Antonio

Antonio

  Per molti come me, Antonio Martino era solo Antonio. Non tanto il compagno di un’avventura politica che fu entusiasmante, ma un amico, un collega, uno studioso. Uno che era stato in America, alla fonte e in quella scuola di Chicago in cui aveva maturato il suo pensiero. E poi era un uomo sincero e…

Intervista su “Formiche.net”

Intervista su “Formiche.net”

Antonio, il liberale che ci induceva a riflettere col sorriso. Pera ricorda Martino L’ex senatore di Forza Italia: “Antonio non la mandava a dire neppure a Berlusconi anzi proprio a lui lo diceva con franchezza. Nessun senso di inferiorità o timidezza. Rideva sarcastico della cortigianeria poi nata attorno al Capo” di Federico Di Bisceglie  Era probabilmente…

Intervista su “Il Foglio”

Intervista su “Il Foglio”

TRA MOSCA E UCRAINA La destra e la guerra. Il confine ideologico, le critiche all’Europa, gli errori. Parla Marcello Pera Marianna RizziniRoma 02 marzo 2022 L’appeasement impossibile davanti all’invasione russa, l’ambiguità che ha sempre meno spazio negli angoli di questo e quel partito e le parole nette del premier Mario Draghi, ieri, davanti alle Camere: l’Italia…

Intervista su “Il Giornale”

Intervista su “Il Giornale”

“Occidente arrendevole. La Merkel tra i colpevoli” L’ex presidente del Senato: “Dopo Pratica di Mare non si è creata una identità spirituale e culturale” di Francesco Boezi «Disgraziati! Sciagurati!». Marcello Pera, nel bel mezzo di una giornata concitata per le sorti dell’Occidente, è infuriato. L’ex presidente del Senato c’era ai tempi di Pratica di Mare, quando il clima…

Intervista su “Il Foglio”

Intervista su “Il Foglio”

Parla Pera: «Se mi è piaciuto il richiamo di Mattarella ai diritti? Io preferisco parlare di doveri» L’ex presidente del Senato, tra i candidati della destra al Colle. “Dal capo dello stato bel richiamo alla cultura e alla religione cristiana. Adesso si affronti il problema giustizia” Leggi l’intervista completa

Intervista su “Tempi”

Intervista su “Tempi”

Pera: «Monsignor Negri era un uomo libero, intelligente e generoso» Il ricordo del filosofo ed ex presidente del Senato: «Lui e Ratzinger hanno sfidato noi laici a mettere in discussione la modernità» di Emanuele Boffi «Un uomo libero, intelligente e generoso». Il filosofo Marcello Pera, già presidente del Senato, ricorda così monsignor Luigi Negri, arcivescovo…

Intervista su “LiberoQuotidiano”

Intervista su “LiberoQuotidiano”

«Il centrodestra guida la partita per il Colle. Anch’io tra i candidati? Se smentisco confermo» di Fausto Carioti A maggio, intervistato da Libero, Marcello Pera, filosofo ed ex presidente del Senato, aveva auspicato la nascita, sotto la guida di Matteo Salvini o Giorgia Meloni, di una sorta di «partito conservatore liberale», capace di occupare l’area che era…

Intervista a Marcello Pera su “il Giornale”

Intervista a Marcello Pera su “il Giornale”

«Perizia psichiatrica inutile serve soltanto a screditare» IL’ex presidente del Senato: «I magistrati sono fermi a 25 anni fa. Il caso Palamara non ha insegnato nulla» di Stefano Zurlo La prende con sarcasmo: «Hanno esaurito il credito ma sono ancora lì a sparlare». Chi? «I magistrati», risponde rapido Marcello Pera, ex presidente del Senato, filosofo,…

Intervista a Marcello Pera su “il Giornale”

Intervista a Marcello Pera su “il Giornale”

“Si elegga ora la Costituente: può farcela in soli due anni” Il filosofo: “Cambiare forma di governo e la giustizia. La riforma Cartabia va bene ma non scioglie i nodi” di Stefano Zurlo C’è una finestra di due anni. Fino al 2023. È o dovrebbe essere il momento giusto per intervenire: «Possiamo sfruttare questa fase…