Pera “In tara mea nu exista cultura  sanctiunii pentru delict”

Pera “In tara mea nu exista cultura sanctiunii pentru delict”

10 novembre 2007 di Claudia Stanila Expulzarea infractorilor este in interesul comunitatii de romani cinstiti din Italia. O politica ferma impotriva criminalitatii este cel mai bun antidot impotriva xenofobiei, spune Pera, care admite ca Italia este considerata paradisul criminalilor din cauza ca are un sistem judiciar permisiv.

Intervista con Mark Oaten

Intervista con Mark Oaten

Mark Oaten, democratico liberale inglese e membro del Parlamento per il collegio elettorale di Winchester, ha appena pubblicato un libro dal titolo “Coalition. The Politics and Personalities of Coalition Government from 1850” (Harriman House, UK 2007). Per la sezione riguardante la politica italiana, Oaten ha raccolto la testimonianza del senatore Marcello Pera.

Intervista su “Il Giornale”

Intervista su “Il Giornale”

30 Agosto 2007 Intervista di Mario Sechi Senatore Marcello Pera, l’Ue chiede lumi sui rapporti fiscali tra l’Italia e la Chiesa cattolica. Atto dovuto o ingerenza? «Doppio schiaffo. Uno tipicamente laicista. L’Unione Europea della signorina Kroes vede la Chiesa cattolica tanto bene quanto il Parlamento europeo e i socialisti del signor Schulz vedeva il cristianesimo…

Intervista su ‘Il Messaggero’

Intervista su ‘Il Messaggero’

25 Agosto 2007 Intervista di Barbara Jerkov Mezza Forza Italia, se non di più, allarmata dall’avanzare dei circoli di Michela Vittoria Brambilla e dall’eventualità che nasca un vero e proprio Partito delle libertà, lancia alte grida di protesta. Lei presidente Pera condivide l’allarme? «Lo ritengo senza un fondamento», risponde l’ex presidente del Senato, «non capisco…

Intervista su “Quotidiano Nazionale”

Intervista su “Quotidiano Nazionale”

23 Agosto 2007 Pera: ‘Chi offende la Brambilla ha paura della concorrenza’ di Stefano Cecchi Senatore Pera, Berlusconi sostiene che intorno al nascente Pdl si è fatto un polverone ridicolo… «Ha ragione. Un polverone ridicolo intorno a un’idea seria che può cambiare lo scenario politico del centrodestra. Un’idea seria alla quale sta lavorando una persona…

Intervista su “La Voce di Romagna”

Intervista su “La Voce di Romagna”

29 Luglio 2007 Pera e la buona immigrazione di Noushin Mirshokraei Nella coalizione di centrodestra, come possono coesistere le varie anime divise sul tema dell’immigrazione? «In tema di immigrazione, nella scorsa legislatura il centrodestra ha raggiunto una buona sintesi politica approvando la Bossi-Fini. È una legge migliorabile, come tutte le cose di questo mondo, ma…

Intervista al “Quotidiano Nazionale”

Intervista al “Quotidiano Nazionale”

11 Luglio 2007 di Pierandrea Vanni «Il Sismi è praticamente distrutto nella sua credibilità. Se si dovesse arrivare alla commissione d’inchiesta, allora avremmo la distruzione della Repubblica». Marcello Pera lancia l’allarme: «Stiamo dando dell’Italia uno spettacolo miserevole». Parole pesanti come pietre, anche perchè pronunciate dall’ex presidente del Senato, oggi parlamentare autorevole di Forza Italia. La…

Intervista su “Il Tempo”

Intervista su “Il Tempo”

22 Giugno 2007 “Sono finiti, neanche Walter li salverà” di Nicola Imberti «LO CONSIDERANO il salvatore della Patria, ma difficilmente il calo di consensi e il discredito che ha colpito questo governo verrà invertito solo perchè Veltroni diventerà segretario del Partito Democratico». Non ha dubbi l’ex presidente del Senato Marcello Pera: la crisi a catena…

Intervista sul ‘Quotidiano Nazionale’

Intervista sul ‘Quotidiano Nazionale’

12 Maggio 2007 di Pierandrea Vanni Dietro la mobilitazione all’insegna del Family Day ci sono anche la nostalgia per un grande partito cattolico e il tentativo di rifarlo? «Direi proprio che non c’è la richiesta di un nuovo partito cattolico. La richiesta che viene è assai più alta e trasversale: riprendere e rilanciare valori sociali…