Articolo su “Il Foglio”

Articolo su “Il Foglio”

La separazione delle carriere da sola non basta. Porsi il problema di come 1.300 pm non diventino una falange che non risponde a nessuno: l’equilibrio tra i poteri è essenziale per la democrazia

Omelia laica per Benedetto

Omelia laica per Benedetto

A quest’ora di un anno fa – precisamente alle 9,35 – il papa emerito Benedetto XVI cessò di vivere, circondato dalle preghiere e dall’affetto di chi lo accudiva e provocando lo sconcerto di milioni di fedeli in tutto il mondo. Noi qui rendiamo omaggio alla sua memoria, e ringrazio per questo chi ha organizzato e…

Intervista a “formiche.net”

Intervista a “formiche.net”

L’occasione persa del confronto Meloni-Schlein vista da Marcello Pera Lo sciopero generale è una frattura tra sindacati, non con l’esecutivo. Schlein rincorre Landini e Conte, ma rifiutando l’invito a partecipare ad Atreju dimostra la sua debolezza. Il Pd sembra aver dimenticato il suo passato e l’ala riformista è sempre più schiacciata. Così non si insidia…

Intervista a Marcello Pera su “la Repubblica”

Intervista a Marcello Pera su “la Repubblica”

Pera “L’Ue è un pasticcio ma restiamo con l’Occidente L’Italia sia presidenzialista” L’ex presidente del Senato: “La Russia gioca sporco, le sanzioni sono sacrosante. Come dice Draghi bisogna fare alleanze nell’interesse dell’Italia” di E. La.

Intervista su “LiberoQuotidiano”

Intervista su “LiberoQuotidiano”

«Il diritto italiano preceda quello Ue» L’ex presidente del Senato, candidato con FdI, risponde ad Amato e accusa Letta: «Come fa a parlare di fascismo, se il Pd governa anche quando perde?» di Fausto Carioti

Intervista su “Tempi”

Intervista su “Tempi”

Elezioni. Pera: «La riforma della Costituzione è indispensabile e indifferibile» I problemi istituzionali irrisolti, il semipresidenzialismo, le preferenze, i temi etici, Draghi e la guerra in Ucraina. Intervista all’ex presidente del Senato, oggi candidato con Fdi.