Articolo su “il Foglio”

Articolo su “il Foglio”

Appello contro il suicidio della destra di Claudio Cerasa 27 Settembre 2016 ore 10:09 Il no al referendum è il più grande tradimento che il centrodestra possa fare alla sua cultura politica”. Chiacchierata con Marcello Pera, ex presidente del Senato, che smonta (da destra) tutte le ragioni del no. “Caro Berlusconi, ti voglio bene, come ti vogliono…

Intervista su “Il Sole-24 Ore”

Intervista su “Il Sole-24 Ore”

Marcello Pera: «Su bicameralismo e Titolo V riforma più coraggiosa della nostra» Emilia Patta Presidente Pera, perché il Sì al referendum costituzionale da parte di un politico come lei che viene da Forza Italia? Proprio perché sono di centrodestra. La riforma costituzionale era nostra bandiera già nel 1994… E trovo incomprensibile che, dopo aver votato…

Articolo su “laNazione.it”

Articolo su “laNazione.it”

Referendum, Pera presenta a Lucca il comitato per il ‘sì’ Il lancio dell’iniziativa il 2 ottobre a Palazzo Ducale: “Non i partiti né il governo, qui c’è in ballo l’Italia” Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2016 Lucca, 23 settembre 2016 – Un discorso che esula da partiti e governo. Un discorso che riguarda piuttosto l’Italia, a grosso…

Comunicato: Riforme: Pera e Urbani presentano comitato per il Sì

Comunicato: Riforme: Pera e Urbani presentano comitato per il Sì

Referendum, Pera: Parisi, così riduci FI in trucioli Che FI sia all’opposizione di Renzi e del PD è comprensibile ma che Stefano Parisi inviti a votare no a una riforma che il partito ha contribuito a redigere e ad approvare in Aula è assurdo. Il superamento del bicameralismo perfetto è nel dna del centrodestra italiano,…

Articolo su “formiche”

Articolo su “formiche”

Si chiama “Liberi sì” e riunisce molti esponenti della galassia liberale e moderata, anche di centrodestra, favorevoli alla riforma costituzionale Boschi–Renzi. L’inaugurazione si è svolta ieri nel centro di Roma: oltre ai promotori Marcello Pera e Giuliano Urbani – rispettivamente ex presidente del Senato ed ex ministro di Silvio Berlusconi – vi hanno partecipato, tra gli altri, anche l’ex radicale Marco Taradash e l’ex…

Intervista su “Avvenire.it”

Intervista su “Avvenire.it”

Referendum, Pera: «Con il No il Paese è rovinato» Roberta D’Angelo Scendono in campo i padri fondatori di Forza Italia, i professori della vecchia guardia, l’ex presidente del Senato Marcello Pera con l’ex ministro Giuliano Urbani, per dire Sì alla riforma costituzionale.

Articolo su “Il Tempo”

Articolo su “Il Tempo”

LE SCELTE DEI PARTITI Pera corteggia Berlusconi: «Da lui quasi un sì» L’ex presidente del Senato lancia i comitati per il referendum sulle riforme «Il centrodestra dovrebbe essere a favore. E mi sembra che Silvio vacilli…»   Arriva il comitato nazionale «Liberi sì», dei liberali, alternativi alla sinistra, che appoggiano la riforma costituzionale del governo…

Articolo su “tribunapoliticaweb.it”

Articolo su “tribunapoliticaweb.it”

Referendum. Marcello Pera “gravissima crisi politico-istituzionale se vincesse il No” “Sarebbe gravissimo se vincesse il No. Intanto perché ci sarebbe una crisi politico-istituzionale, il governo cadrebbe e non c’è attualmente in Parlamento un’alternativa al governo Renzi. Ma può accadere anche molto di peggio”. Lo dice  l’ex presidente del Senato Marcello Pera, che ieri ha partecipato…

Comunicato: Pera-Urbani, c.destra voti Sì referendum

Comunicato: Pera-Urbani, c.destra voti Sì referendum

13 Settembre 2016 (ANSA) – ROMA, 13 SET – Gli elettori di centrodestra e in particolare quelli di Fi, votino “Sì” al referendum costituzionale, non confondendo questo pronunciamento con uno a favore o contro il governo. E’ l’appello lanciato dal Comitato “Liberi Sì”, guidato da Marcello Pera e Giuliano Urbani e sottoscritto da 25 personalità,…

Articolo su “ilFattoQuotidiano.it”

Articolo su “ilFattoQuotidiano.it”

Referendum, Pera lancia il comitato pro riforma e invita Berlusconi a ripensarci: “Il suo No è flebile, a volte sembra un Sì” Sono 25 i sostenitori di “Liberi per il Sì”, provenienti da varie aree di centrodestra. Verdini, Casini e Zanetti potrebbero aderire a breve. Le divisioni in Forza Italia fotografate dall’ex presidente del Senato:…