
Intervista su La 7
7 Marzo 2009 Conversazione sulla nascità e l’identità culturale del PDL.
7 Marzo 2009 Conversazione sulla nascità e l’identità culturale del PDL.
22 Febbraio 2009 Testamento biologico e etica di Stato Intervista a “Il Foglio” Interrogato dal Foglio intorno alla legge sul testamento biologico presentata dal Pdl e passata al Senato in commissione Sanità, l’ex presidente del Senato esordisce cosi’: “Perchè dobbiamo dirci cristiani’ dev’essere il tema di una battaglia culturale, ma non c’è bisogno di una…
4 Febbraio 2009 DOBBIAMO DIRCI CRISTIANI PAROLA DI UN LIBERALE Sen. Marcello Pera parla con Włodzimierz Rędzioch del suo novo libro I primi di dicembre è stato pubblicato il nuovo libro del senatore Marcello Pera intitolato “Perchè dobbiamo dirci cristiani. Il liberalismo, l’Europa, l’etica”. L’opera è accompagnata dalla lettera che Benedetto XVI ha scritto all’Autore.…
23 Gennaio 2009 Il sen. Pera è stato ospite della trasmissione “Parliamo con l’ Elefante” Tema della puntata la direttiva del Ministro Maroni sulle manifestazioni di piazza, le norme di regolamentazione delle preghiere in luogo pubblico e del rispetto dei luoghi di culto altrui.
9 Gennaio 2009 di Matteo Sacchi Per il senatore Marcello Pera la preghiera davanti alla cattedrale di Milano fa riflettere sul destino dell’Europa: “Dobbiamo difendere la nostra identità cristiana, invece vedo in giro una prudenza che sembra paura” Milano – Marcello Pera, filosofo liberale “prestato” alla politica e molto attento alle radici e all’identità cristiana…
2 gennaio 2009 Intervista a Marcello Pera a cura di Alberto Di Giglio dai microfoni di Radio Maria. PERCHÉ DOBBIAMO DIRCI CRISTIANI Di Giglio – Siamo in compagnia di un ospite che abbiamo avuto già l’onore di intervistare proprio un anno fa. Parlo del professore, del senatore Marcello Pera, che ha dato alle stampe un saggio, un…
14 Dicembre 2008 di Marina Valensise Colloquio con Marcello Pera, il filosofo liberale che ha suscitato l’entusiasmo di Benedetto XVI Il primo a mostrare stupore è proprio lui, Marcello Pera, il senatore epistemologo che ritornato ai suoi studi ha pubblicato un libro dove attacca laicisti e clericali con una rilettura del liberalismo nella sua essenza…
10 Dicembre 2008 di Matteo Sacchi Marcello Pera, il senatore-filosofo, risponde alla provocazione: “La cultura del mercato non ha paura della crisi”. Ma avverte: “Bisogna evitare che la democrazia degeneri” Milano – Marcello Pera è un filosofo liberale “prestato” alla politica. à stato senatore di Forza Italia e ora lo è del Pdl, ricoprendo anche…
1 Dicembre 2008 Per Benedetto XVI ha scritto un libro di “fondamentale importanza”. Marcello Pera spiega perchè “deve” dirsi cristiano di Emanuele Boffi “In questi giorni ho potuto leggere il Suo nuovo libro Perchè dobbiamo dirci cristiani. Era per me una lettura affascinante”. Non sono le uniche parole d’elogio che Benedetto XVI ha rivolto tramite…
28 Novembre 2008 Pera: “Ecco perche’ siamo liberali e cristiani”