L’Italia in Europa e nel mondo

L’Italia in Europa e nel mondo

Roma, 27 luglio 2004 Indirizzo di saluto alla Conferenza degli ambasciatori 1. L’interesse nazionale Una conferenza degli ambasciatori d’Italia in Europa e nel mondo è un’occasione di riflessione e di analisi sul ruolo dell’Italia in Europa e nel mondo. La colgo volentieri, soffermandomi su tre punti, convinto come sono che la politica estera non può…

In memoriam Paolo Borsellino

In memoriam Paolo Borsellino

Palermo, 19 luglio 2004 Discorso pronunciato a Palermo, in Via D’Amelio,  Autorità, signore e signori, la vita di un uomo continua anche quando egli è scomparso, se essa è stata spesa per professare e perseguire valori che vivono anche dopo di lui. In quel fortunato caso, la vita diventa una testimonianza, un impegno, una professione di…

Intervista su “Il Giornale”

Intervista su “Il Giornale”

I patti sul governo vanno rispettati di Mario Sechi Il Giornale, 18 luglio 2004 E’ il richiamo all’etica della responsabilità e al rispetto del patto con gli elettori, quello che Marcello Pera, presidente del Senato, lancia in questa intervista. L’appuntamento è a Palazzo Giustiniani per le 10.30, Roma è già accaldata e sembra non curarsi…

Saluto a Confindustria Firenze

Saluto a Confindustria Firenze

Firenze, 21 giugno 2004 Discorso pronunciato all’assemblea dell’associazione industriali del capoluogo toscano Signor Presidente di Confindustria Firenze, Signor Presidente della Regione, autorità, Signore e Signori, Vi ringrazio in primo luogo dell’invito che mi avete fatto a questa vostra Assemblea, e vi porto il mio saluto e i miei augùri, tanto più cordialmente in quanto si…

Intervista su “La Stampa”

Intervista su “La Stampa”

Pera: ormai vedeva l’azienda fuori dal tunnel di Jacopo Iacoboni La Stampa, 29 maggio 2004 L’ultimo incontro risale a tre mesi fa, a Palazzo Madama. «Umberto Agnelli mi era venuto a trovare e avevamo parlato a lungo, soprattutto della situazione della Fiat. Mi aveva raccontato i progressi dell’azienda in quell’anno difficile. Mi aveva spiegato che…

Giovanni Falcone, servitore di questo Stato,

Giovanni Falcone, servitore di questo Stato,

Capaci, 23 maggio 2004 Discorso pronunciato a Capaci per l’anniversario della strage in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta Con la doppia stele che noi oggi scopriamo riportiamo alla nostra memoria Giovanni Falcone, dodici anni dopo che fu assassinato dalla mafia con una strage compiuta in questo luogo,…

Relativism, Christianity and the West

Relativism, Christianity and the West

12 May 2004 Relativism, Christianity and the West Lecture delivered at the Pontifical Lateran University on the 150th anniversary of the foundation of the Civil Law Faculty – Rome 1. The theme I wish to thank you warmly for the honor you have extended to me with the invitation to the commemoration of the 150th…

Il relativismo, il Cristianesimo e l’Occidente

Il relativismo, il Cristianesimo e l’Occidente

Roma, 12 maggio 2004 Lezione alla Pontificia Università Lateranense per i 150 anni di fondazione della Facoltà di diritto civile   1. Il tema Vi ringrazio cordialmente per l’onore che mi avete fatto con l’invito per questa ricorrenza del 150° anniversario della fondazione della Facoltà di diritto civile di questa prestigiosa Pontificia Università.

Anti-Semitism and Europe

Anti-Semitism and Europe

3 May 2004 Anti-Semitism and Europe USA – ‘Leadership Conference’ ADL 1. The Old Anti-Semitism The report published by the Anti-Defamation League in April 2004 shows that anti-Semitism in Europe is still terribly widespread. Although there are encouraging signs, which the recent “Berlin Declaration” of the OSCE has highlighted, the overall data is still a…

Intervista su “La Repubblica”

Intervista su “La Repubblica”

Pera lancia un appello al Polo “Basta risse, fate le riforme” di Massimo Giannini La Repubblica, 1 aprile 2004 ROMA «E’ un momento molto delicato…». Marcello Pera è preoccupato. Lui, laico «popperiano», ha appena ricevuto nel suo ufficio il cardinal Camillo Ruini. Legge i resoconti della polemica tra il premier e il vicepremier sul fisco.…