
Intervista su “Il Messaggero”
22 Giugno 2007 Pera: il successore non accetti se non c’è il consenso di tutti… Visualizza articolo…
22 Giugno 2007 Pera: il successore non accetti se non c’è il consenso di tutti… Visualizza articolo…
12 Maggio 2007 di Pierandrea Vanni Dietro la mobilitazione all’insegna del Family Day ci sono anche la nostalgia per un grande partito cattolico e il tentativo di rifarlo? «Direi proprio che non c’è la richiesta di un nuovo partito cattolico. La richiesta che viene è assai più alta e trasversale: riprendere e rilanciare valori sociali…
7 Aprile 2007 Pera: «Vado al Family day ma i partiti non s’impiccino» di Pierandrea Vanni FIRENZE – «In Italia e in Europa c’è una ripresa del sentimento e del bisogno cristiano anche come religione civile. E’ un concetto che vado ripetendo da tempo: se questa ripresa c’è e si diffonde, non serve, e puo’…
1 Aprile 2007 Trascrizione dell’intervista andata in onda su Radio Maria il 21 dicembre 2006. Visualizza trascrizione…
22 Marzo 2007 Il Laicismo è il discrimine della politica.
8 Marzo 2007 Pera: «La svolta c’è stata ma è di tutta la Chiesa» di Barbara Jerkov «Conosco monsignor Bagnasco e sono un suo ammiratore», premette Marcello Pera. «E’ una persona molto gentile e certamente di dottrina profonda. Credo che abbia tutte le doti per governare bene la Cei».
5 Marzo 2007 di Marco Galluzzo “Sì all’appello del presidente della Cei. In gioco tutta la cultura occidentale”. Roma. Ruini dice “cattolici svegliatevi”. “Rischiamo di diventare subcultura” aggiunge, Sembrano parole da mobilitazione. Che succede?
10 Febbraio 2007 «Punto a costruire un polo conservatore e liberale. Conservatore sui principi e valori da mantenere, liberale sulle riforme da fare». di Ugo Magri ROMA «Nel centrodestra nessuno, almeno credo, recherà soccorso a Prodi sulle coppie di fatto», prevede Marcello Pera, ex presidente del Senato, alfiere dei conservatori liberali. Spiega: «Il governo ha…
29 Novembre 2006 Pera: il Papa deve supplire alla Ue debole e insincera. L’ex presidente del Senato: «Si manifesta durante questo viaggio in Turchia il tragico paradosso del Vecchio Continente: non ha leader coraggiosi che affrontino le sfide epocali di oggi, tacitamente spera che il Pontefice se ne faccia carico, eppure lo lascia solo e…
26 Novembre 2006 Pera: “Un laboratorio politico e culturale” di Massimo di Grazia. Il Convegno dei Circoli Giovani voluti da Marcello Dell’Utri cade in un momento particolare della vita politica e di quella di Forza Italia. Il Governo Prodi è ai minimi storici di consenso nel Paese, ed ormai nemmeno a sinistra si crede che possa…