Comunicato: GOVERNO: PERA CRITICA FINI, BERLUSCONI APPLAUDE

Comunicato: GOVERNO: PERA CRITICA FINI, BERLUSCONI APPLAUDE

13 Dicembre 2010 ”Gianfranco Fini ha creato un precedente con la sua iniziativa e d’ora in poi chiunque sara’ presidente della Camera si sentira’ autorizzato ad agire nello stesso modo”. Il senatore Marcello Pera, ex presidente del Senato, nel suo intervento cita il convitato di pietra il cui nome non era stato fatto da Berlusconi nel suo intervento nell’aula di Palazzo…

Lecture before the Library of Congress, Washington DC

Lecture before the Library of Congress, Washington DC

Lecture before the Library of Congress, Washington DC 21 October 2010 1. Filangieri and Franklin, Europe and America  It is a well known fact that Gaetano Filangieri was an admirer of the American Revolution. In his view as he wrote in his Science of Legislation of 1780 Pennsylvania was “a nation of heroes, the asylum…

Il caso Boffo come il caso Fini e i prossimi casi nascono dalla politica delegata ai giornali

Il caso Boffo come il caso Fini e i prossimi casi nascono dalla politica delegata ai giornali

10 Settembre 2009 Il “caso Boffo” e’ stato presentato come una ritorsione giornalistica in base al principio che chi fa il moralista dovrebbe avere le carte morali in regola. Mi sembra un’analisi insufficiente, se non altro perche’ Boffo non ha fatto il moralista, ma semplicemente il cronista, peraltro equilibrato, di opinioni molto diffuse fra i…

Cristo si è fermato a Melfi? La Chiesa di fronte ai diritti umani

Cristo si è fermato a Melfi? La Chiesa di fronte ai diritti umani

1 Settembre 2010 Caro direttore, se c’ è qualcosa che più di ogni altra alimenta il laicismo contemporaneo e scristianizza l’Europa è la cultura dei diritti umani. Anche quando a parole sono dichiarati inalienabili, essi nei fatti risultano disponibili, perchè è disponibile l’ autorità che li proclama, i parlamenti, e perchè è disponibile la fonte…

Israel: A Normal Country

Israel: A Normal Country

10 Luglio 2010 Hostility to the Jews has been a stain on the Western world’s honor for centuries.  The following statement has been signed by Jose Maria Aznar, David Trimble, John R. Bolton, Alejandro Toledo, Marcello Pera, Andrew Roberts, Fiamma Nirenstein, George Weigel, Robert F. Agostinelli and Carlos Bustelo.  Israel is a Western democracy and…

Intervista su “La Stampa”

Intervista su “La Stampa”

27 Giugno 2010 Pera: “Silvio, un uomo solo  Non e’ Reagan ne’ Thatcher”  “Tutti vogliono piu’ Stato, sono di sinistra anche quando votano a destra” di ANTONELLA RAMPINO  Non bisogna piangere ma comprendere, cioe’ farsi una ragione. Lo diceva Spinoza, e vale anche per Berlusconi. La mancata rivoluzione liberale, dal ’94 ad oggi, credo di…

Governo: Pera a Casini, Tocca a maggioranza, Riforme condivise sono le peggiori

Governo: Pera a Casini, Tocca a maggioranza, Riforme condivise sono le peggiori

22 Maggio 2010 Intervista all’ADNKRONOS  ”C’e’ un’asimmetria tutta italiana:  quando la sinistra vince governa, quando invece vince Berlusconi deve governare con gli altri…”. Marcello Pera accoglie con queste parole l’appello lanciato da Pier Ferdinando Casini al premier Silvio Berlusconi per un patto tra maggioranza e opposizioni per affrontare  la crisi economica e per fare le grandi…

Soy pesimista: Europa va camino de hundirse y ser presa del islam

Soy pesimista: Europa va camino de hundirse y ser presa del islam

Intervista a “La Gaceta” Soy pesimista: Europa va camino de hundirse y ser presa del islam Europa ha pasado ya por una fase de negacion del cristianismo. El resultado ha sido dictaduras e ideologias totalitarias: nazismo, comunismo, antisemitismo. Eso pasa cuando negamos el fundamento cristiano de nuestra libertad…

Risposta a Panorama

Risposta a Panorama

14 Maggio 2010 Sull’ultimo numero di Panorama trovo scritto che “Marcello Pera è in marcia verso il laico Fini”. Ci sono tre errori: non sono in marcia; ho scritto un libro intitolato “Perchè dobbiamo dirci cristiani” per criticare il laicismo; Fini non è un laico, è solo confuso. Forse c’è anche un errore più grande:…