Articolo su “Il Sole-24 Ore”

Articolo su “Il Sole-24 Ore”

20 novembre 2005 Italia e Usa formatori di talenti di Marcello Pera (Presidente del Senato della Repubblica) e Ronald Spogli (Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia Si è chiusa la Settimana internazionale dell’istruzione (International Education Week). Dal suo inizio nel 2000, la Settimana internazionale dell’istruzione è cresciuta per importanza e per intenti ed è celebrata…

Articolo sul “Corriere della Sera”

Articolo sul “Corriere della Sera”

19 Ottobre 2005 Democrazia e cristianesimo non sono miti  La democrazia è un mito. Perché? Perché, come leggo sul Corriere, «la negazione della democrazia non è qualcosa di contraddittorio». Per fortuna, la democrazia non è sola. Anche il cristianesimo è un mito, e per la stessa ragione: perché «la negazione di ciò che esso afferma…

The situation of scientific research in Italy

The situation of scientific research in Italy

18 October 2005 The situation of scientific research in Italy Italian Academy – Columbia University – New York 1. Science is power  Before tackling my topic directly, I would like to make a consideration about the role of scientific research in our times.  At the beginning of the Scientific Revolution, one of its founding fathers…

Liberals, Cannibals and Christians

Liberals, Cannibals and Christians

22 September 2005 Liberals, Cannibals and Christians Georgetown University 1. The unknown “telos”  In this presentation I will discuss the crisis of Europe, not from the political, economic or social angle, but from the moral and spiritual point of view. Although much of what I have to say refers to the West as a whole,…

The crisis of Europe illustrated through the crisis of liberalism

The crisis of Europe illustrated through the crisis of liberalism

19 September 2005 The crisis of Europe illustrated through the crisis of liberalism Yale University 1. The problem In this address I will offer an interpretation of what I view as a cultural and spiritual crisis of Europe in terms of the crisis of liberalism. Even if much of what I have to say refers…

Conservatori liberali

Conservatori liberali

Gubbio, 10 settembre 2005   1. Tre modi di discutere Questo incontro di Gubbio avviene in un momento politico particolarmente caldo. Non c’è soltanto la competizione con la sinistra, normale in epoca pre-elettorale, ci sono le tensioni nella maggioranza e anche le discussioni dentro Forza Italia. Queste tensioni sono tanto forti che talvolta è sembrato…

Ripensando il principio di separazione. Religione e politica in Europa

Ripensando il principio di separazione. Religione e politica in Europa

Convegno “L’Europa: radici e confini” Università Europea di Roma, 7 giugno 2005   1. Il principio di separazione Del tema di questo Convegno, prenderò la parte che riguarda le radici. E di questa parte, mi concentrerò sulla fase moderna e sulla situazione attuale. So di dire cose che in gran parte ho già detto e…