
Marcello Pera sulla CBC
21 February 2008 Marcello Pera was interviewed by Carole MacNeil for Canadian television, CBC, on the ‘Sapienza University’ incident where the Pope was kept from giving a lecture
21 February 2008 Marcello Pera was interviewed by Carole MacNeil for Canadian television, CBC, on the ‘Sapienza University’ incident where the Pope was kept from giving a lecture
14 June 2008 by Guy Dinmore in Rome (…) Marcello Pera, an Italian philosopher and senator who co-wrote a book with the pope when he was still a cardinal, says the two men have a deep relationship founded, primarily, on a shared belief that religion must play a central role in politics and in shaping…
11 Febbraio 2008 di Marcello Pera Ne La democrazia in America (1835), Alexis de Tocqueville scriveva: “non e’ soltanto per soddisfare una curiosita’, d’altronde legittima, che ho studiato l’America, ma per trovarvi degli insegnamenti da cui noi si possa trar profitto”. E il principale profitto era questo: “avevo visto lo spirito di religione e lo spirito di…
29 Gennaio 2008 di Marcello Pera Caro direttore, sulla crisi di governo temo che si perda tempo prezioso e non si segua la strada giusta. E’ probabile che domani il Capo dello Stato conferisca al presidente del Senato un incarico esplorativo e circoscritto, limitato cioe’ alla sola verifica delle condizioni parlamentari per l’approvazione di una…
24 Gennaio 2008 di Marcello Pera Il presidente Napolitano ha concluso ieri la sua celebrazione del sessantesimo anniversario della Costituzione con queste parole: “Ci unisce e ci incoraggia in questo sforzo la grande, vitale risorsa della Costituzione repubblicana. Non c’e’ terreno comune migliore di quello di un autentico, profondo, operante patriottismo costituzionale. E’, questa, la…
20 Gennaio 2008 di Anna Maria Sersale ROMA – Senatore Marcello Pera, le proteste dei 67 scienziati che hanno detto “no” al Papa pongono degli interrogativi. La laicita’ si sta caricando di anticlericalismo? “La laicita’, la sana laicita’, e’ avversata dal fronte laicista. E’ sotto attacco. Una minoranza tracotante e supponente nega la dimensione della…
19 Gennaio 2008 di Marcello Pera Sono due le ragioni principali per cui i laici dovrebbero essere presenti in massa domenica in piazza San Pietro all’Angelus di Benedetto XVI. Una e’ culturale e si riferisce ad un fatto da auspicare, l’altra e’ politica e riguarda un fenomeno da temere. La ragione culturale e’: i laici…
17 Gennaio 2008 di Alessandro M. Caprettini Il senatore azzurro: “Il governo è stato in silenzio per far pagare al Vaticano le sconfitte su Dico e fecondazione. Il laicismo anticlericale è ormai diventato il vero discrimine tra destra ed ex comunisti” Roma – “Cosa mi aspetto adesso? Che il concretarsi della spinta antireligiosa della sinistra…
15 Gennaio 2008 “Ad un Capo di Stato, guida religiosa e spirituale oltre che raffinato intellettuale, si e’ impedito di tenere una conferenza in un’università italiana. Nessuno si e’ mosso per difenderlo. L’arroganza dei laicisti, le tare ideologiche della sinistra radicale, l’ostilita’ del ministro Mussi e il vergognoso silenzio del presidente Prodi ci hanno ora…
4 Gennaio 2008 Intervista di Maria Giovanna Della Vecchia Un Paese e un popolo sull’orlo di una pericolosa rinuncia alla propria identità. Cos� si mostra l’Italia quando accoglie gli stranieri senza pretendere il rispetto della propria lingua e della propria cultura. Indifferente alla conservazione delle proprie tradizioni sociali e religiose. Grazie alla politica di un…