Berlusconi e il Pdl

Berlusconi e il Pdl

27 Settembre 2009 Caro Direttore, e’ augurabile e soprattutto urgente che il presidente Berlusconi prenda in serio esame le considerazioni che gli ha indirizzato l’ onorevole Giorgio La Malfa sul Suo giornale. Il loro peso politico va ben oltre la consistenza numerica della rappresentanza repubblicana nel Parlamento perche’ coinvolge questioni della somma importanza per il…

La democrazia zoppa

La democrazia zoppa

30 Luglio 2009 La degenerazione del nostro sistema democratico continua. E purtroppo continua anche la mancanza di consapevolezza della gravita’ del fenomeno nonche’ la mancanza di proposte per correggerlo. La questione riguarda gli equilibri istituzionali, quel delicato bilanciamento fra poteri senza il quale una democrazia fatalmente decade. In Italia siamo passati da una stagione in…

Comunicato: SICUREZZA: PERA, PAROLE NAPOLITANO FUORI DA SUOI POTERI COSTITUZIONALI

Comunicato: SICUREZZA: PERA, PAROLE NAPOLITANO FUORI DA SUOI POTERI COSTITUZIONALI

15 Luglio 2009 Roma, 15 lug. – (Adnkronos) – ”Le cinque fitte pagine di ”perplessita’ e preoccupazioni” espresse dal Presidente della Repubblica sulla legge sulla sicurezza sono palesemente fuori dai poteri che la costituzione gli assegna. Il presidente non puo’ intervenire sul merito politico dei provvedimenti, per di piu’ in modo selettivo come ha fatto in questa circostanza. Se egli…

Intervista su ABC a Valencia

Intervista su ABC a Valencia

12 Luglio 2009 VALENCIA. Como enemigo acerrimo del relativismo posmodernista de los siglos XX y XXI, Marcello Pera es uno de los principales adalides del liberalismo conservador europeo, posicion desde la que defiende la universalizacion de los valores cristianos para todos los ciudadanos europeos, independientemente de sus creencias previas. Este pertinaz filosofo, metido a politica…

“L’Europa chiude gli occhi e scarica sui singoli governi”

“L’Europa chiude gli occhi e scarica sui singoli governi”

11 Maggio 2009 Intervista a La Nazione, Giorno, Resto del Carlino “L’Europa chiude gli occhi e scarica sui singoli governi” Remo Santini Presidente Pera, Berlusconi dice no all`Italia multietnica e la Lega plaude. Lei è d`accordo? �«Io lo dissi anni fa e fui bersagliato da tante critiche, quindi sono certamente d`accordo. Credo ci sia un…

Comunicato: IDENTITA’CRISTIANA: PERA, RELATIVISMO INDEBOLISCE STATI LIBERALI

Comunicato: IDENTITA’CRISTIANA: PERA, RELATIVISMO INDEBOLISCE STATI LIBERALI

5 Maggio 2009 Bologna, 5 mag. – “Combattere il cristianesimo con atteggiamenti di relativismo, scientismo, laicismo, significa anche indebolire i fondamenti dei nostri stati liberali democratici”. E’ quanto ha affermato il senatore Marcello Pera, a margine della presentazione all’Istituto “Veritatis Splendor” di Bologna del suo libro “Perche’ dobbiamo dirci cristiani. Il liberalismo, l’Europa e l’Etica”,…

Religion, Dialogue, and Truth

Religion, Dialogue, and Truth

21 April 2009 Conference at the John Paul II Cultural Center, Washington DC  The speech that Benedict XVI gave at the John Paul II Cultural Center on April 17th, 2008 was predominantly dedicated to what the Pope himself defined as “interreligious and intercultural dialogue”. Since the two expressions are not equivalent, I’ll first try to…

Intervista sul Corriere del Ticino

Intervista sul Corriere del Ticino

26 Marzo 2009 di Giulio Lizzi Presidente Pera, nel Suo recente libro “Perchè dobbiamo dirci cristiani il liberalismo, l’Europa, l’etica” ed. Mondadori – dicembre 2008, Lei affronta tematiche essenziali alla comprensione delle derive culturali del nostro tempo e fondamentali per dare un senso e un orientamento alla nostra civilta’. Quali sono le ragioni di questa…