
Intervista su “La Stampa”
29 Giugno 2012 L’unica strada è eleggere una Costituente. Nel 2013 solo 75 saggi indipendenti possono cambiare la Carta.
29 Giugno 2012 L’unica strada è eleggere una Costituente. Nel 2013 solo 75 saggi indipendenti possono cambiare la Carta.
21 Giugno 2012 Presidente, prima dell’intervento che il senatore Lusi ha fatto a sua difesa, contro la richiesta dell’autorizzazione al suo arresto, avevo la mia consueta ed antica sistematica batteria di argomenti, che ho ripetuto in tanti anni di vita parlamentare e che non avrei avuto alcuna difficoltà oggi a ripetere. Sono contrario all’arresto preventivo.…
21 Giugno 2012 Pera: grave non votare e non opporsi all’arresto.
31 Maggio 2012 Questa non è una riforma, è cultura di concertazione Cgil”. Cosi’ Marcello Pera, durante le dichiarazioni di voto in Senato sul ddl lavoro, ha motivato la propria astensione, in dissenso dal suo gruppo. Pera ha poi citato un aneddoto di quando era studente universitario di filosofia, e con i colleghi sosteneva delle tesi poco argomentate con il loro professore:…
29 Maggio 2012 E’ falso che i corvi aiutino Ratzinger La caccia al corvo vaticano solletica gli istinti. E purtroppo quando gli istinti si mettono in moto la riflessione si ferma. Invece, sarebbe il caso di pensare un pò a mente fredda.
23 Maggio 2012 Signor Presidente, personalmente ho studiato e meditato molto sugli scritti e sull’azione di Giovanni Falcone e ricordo anche che quando ero responsabile del settore giustizia per Forza Italia alle elezioni politiche del 2001, presentando il programma, lo dedicai alla sua memoria, tanto gli ero e ancora oggi gli sono debitore.
23 Maggio 2012 Anche alla luce della durata limitata della Costituente, “il Parlamento -prosegue Pera, rispondendo ad alcuni appunti mossi alla proposta- non sarebbe affatto ‘delegittimato’ e potrebbe occuparsi all’agenda economica”. Pera è decisamente critico rispetto al percorso attualmente intrapreso sulle riforme: “E’ poca cosa. La riduzione dei parlamentari fatta cosi’, tanto per dare un contentino all’opinione pubblica”. Per l’esponente del Pdl tale…
23 Maggio 2012 La rivoluzione liberale mancata ha perduto il centrodestra. O si cambia o vince Grillo.
24 Aprile 2012 Signora Presidente, intervengo molto brevemente per ribadire un principio a mio avviso molto semplice: quello secondo cui le questioni politiche non sono questioni istituzionali. Se questo principio fosse stato rispettato, questo dibattito non avrebbe dovuto neppure iniziare.
24 Aprile 2012 Non sovrapporre la battaglia politica alla conduzione delle istituzioni. Lo ha sottolineato l’ex presidente del Senato, Marcello Pera, nel dibattito sulla richiesta di dimissioni, sollevata da Idv e Pd nell’aula palazzo Madama, nei riguardi della vice presidente Rosi Mauro. “Le questioni politiche -ha esordito il senatore del Pdl – non sono questioni istitituzionali. Se questo principio fosse stato tenuto in considerazione,…