
Intervista a Videolina Televisione
Sabato 29 ottobre, alle ore 12.30 presso THotel – via dei Giudicati 66 Cagliari il Presidente Pera all’incontro “Le ragioni del Sì”. Intervista a Videolina Televisione
Sabato 29 ottobre, alle ore 12.30 presso THotel – via dei Giudicati 66 Cagliari il Presidente Pera all’incontro “Le ragioni del Sì”. Intervista a Videolina Televisione
Pera a Berlusconi: “Scongelati e vota Sì al referendum costituzionale” di Antonio Angeli «La vittoria del sì al referendum costituzionale può salvare l’Italia e anche il centrodestra di Berlusconi. Il no, al contrario, consegnerà il Paese all’antipolitica e a coloro che vogliono la fine di Forza Italia e dell’evoluzione del Pd»: questa l’analisi di Marcello Pera, filosofo, ex presidente del Senato, azzurro convinto e altrettanto convinto…
Referendum, Pera: “L’ipotesi di una deriva autoritaria è irreale” “Le ragioni del No sono incomprensibili, tranne una: la voglia di contrastare Renzi”. Così il presidente di LiberiSì, Marcello Pera, intervistato oggi sulla Stampa. Con questa riforma della Costituzione l’Italia rischia davvero la “deriva autoritaria” che alcuni temono, professor Pera? E perché? Oggi il presidente del Consiglio non può…
Pera: “Berlusconi sta sbagliando, l’unico a perdere sarà lui” Venti anni insieme condividendo tante battaglie. Tranne l’ultima. “Ma in quest’ultima, forse la più importante, Silvio Berlusconi sta rinnegando la sua storia e la storia di Forza Italia”, ha detto Marcello Pera, ex presidente del Senato e presidente del Comitato LiberiSì, intervistato oggi dal Mattino, aggiungendo: “Che vinca il Sì…
La provocazione: voto Sì perché amo il gelato al pistacchio Caro Direttore, Lei sa che io presiedo un Comitato nazionale (LiberiSì) per il referendum costituzionale. Ma non sa perché voterò Sì. Ebbene, lo confesso, voterò Sì perché mi piace un sacco il gelato al pistacchio. E che c’entra? dice Lei. C’entra, c’entra, dico io. Ho…
Caro Presidente Berlusconi e (se mi permetti ancora) caro Silvio, l’adunata dei No accorsi sotto il balcone di Massimo D’Alema (un’antologia da Spoon River) ha mostrato in modo tangibile che collocare Forza Italia sotto quell’insegna equivale a tradirne la storia e a danneggiarne l’immagine. Lo stesso D’Alema è stato onesto: quei No non fanno una…
“Cresce il malessere di tanti dirigenti ed elettori di Forza Italia che non hanno alcuna voglia di confondersi con l’armata Brancaleone del no. È significativo che Marco Semplici e Erica Franchi, due importanti esponenti di Forza Italia della Toscana, insieme ad altri amici abbiano deciso di esprimersi per il Sì al referendum costituzionale tanto da costituire dei…
Roma, 5 ott. (AdnKronos) – Il ministro per le Riforme Costituzionali Maria Elena Boschi, il presidente dei Comitati LiberiSì Marcello Pera e il segretario politico di Scelta Civica, Enrico Zanetti, parteciperanno sabato 8 ottobre alle ore 10.30 a Mosciano Sant’Angelo (Teramo) all’avvio della campagna referendaria promossa da Scelta Civica e dalla rete dei Cittadini per…
Marcello Pera smonta le ragioni del no al referendum costituzionale di Zagrebelsky&co. di Redazione 28 Settembre 2016 ore 15:09 Martedì Marcello Pera, filosofo, politico, ex presidente del Senato, ex senatore di Forza Italia e Popolo della libertà tra il 1996 e il 2013, intervistato dal direttore Claudio Cerasa, aveva analizzato e smontato le ragioni del no al…
Da Forza Italia a Forza Referendum Sorpresa: 35 ex parlamentari di FI dicono sì alla riforma. Anticipazione di Redazione | 27 Settembre 2016 ore 06:18 Lo scorso 12 settembre l’ex presidente del Senato Marcello Pera, insieme con Giuliano Urbani, ex ministro alla Cultura del governo Berlusconi, ha inaugurato un comitato particolare in vista del referendum costituzionale per…