Liberali e cristiani

Liberali e cristiani

Roma, 11 dicembre 2004 Convegno “Liberalismo, cristianesimo e laicità” della Fondazione Magna Carta 1. La questione dell’identità Nella sua relazione di apertura della Conferenza di Mont Pélerin del 1° aprile 1947, Friederich von Hayek, spiegando perché aveva dedicato una sessione speciale dei lavori ai rapporti fra liberalismo e Cristianesimo, disse: «Sono convinto che, se la…

Address by the President of the Italian Senate, Sen. Marcello Pera to the Nato Parliamentary Assembly

Address by the President of the Italian Senate, Sen. Marcello Pera to the Nato Parliamentary Assembly

16 November 2004 Address by the President of the Italian Senate, Sen. Marcello Pera to the Nato Parliamentary Assembly 50th Annual Session – Venice Distinguished delegates, I bring the greetings of the Italian Senate to the parliamentary delegations of NATO member countries, associated and observer countries, to the President of the NATO Parliamentary Assembly Hon.…

Assemblea Parlamentare della Nato – 50 sessione annuale

Assemblea Parlamentare della Nato – 50 sessione annuale

Venezia, 16 novembre 2004 Signori delegati, Porto il saluto del Senato alle delegazioni parlamentari dei Paesi membri della NATO, alle delegazioni dei Paesi associati e dei Paesi osservatori, all’ On. Doug Bereuter, al Comandante Supremo Generale James Jones, al Vice Segretario Generale Amb. Minuto Rizzo.

I morti di Nassiriya. Perché

I morti di Nassiriya. Perché

Grosseto, 13 novembre 2004 Alle 10 e 45, ora locale, del 12 novembre 2003, quattro kamikaze su due veicoli imbottiti con un carico fra i 150 ed i 300 chili di esplosivo si lanciarono contro la nostra Base Maestrale a Nassiriya. Morirono in diciannove. Il maresciallo Marilena Iacobini, che attualmente comanda la Stazione dei Carabinieri…

Articolo su “Avvenire”

Articolo su “Avvenire”

29 Ottobre 2004 “Noi, figli di Tucidide ma anche della fede”. Le prospettive del Trattato costituzionale Europeo nell’analisi del Presidente del Senato: le radici sono anche cristianeTutti sanno che il Trattato costituzionale europeo ha un preambolo che comincia con una citazione di Tucidide, la quale dice che «la nostra Costituzione si chiama democrazia perché il…

Intervista su “Frankfurter Allgemeine Zeitung”

Intervista su “Frankfurter Allgemeine Zeitung”

Desiderio e Realtà di Klaus-Dieter Frankenberger Il Presidente del Senato Italiano Pera sul timore di evitare il parlare di guerra Nelle elezioni americane il terrorismo transnazionale e i metodi per contrastarlo giocano un ruolo centrale. Il Presidente Bush definisce questo contrasto come “guerra” contro l’islamismo militarizzato e totalitario; lo sfidante, il senatore Kerry, ha un atteggiamento…

The NIAF lunch in Rome

The NIAF lunch in Rome

27 October 2004 The NIAF lunch in Rome I extend a warm welcome to our NIAF friends: Its Chairman, Frank Guarini, Its President, Joe Cerrell, Its Vice Chairman, Ken Ciongoli,and Dr Nicotra, the NIAF representative in Italy. I would like to thank all of you for this fresh opportunity you have given me to voice…