Comunicato:  Pera riceve da Centaro copia della Relazione finale antimafia

Comunicato: Pera riceve da Centaro copia della Relazione finale antimafia

31 Gennaio 2006 Il Presidente del Senato, Sen. Marcello Pera, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Madama il Presidente della Commissione parlamentare antimafia, senatore Roberto Centaro, che gli ha consegnato ufficialmente copia della Relazione finale approvata dalla Commissione il 18 gennaio scorso. La Relazione spazia su tutta l’attività svolta, esprime valutazioni sulla documentazione acquisita, attribuisce particolare…

Comunicato: Pera riceve Ambasciatore d’Israele

Comunicato: Pera riceve Ambasciatore d’Israele

27 Gennaio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Madama, in occasione della Giornata della Memoria, l’Ambasciatore di Israele, Ehud Gol, al quale ha ricordato le attività del Senato in favore del ricordo delle vittime dell’Olocausto e ha ribadito il forte impegno nella lotta all’antisemitismo. L’incontro ha fornito l’occasione…

Comunicato: Il Presidente del Senato Marcello Pera e S.E. Mons. Carlo Caffarra presentano lunedì volume di Ratzinger a Torino

Comunicato: Il Presidente del Senato Marcello Pera e S.E. Mons. Carlo Caffarra presentano lunedì volume di Ratzinger a Torino

13 Gennaio 2006 Il Presidente del Senato Marcello Pera e S. E. Rev.ma mons. Carlo Caffarra, arcivescovo di Bologna, presenteranno lunedì 16 gennaio alle ore 17.00, presso il Centro Congressi Unione Industriale di Torino, via Fanti 17, L’EUROPA DI BENEDETTO NELLA CRISI DELLE CULTURE di Joseph Ratzinger, ora Sua Santità Benedetto XVI, pubblicato da Edizioni…

Il dovere dell’identità

Il dovere dell’identità

Convegno della Fondazione “Magna Carta” Roma, 17 dicembre 2005   1. Il nostro scopo A me spetta trarre le conclusioni di questo Convegno. Il còmpito non è difficile. Perché ciascuna delle relazioni che i miei amici e colleghi hanno svolto è già conclusiva, nel senso che esaurisce il problema dell’identità dai vari punti di vista…

I nostri valori, le nostre ragioni

I nostri valori, le nostre ragioni

Incontro con Forza Italia Catania, 27 novembre 2005   1. Il tema fondamentale Il tema che mi è stato assegnato per questo incontro – «I nostri valori, le nostre ragioni» – riguarda la nostra identità.

Intervista al quotidiano «Al Ahram»

Intervista al quotidiano «Al Ahram»

D. Le dichiarazioni che sono state attribuite a lei e ad alcuni esponenti politici italiani sull’assimilazione dell’Islam al terrorismo hanno suscitato polemiche. Che cosa è successo in realtà?   Ho sottolineato spesso che i paesi arabi sono l’obiettivo principale del terrorismo e le prime vittime di esso, come dimostra l’attentato ad Amman. Terroristi e fondamentalisti…