SMP
Sito di
  • Home
  • Home
  • curriculum vitae
  • attività accademica
  • attività politica
  • pubblicazioni
    • Libri in italiano
    • Libri in altre lingue
    • Saggi in italiano
    • Saggi in altre lingue
  • sala stampa
    • I miei articoli
    • Interviste
    • Comunicati stampa
    • Immagini del Presidente Pera
    • Interventi
  • eventi
  • rubrica
  • galleria

Rubrica

  • 12-12-2018 Marcello Pera, Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale (Rubrica)

    DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale.   Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU... Leggi tutto...

Mogliano Veneto (Tv) - Le Ragioni del Sì

Lunedì 21 novembre, ore 18:30 presso l'Hotel Villa Condulmer, Via Preganziol 1 a Mogliano Veneto (Tv).

Sono intervenuti:

Enrico Zanetti, Vice Ministro Economia e Finanze, Alberto Baban, Presidente PMI Confindustria, Riccardo Bisazza, CEO Trend Group Spa, Nicola Corsano, Vice Presidente Giovani Confindustria Veneto e Onofrio Rota, Segretario CISL Veneto.

Il messaggio inviato da Marcello Pera ai presenti.

Cari amici del Veneto, Sono con voi in questa battaglia politica di fondamentale importanza per il futuro del nostro Paese.

Dettagli
20 Novembre 2016
Eventi

Leggi tutto...

Piacenza - Le Ragioni del Sì

Domenica 20 novembre, alle ore 11 a Piacenza - Volta del Vescovo, Via Moizo Romolo, 78 è intervenuto Marcello Pera, presidente del Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì

Dettagli
19 Novembre 2016
Eventi

Leggi tutto...

Forlì - La domanda su Dio nella società contemporanea

Giovedi 17 novembre, alle ore 20.45 presso il Salone Comunale in piazza Saffi, 8 a Forlì, si è tenuto il Seminario "La domanda su Dio nella società contemporanea" - Riflessioni in occasione della pubblicazione del trattato Teologia Fondamentale in contesto scientifico di G. Tanzella-Nitti.

 

Sono intervenuti:

Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola

Prof. Giuseppe Tanzalla-Nitti, Ordinario di Teologia fondamentale - Pontificia Università della Santa Croce a Roma 

Prof. Marcello Pera, Ordinario fuori ruolo di Filosofia della Scienza - Università di Pisa e ex Presidente del Senato della Repubblica

Dettagli
17 Novembre 2016
EVENTI-INCONTRI

Leggi tutto...

Torino - Le Ragioni del Sì

Sabato 19 novembre, ore 11 presso il Centro Congressi Torino Incontra – Via Nino Costa, 8.

Sono intervenuti:

Enzo Ghigo, ex senatore ed ex presidente della Regione Piemonte

Marcello Pera, Presidente del Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì

Presenti anche Mariano Rabino, Roberto Marmo, Aldo Scarabosio, Tomaso Zanoletti, Ettore Paganelli e Monica Babbini.

Alcune riflessioni espesse dal presidente Pera nel corso dell'incontro...

“Noi che abbiamo creduto in Berlusconi non capiamo perché stia rinnegando la sua e la nostra storia, perché tradisca Forza Italia. Il motivo non riguarda la riforma ma è politico. Vuole mandare a casa Renzi per poi dare un appoggio a un nuovo governo Renzi indebolito: secondo me fa un grave errore”. 

Dettagli
16 Novembre 2016
Eventi

Leggi tutto...

Intervista a "l'Unità"

"Salvini vuole la leadership, sulla pelle del Cav"
Se vince il No, oltre alla crisi politica e istituzionale, temo ci sarà una crisi economica
di Claudia Fusani


Berlusconi, Salvini, Parisi: chi è il leader del centrodestra oggi in Italia?
"Non c'è una battaglia fra tre possibili leader. C'è invece una contesa molto aspra tra Berlusconi e Salvini. Parisi era la leva del Cavaliere per un nuovo centrodestra moderato e unito ma purtroppo ora deve stare a bagnomaria perché Salvini tenta continuamente lo strappo e quindi il predominio a destra".

Dettagli
15 Novembre 2016
Interviste

Leggi tutto...

Udine - Diritti verso il Sì

Martedì 15 novembre ore 18, Camera di Commercio, Sala Valduga – Via Elio Morpurgo, 4

Relatori:

Elena D’Orlando, professore di Diritto pubblico comparato

Gianpietro Benedetti, presidente e amministratore delegato Danieli & C. S.p.A

Marcello Pera, Presidente del Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì

Dettagli
15 Novembre 2016
Eventi

Leggi tutto...

