
Articolo su “Il Foglio”
Premierato, perché sì. Marcello Pera risponde a Luciano Violante
Premierato, perché sì. Marcello Pera risponde a Luciano Violante
Benedetto XVI, il “Papa laico” che sapeva sfidare chi rifiutava la fede
Marcello Pera: “Sì alla Bicamerale con Calenda vicepresidente” di Luca Roberto
Pera “L’Ue è un pasticcio ma restiamo con l’Occidente L’Italia sia presidenzialista” L’ex presidente del Senato: “La Russia gioca sporco, le sanzioni sono sacrosante. Come dice Draghi bisogna fare alleanze nell’interesse dell’Italia” di E. La.
«Il diritto italiano preceda quello Ue» L’ex presidente del Senato, candidato con FdI, risponde ad Amato e accusa Letta: «Come fa a parlare di fascismo, se il Pd governa anche quando perde?» di Fausto Carioti
Elezioni. Pera: «La riforma della Costituzione è indispensabile e indifferibile» I problemi istituzionali irrisolti, il semipresidenzialismo, le preferenze, i temi etici, Draghi e la guerra in Ucraina. Intervista all’ex presidente del Senato, oggi candidato con Fdi.
Domenica 11 settembre 2022, il Presidente, Marcello Pera ospite di Omnibus su La7.
“Se a Parigi avesse insegnato che la Costituzione francese è anti-democratica l’avrebbero cacciato” – Roma, 9 set. (Adnkronos) – ”No, no, e poi no. Il Presidente Mattarella è fuori, e deve essere lasciato fuori, dalle polemiche elettorali. In primo luogo, per rispetto della sua persona di uomo equilibrato ed estraneo alle contese delle forze politiche.
(ANSA) – ROMA, 09 SET – “Il Presidente Mattarella è fuori, e deve essere lasciato fuori, dalle polemiche elettorali. In primo luogo, per rispetto della sua persona di uomo equilibrato ed estraneo alle contese delle forze politiche. E poi per rispetto della sua funzione, che Ë a garanzia di tutti”. Lo dichiara Marcello Pera, candidato…
Roma, 09 set – (Nova) – “No, no, e poi no. Il presidente Mattarella è fuori, e deve essere lasciato fuori, dalle polemiche elettorali. In primo luogo, per rispetto della sua persona di uomo equilibrato ed estraneo alle contese delle forze politiche. E poi per rispetto della sua funzione, che è a garanzia di tutti.…