Intervista su “L’Espresso”

Intervista su “L’Espresso”

La lunga marcia del presidente fai da te di Stefania Rossini L’Espresso, 5 dicembre 2002 Siede sullo scranno più alto del potere politico, subito sotto a quello del presidente della Repubblica. Sta a suo agio, come se fosse proprio questo il traguardo cui aspirava quando, da bambino, puntò i piedi e pretese di studiare, di…

Discorso pronunciato in occasione della visita al Parlamento italiano di Sua Santità Giovanni Paolo II

Discorso pronunciato in occasione della visita al Parlamento italiano di Sua Santità Giovanni Paolo II

Roma, 14 novembre 2002 Santità, Nel darLe il benvenuto a nome dell”istituzione che rappresento – il Senato della Repubblica Italiana – e mio personale, desidero esprimerLe la nostra gratitudine per l”opera infaticabile e così sofferta che continua a svolgere contro ogni forma di totalitarismo, violenza, sopraffazione e degrado morale, nel nome dei valori della Chiesa…

Intervista su “La Stampa”

Intervista su “La Stampa”

25 Luglio 2002 Pera: “Metodo bipartisan per riforme e legge tv” di Marcello Sorgi Presidente Pera, il messaggio del capo dello Stato alle Camere è stato interpretato in qualche modo come il segno di una anomalia: se il garante delle regole sente il bisogno di una iniziativa formale di questo peso, non sarà che le…

Intervista su “La Nazione”

Intervista su “La Nazione”

08 Luglio 2002 “Rileggiamo Popper maestro di democrazia” di Umberto Cecchi. Il presidente del Senato, Marcello Pera, prima di tutto è un filosofo. E proprio come il suo Karl Raimund Popper, al quale ha dedicato più di un saggio molto acuto, crede in una società aperta, dove la discussione critica è alla base di tutto.…

Intervista su “Avvenire”

Intervista su “Avvenire”

23 Giugno 2002 “Religioni in Europa: un modello italiano. Marcello Pera: il relativismo è un pensiero corrosivo” di Dino Boffo   Presidente Pera, intorno al futuro dell’Europa c’è una mobilitazione di energie, di intelletti, di personalità. Eppure tutto sommato facciamo fatica a coinvolgere in questo passaggio epocale l’opinione pubblica. La cosa la preoccupa? Sì. Non…

Intervista su “El Mundo”

Intervista su “El Mundo”

MARCELLO PERA / Presidente del Senado italiano: “La Ley de Inmigración italiana no es racista y España va a tener una similar” di di Silvia RomanEl líder de una de las Cámaras de Roma presenta hoy en Madrid un documento junto a su homólogo alemán en el que se pide que el informe que elabore la…

Intervista su “La Nazione”

Intervista su “La Nazione”

Il presidente del Senato Marcello Pera: «Ma l’amore per la Patria si alimenta con le riforme» di Andrea Cangini La Nazione, 2 giugno 2002 ROMA – Presidente Pera, grazie all’impegno del capo dello Stato e al lavoro di alcuni storici il concetto di Patria sta rientrando nel lessico politico-istituzionale. La domanda è: perché per cinquant’anni…