Articolo su “ItaliaOggi”

Articolo su “ItaliaOggi”

Un docente Usa ha scritto un articolo fingendo di essere un funzionario comunista cineseGli effetti geopolitici del virusHanno avvicinato il modello occidentale a quello cinese di Marcello Pera Questa storia della pandemia e della Cina non deve essere sottovalutata ma neppure deve essere equivocata. Il problema serio non è virologico, epidemiologico e sanitario: come il…

Intervista su “l’Occidentale”

Intervista su “l’Occidentale”

Parla l’ex Presidente del Senato Pera: “L’UE? Una banca, una impresa di assicurazioni e un istituto dove prendere soldi ma nessuna identità” di Samuele Cecotti Presidente, l’arcivescovo Crepaldi ha parlato di una UE “morta per coronavirus”, Ella ha invece retrodatato il decesso considerando il virus solo come ciò che tale (già avvenuta) morte ha manifestato. Chi…

Articolo su “ItaliaOggi”

Articolo su “ItaliaOggi”

Può stabilire le regole ma non può sicuramente sindacare sulle libere scelte dei cittadini Inaccettabile lo Stato precettore Questo governo dice: so bene io cosa è giusto per te di Marcello Pera Perché il nuovo decreto Conte solleva così tante proteste e malcontento? Perché è contraddittorio, incongruente, irragionevole. In una parola, è stupido. Per esempio,…

Articolo su “ItaliaOggi”

Articolo su “ItaliaOggi”

Marcello Pera – O, se vogliamo essere più gentili: «Il termine Unione è una bugia» (Romano) L’Unione Europea è morta Ecco perché il patriottismo europeo non poteva funzionare di Marcello Pera Caro direttore, diciamoci la verità: l’Unione europea è morta o, se vogliamo essere più gentili, «il termine Unione è una bugia», come ha scritto…

Articolo su “Corriere della Sera”

Articolo su “Corriere della Sera”

Evitare che la democrazia si indebolisca di Marcello Pera e Antonio Malaschini Caro direttore, parallelamente alla diffusione del Covid-19, abbiamo avuto in Italia una proliferazione di norme. Se il primo fenomeno è preoccupante per la nostra salute, il secondo è allarmante per la nostra democrazia. Entrambi sono veleni in tessuto diversi, e non si dovrebbe…

Intervista su “Il Tempo”

Intervista su “Il Tempo”

L’ex presidente del Senato: «I decreti si fanno di notte, non si convocano le Camere. Un livello mai visto» Con la scusa del Covid si uccide la Costituzione Appello di Marcello Pera e un gruppo di intellettuali, da Becchi a Terzi di Pietro De Leo «”Tutti a casa” è rimedio salutare secondo i medici, ma veleno…

Intervista su “Il Foglio”

Intervista su “Il Foglio”

Chiudere il Parlamento Fare del Parlamento un bivacco di contagiati, parlano gli ex presidenti “Neanche in tempo di guerra. Neanche con l’influenza asiatice”, dice Pera. E Bertinotti: “Sarebbe da dementi”. di Salvatore Merlo Roma. “Neanche in tempo di guerra si chiude il Parlamento”, dice Marcello Pera. E Fausto Bertinotti: “La democrazia non è una variabile,…

Articolo su “ItaliaOggi”

Articolo su “ItaliaOggi”

Il fascismo è oggi identificato con Salvini, come ieri con Berlusconi e prima con Craxi Chi non è comunista è fascista Il sillogismo ha preso piede anche se è invece un sofisma di Marcello Pera Caro direttore, vorrei raccontarLe di quella volta che non diventai antifascista. Anche se la mia personale vicenda è del tutto…

Articolo su “Il Foglio”

Articolo su “Il Foglio”

Il cristianesimo dopo Bergoglio sarà un’altra cosa, più a buon mercato. La cancellazione dell’Istituto Giovanni Paolo II interroga i “Christifideles laici”. Il bastone e la misericordia di Marcello Pera Ragioniamo da laici nel senso oggi inteso, cioè da non credenti che ritengono che la religione e la chiesa siano e debbano essere separate dalla politica…