
Intervista su “LiberoQuotidiano”
«Il diritto italiano preceda quello Ue» L’ex presidente del Senato, candidato con FdI, risponde ad Amato e accusa Letta: «Come fa a parlare di fascismo, se il Pd governa anche quando perde?» di Fausto Carioti

«Il diritto italiano preceda quello Ue» L’ex presidente del Senato, candidato con FdI, risponde ad Amato e accusa Letta: «Come fa a parlare di fascismo, se il Pd governa anche quando perde?» di Fausto Carioti

Elezioni. Pera: «La riforma della Costituzione è indispensabile e indifferibile» I problemi istituzionali irrisolti, il semipresidenzialismo, le preferenze, i temi etici, Draghi e la guerra in Ucraina. Intervista all’ex presidente del Senato, oggi candidato con Fdi.

“Se a Parigi avesse insegnato che la Costituzione francese è anti-democratica l’avrebbero cacciato” – Roma, 9 set. (Adnkronos) – ”No, no, e poi no. Il Presidente Mattarella è fuori, e deve essere lasciato fuori, dalle polemiche elettorali. In primo luogo, per rispetto della sua persona di uomo equilibrato ed estraneo alle contese delle forze politiche.

(ANSA) – ROMA, 09 SET – “Il Presidente Mattarella è fuori, e deve essere lasciato fuori, dalle polemiche elettorali. In primo luogo, per rispetto della sua persona di uomo equilibrato ed estraneo alle contese delle forze politiche. E poi per rispetto della sua funzione, che Ë a garanzia di tutti”. Lo dichiara Marcello Pera, candidato…

Roma, 09 set – (Nova) – “No, no, e poi no. Il presidente Mattarella è fuori, e deve essere lasciato fuori, dalle polemiche elettorali. In primo luogo, per rispetto della sua persona di uomo equilibrato ed estraneo alle contese delle forze politiche. E poi per rispetto della sua funzione, che è a garanzia di tutti.…

Marcello Pera: «Realizzeremo il sogno di Craxi e Berlusconi» di Giacomo Salvini L’idea della Commissione bicamerale per fare la riforma presidenziale proposta da Giorgia Meloni ha un ispiratore: Marcello Pera. Ex presidente del Senato, tra gli otto “professori” che nel 1996 furono candidati dal Polo delle Libertà di Silvio Berlusconi, e poi membro della Bicamerale…

Putin è il responsabile della crisi energetica, noi stiamo con l’Europa. Parla Pera Di Federico Di Bisceglie “Quando è in gioco il nostro destino, oltre che le nostre famiglie e la nostra economia, non sono ammesse titubanze. Una trattativa di pace va bene, l’accondiscendenza no”. Marcello Pera, già presidente del Senato, intervistato da Formiche.net,…

In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.

Presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo PORDENONE – Palazzo Montereale Mantica – Martedì 27 settembre ore 17.30

O uomo che sei nei secoli, se la città terrena ti affligge, se non allevia il tuo affanno, se ogni conquista per essere felice ti porta nuova infelicità, se ciò che oggi ti sembra ottimo e ti esalta, e domani ti appare effimero e ti deprime, insomma se il Paradiso in terra ti si rivela,…