The West and terror

The West and terror

9 October 2004 The West and terror Paper given at the 4th Giornate Internazionali del Pensiero Filosofico, on “Ulysses or the Titanic? Optimism and pessimism in contemporary culture” – Palermo My purpose in this paper is not to argue that a war is currently being waged between Islamic groups and the West, which no one…

Occidente e terrore

Occidente e terrore

Palermo, 9 ottobre 2004 Discorso pronunciato alla IV edizione delle Giornate internazionali del pensiero filosofico “Ulisse o Titanic? Ottimismo e pessimismo nella cultura contemporanea” Lo scopo che qui mi prefiggo non è sostenere che è in corso una guerra fra gruppi islamici e l’Occidente, ciò che a me pare evidente anche alla vista dei ciechi,…

L’Occidente di Giovanni Spadolini

L’Occidente di Giovanni Spadolini

Lugano, 8 ottobre 2004 Discorso pronunciato alla cerimonia per il decennale della scomparsa di Giovanni Spadolini, organizzata dal Circolo culturale Nuova Antologia di Lugano nell’auditorium della Radio svizzera. Lugano e questa ricorrenza possono essere considerati un luogo e una data emblematici. Qui s’incrociano i nomi di Giovanni Spadolini, Giuseppe Prezzolini e Giuseppe Mazzini, nel centosettantesimo…

Intervista su “Il Sole-24 Ore”

Intervista su “Il Sole-24 Ore”

La buona devolution salva lo stato e il governo Il Sole-24 Ore, 11 settembre 2004 La “grande devoluzione” federalista (la cosiddetta riforma del Titolo V della Costituzione) fu approvata dal Parlamento a stretta maggioranza negli ultimi giorni della scorsa legislatura, nel silenzio pressoché totale di tutti, e fu poi sancita da un voto referendario anch’esso…

Europe and Terrorism

Europe and Terrorism

11 September 2004 Europe and Terrorism Forza Italia Seminar – Gubbio 1. The War of Islamic Terrorism The main theme of my paper is dictated by the date. But even if 11 September 2001 had never happened, I would still have decided to draw my, and our, attention primarily to the question of terrorism and…

L’Europa e il terrorismo

L’Europa e il terrorismo

Gubbio, 11 settembre 2004   Seminario di Forza Italia 1. La guerra del terrorismo islamico Il tema principale del mio intervento è dettato dal calendario. Ma, anche se non ci fosse stata questa data dell’11 settembre, avrei ugualmente deciso di richiamare la mia e nostra attenzione soprattutto sulla questione del terrorismo e dell’Europa, perché è…

Intervista su “Panorama”

Intervista su “Panorama”

Difendiamo la nostra civiltà di Stella Pende Panorama, 10 settembre 2004 Il presidente del Senato, Marcello Pera, risponde alle polemiche e afferma: «I fondamentalisti ci fanno la guerra. In democrazia invece le teste si contano e non si tagliano». E sulla politica italiana lancia una proposta dirompente: «Nel nuovo Senato delle regioni bisogna dare spazio…

Intervista su “La Repubblica”

Intervista su “La Repubblica”

Attaccano la nostra civiltà fermiamo i fondamentalisti di Luigi Contu La Repubblica, 30 agosto 2004 Il presidente del Senato è allarmato. Gli ultimi sviluppi della crisi irachena, l’ assassinio di Enzo Baldoni e il rapimento dei due reporter francesi, lo rattristano profondamente. Ma non lo stupiscono perché a suo giudizio confermano un dato acquisito. I…

Italy, the West, and the Test

Italy, the West, and the Test

27 July 2004 Italy, the West, and the Test Rome 1. The national interest A country’s foreign policy revolves around its national interest. In Italy this is still difficult for many politicians and people to grasp. One reason is historical. Fascism transformed the national interest into nationalism, and nationalism produced the tragedies of dictatorship and…