Intervista su “Rimini2.0”

Intervista su “Rimini2.0”

Marcello Pera: che abisso fra la chiesa di Biffi e quella di Galantino di Claudio Monti 18 luglio 2015 Il cardinale Biffi è stato un eroe della chiesa, nulla a che vedere con certi prelati che oggi vanno per la maggiore. Chi parla è Marcello Pera, dal 2001 al 2006 presidente del Senato, filosofo, considerato…

Il mio amico Joseph Ratzinger

Il mio amico Joseph Ratzinger

19 Giugno 2014 Ampia intervista all’ex-presidente del Senato italiano Origini, sviluppo e persistenza dell’amicizia con il porporato bavarese, poi Papa L’amarezza per la rinuncia di Benedetto XVI Europa, relativismo: “Molti nostri vescovi mancano di coraggio”, osservò Joseph Ratzinger Le ultime elezioni europee in un continente in decadenza – Gira un brutto spiffero per l’Europa –…

Articolo su “Il Mattino”

Articolo su “Il Mattino”

27 Ottobre 2013 ” Bisogna far presto. Qui l’unica cosa che finora era in grado di tenere il centrodestra unito era un forte sentimento contrario alla sinistra, ma molto presto non basterà più, perchè il centrosinistra sta cambiando pelle…

Intervista su “La Stampa”

Intervista su “La Stampa”

18 Agosto 2013 Professor Pera, abbiamo perso le sue tracce. Di cosa si sta occupando?  «Sto scrivendo un libro sulle origini filosofiche del secolarismo, da Sant’Agostino a Kant».  Niente politica?  «Il Pera politico sta seduto sulla panchina dei giardini».  Eppure avrà letto di quel che accade al suo ex partito, quello che contribuí a fondare…

Intervista su ItaliaOggi

Intervista su ItaliaOggi

7 Luglio 2012 Per la Costituente serve Napolitano. I partiti dovrebbero chiedergli di restare un altro anno La Costituente per “dare la parola ai giovani”. Per evitare che l’Italia unita sparisca, ingoiata dalla combinazione tra crisi finanziaria, crisi dei partiti e crisi istituzionale.