Articolo su “repubblica.it”

Articolo su “repubblica.it”

Referendum, il centrodestra per il Sì. Da Pera a Urbani a Bondi, la legione (ex) forzista pro riforma Il lancio di “Liberali per il Sì”. L’endorsement di Ferrara e Feltri. E di tutti gli ex coordinatori forzisti: Bondi, Verdini, Alfano  di CARMELO LOPAPA ROMA – Marcello Pera e Giuliano Urbani, berlusconiani (ormai ravveduti) della prima ora, sono solo…

Comunicato: Riforme: Pera e Urbani presentano comitato per il Sì

Comunicato: Riforme: Pera e Urbani presentano comitato per il Sì

10/09/2016 16:30 Roma, 10 set. (AdnKronos) – “Martedì 13 settembre, alle ore 12, presso il Salone Olimpo del Grand Hotel de la Minerve a Roma (piazza della Minerva, 69), verrà presentato il Comitato nazionale per il Referendum Costituzionale ‘Liberi Sì’”. Si legge in una nota.”L’ex presidente del Senato, professor Marcello Pera, insieme al professor Giuliano…

Articolo su “Il Tempo”

11/07/2016 09:01 LO SCONTRO SULLE RIFORME Un filosofo guiderà il fronte del sì «I moderati ora guardano a Renzi» L’ex presidente del Senato: “Se la riforma non passa paralisi politica e istituzionale”   Filosofo, conservatore liberale, uomo delle Istituzioni. A Marcello Pera, presidente del Senato dal 2001 al 2006, il premier Matteo Renzi affiderà un…

Cosa ci sta dietro il sí o il no alla riforma costituzionale

Cosa ci sta dietro il sí o il no alla riforma costituzionale

30 Maggio 2016 Qualche tempo fa, la ministra Maria Elena Boschi ha dichiarato che, se avesse potuto scriverlo lei personalmente, il testo della riforma costituzionale sarebbe uscito migliore in alcuni punti. Non ne dubito, perchè la Boschi sta mostrando di essere un talento politico (uno dei pochi nati negli ultimi anni), e di aver acquisito…

Così è tramontato il sogno liberale, i moderati vedono in Renzi il nuovo Cav

18 Marzo 2016 di Francesco Lo Dico sul Mattino  “E’la dissoluzione del centrodestra. Proprio sulla scalinata del Campidoglio, dove poco più di vent’anni prese l’abbrivo la grande rivoluzione liberale tratteggiata dal Cavaliere, cala la notte su un progetto politico che gli eredi di Bossi e Fini oggi stravolgono in un disegno caricaturale fondato sulla paura…

L’evoluzione di Forza Italia è il Partito della Nazione

27 Febbraio 2016 Perchè nel centro destra non nasce qualcosa di nuovo dopo Berlusconi?  Penso che la domanda sia mal posta, se riferita a Forza Italia. In quella parte del centro destra lí è già nato qualcosa: è nato Renzi. E se a Renzi riuscirà di fare un altro po’ di cammino con l’eliminazione di…

Dopo la Fede stiamo perdendo anche la ragione?

12 Febbraio 2016 Il ddl Cirinnà, la mancanza di risposta al terrorismo, la tiepidezza nella Chiesa. Sono alcuni dei temi su cui si sono confrontati, davanti a circa 400 persone, l’ex presidente del Senato Marcello Pera e l’arcivescovo di Ferrara-Comacchio mons. Luigi Negri. La serata, al centro congressi SGR, era promossa dalla Fondazione Giovanni Paolo…

Corriere Fiorentino / Cronaca (15/11/2015)

Corriere Fiorentino / Cronaca (15/11/2015)

L’Occidente adesso combatta non con la retorica del Je suis. Marcello Pera: il Giubileo: sarebbe una sconfitta metterlo a tacere per paura. di David Allegranti Marcello Pera, filosofo, già presidente del Senato, lucchese. Siamo in guerra, senatore? «Sì e da un bel po’ di anni. È una guerra che parte dell’Islam ha dichiarato nei confronti del…

Articolo su ItaliaOggi

Articolo su ItaliaOggi

L’accoglienza da parte delle parrocchie dei migranti comporta necessariamente dei problemi che non sono solo logistici. Fra poco la Chiesa cattolica si troverà di fronte ad un serio paradosso. In nome della misericordia, della carità, della fratellanza, della solidarietà cristiane, e dei diritti inalienabili della persona affamata ad essere nutrita, nuda ad essere vestita, povera…

Intervista su “Rimini2.0”

Intervista su “Rimini2.0”

Marcello Pera: che abisso fra la chiesa di Biffi e quella di Galantino di Claudio Monti 18 luglio 2015 Il cardinale Biffi è stato un eroe della chiesa, nulla a che vedere con certi prelati che oggi vanno per la maggiore. Chi parla è Marcello Pera, dal 2001 al 2006 presidente del Senato, filosofo, considerato…