitti (Città Nuova).

Interverranno oltre all'autore, il Sen. Prof. Marcello Pera, Lluis Oviedo (ordinario di antropologia teologica e teologia fondamentale all'Antonianum). Modera : Robert Cheaib (docente di teologia fondamentale alla Cattolica di Roma).

Dettagli
01 Dicembre 2015
Eventi

Leggi tutto...

Lucca - Dialoghi allo Specchio tra Marcello Pera e Michele Bovenzi

Sabato 14 novembre 2015 alle ore 18:00, presso la sala Ademollo di Palazzo Ducale di Lucca si terrà un incontro espresso sotto forma di Dialoghi allo Specchio tra Marcello Pera e Michele Bovenzi, promosso dal Lions Club Le Mura.

Moderatori: Alberto Del Carlo (presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca) e Vittorio Silvestrini (presidente del Lions Club Le Mura di Lucca).

Leggi l'articolo Un'Europa di nome, ma non di fatto, in La Gazzetta di Lucca.

Dettagli
14 Novembre 2015
Eventi

Roma - Presentazione del libro "Diritti umani e Cristianesimo"

Mercoledì 30 Settembre 2015 alle ore 18:00, presso Palazzo Doria Pamphilj a Roma, Marcello Pera presenterà il suo volume Diritti umani e cristianesimo."Quale prezzo il cristianesimo paga alla dottrina dei diritti umani? Può Pagarlo? Se lo paga, aggiorna o trasforma il messaggio cristiano? E i diritti umani hanno un fondamento sicuro oppure sono l'ultimo illusorio assalto al cielo dell'uomo moderno che pensa di fare da se, prescindendo da Dio?

Dettagli
22 Settembre 2015
Eventi

Leggi tutto...

Pagina 11 di 12

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12

COMITATO STORICO-SCIENTIFICO PER GLI ANNIVERSARI DI INTERESSE NAZIONALE

FORLÌ - LA DOMANDA SU DIO...

INCONTRI

Forlì - La domanda su Dio nella società...
Forlì - La domanda su Dio nella società contemporanea
Roma - Presentazione del volume di Roberto Regoli...
Roma - Presentazione del volume di Roberto Regoli

Pubblicazioni

Diritti umani e cristianesimo. La Chiesa alla prova...
Diritti umani e cristianesimo. La Chiesa alla prova della modernità, Marsilio, 2015
Perché dobbiamo dirci cristiani, con una Lettera-prefazione di...
Perché dobbiamo dirci cristiani, con una Lettera-prefazione di J. Ratzinger (Benedetto XVI), Mondadori, Milano 2008
Sin raíces: Europa, relativismo, cristianismo, islam, Ediciones Península...
Sin raíces: Europa, relativismo, cristianismo, islam, Ediciones Península S.A. (2015), Edition: 1ª ed.
Senza Radici. Europa, relativismo, cristianesimo, islam (con J....
Senza Radici. Europa, relativismo, cristianesimo, islam (con J. Ratzinger), Mondadori, Milano 2004
Popper e la scienza su palafitte, Laterza, Roma-Bari...
Popper e la scienza su palafitte, Laterza, Roma-Bari 1981, 1982
Critica della ragion secolare. La modernità e il...
Critica della ragion secolare. La modernità e il cristianesimo di Kant (2020)

INIZIATIVE

  • Roma - Antonio Banfi: intellettuale e politico

    Giovedì 18 luglio 2019, alle ore 16.30, convegno dal titolo Antonio Banfi: intellettuale e...

  • Roma - Convegno internazionale Archivio storico della Presidenza della Repubblica

    Il Presidente Marcello Pera è intervenuto al convegno Elette ed eletti. Rappresentanza e...

  • Lucca - Convegno di ascolto e approfondimento

    Domenica 12 marzo alle ore 10.30 si è tenuto il terzo incontro dal titolo "La persona: Sicurezza,...

  • Lucca - Convegno di ascolto e approfondimento

    Giovedì 2 marzo, alle ore 17.00 si è tenuto il secondo convegno "Lucca città d'Arte, Cultura,...

  • Lucca - Convegno di ascolto e approfondimento

    Domenica 19 febbraio, alle ore 10.00 si è tenuto il convegno "Lucca città d'Arte, Cultura,...


  • Home
  • curriculum vitae
  • attività accademica
  • attività politica
  • pubblicazioni
  • sala stampa
  • eventi
  • rubrica
  • galleria

Torna su

© 2021 SMP

Privacy - Termini e Condizioni