Intervista a LondonOneRaDIO

Pera: “Finalmente dopo 30 anni abbiamo l’occasione per cambiare”

Marcello Pera, presidente del Comitato nazionale LiberiSì, intervistato da LondonOneRaDIO, la radio ufficiale degli italiani residenti a Londra. Il presidente ha spaziato su vari temi soffermandosi in particolare sul referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre, e commentato le elezioni americane con i possibili risvolti per il futuro dell’Italia e dell’Europa.

Dettagli
14 Novembre 2016
Interviste

Leggi tutto...

Bari - Le Ragioni del Sì

Sabato 12 novembre presso Villa Romanazzi Carducci a Bari sono intervenuti: Marcello Pera e Giuliano Urbani.

Vedi l'intervista a Marcello Pera su Tg Norba24

Dettagli
12 Novembre 2016
Eventi

Leggi tutto...

Pera: “Berlusconi non sa che pesci prendere”

«Due gravi incoerenze di Berlusconi nelle dichiarazioni al Corriere della Sera significano che non sa ancora quali pesci pigliare. Per ora, li prende entrambi per la coda».

Così Marcello Pera, presidente del comitato nazionale LiberiSì in sostegno della riforma costituzionale.

Dettagli
12 Novembre 2016
Sala stampa

Leggi tutto...

Intervista su "La Gazzetta del Mezzogiorno"

11 novembre 2016

Pera: le riforme servono

di Michele Cozzi

Marcello Pera, filosofo, più volte parlamentare, ex presidente del Senato, uno dei fondatori di Forza Italia: innanzitutto, che idea si è fatto del voto americano?

"Le mie previsioni, avendo sentito tanti amici che vivono lì, sono state confermate. Uno mi disse che "noi bianchi ci sentiamo come una minoranza oppressa". Quindi era in atto una rivolta contro l'impoverimento, la retorica che uguagliava e impediva di esprimere opinioni diverse. Una serie di banalità che la presidenza Obama ha trascinato per otto anni. Che ha prodotto la protesta".

Dettagli
11 Novembre 2016
Interviste

Leggi tutto...

Pagina 7 di 12

  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11

COMITATO STORICO-SCIENTIFICO PER GLI ANNIVERSARI DI INTERESSE NAZIONALE

FORLÌ - LA DOMANDA SU DIO...

INCONTRI

Forlì - La domanda su Dio nella società...
Forlì - La domanda su Dio nella società contemporanea
Roma - Presentazione del volume di Roberto Regoli...
Roma - Presentazione del volume di Roberto Regoli

Pubblicazioni

Diritti umani e cristianesimo. La Chiesa alla prova...
Diritti umani e cristianesimo. La Chiesa alla prova della modernità, Marsilio, 2015
Perché dobbiamo dirci cristiani, con una Lettera-prefazione di...
Perché dobbiamo dirci cristiani, con una Lettera-prefazione di J. Ratzinger (Benedetto XVI), Mondadori, Milano 2008
Sin raíces: Europa, relativismo, cristianismo, islam, Ediciones Península...
Sin raíces: Europa, relativismo, cristianismo, islam, Ediciones Península S.A. (2015), Edition: 1ª ed.
Senza Radici. Europa, relativismo, cristianesimo, islam (con J....
Senza Radici. Europa, relativismo, cristianesimo, islam (con J. Ratzinger), Mondadori, Milano 2004
Popper e la scienza su palafitte, Laterza, Roma-Bari...
Popper e la scienza su palafitte, Laterza, Roma-Bari 1981, 1982
Critica della ragion secolare. La modernità e il...
Critica della ragion secolare. La modernità e il cristianesimo di Kant (2020)

INIZIATIVE

  • Roma - Antonio Banfi: intellettuale e politico

    Giovedì 18 luglio 2019, alle ore 16.30, convegno dal titolo Antonio Banfi: intellettuale e...

  • Roma - Convegno internazionale Archivio storico della Presidenza della Repubblica

    Il Presidente Marcello Pera è intervenuto al convegno Elette ed eletti. Rappresentanza e...

  • Lucca - Convegno di ascolto e approfondimento

    Domenica 12 marzo alle ore 10.30 si è tenuto il terzo incontro dal titolo "La persona: Sicurezza,...

  • Lucca - Convegno di ascolto e approfondimento

    Giovedì 2 marzo, alle ore 17.00 si è tenuto il secondo convegno "Lucca città d'Arte, Cultura,...

  • Lucca - Convegno di ascolto e approfondimento

    Domenica 19 febbraio, alle ore 10.00 si è tenuto il convegno "Lucca città d'Arte, Cultura,...


  • Home
  • curriculum vitae
  • attività accademica
  • attività politica
  • pubblicazioni
  • sala stampa
  • eventi
  • rubrica
  • galleria

Torna su

© 2021 SMP

Privacy - Termini e Condizioni