Home Page

Intervista sul “Corriere della Sera”

20 Gennaio 2002 Un Senato senza segreti. Meno politica, più cultura di Paolo Conti I progetti del presidente di Palazzo Madama: riscopriamo e mettiamo a disposizione i nostri tesori. Acquisiti i fondi Fanfani e Leone Corriere della Sera, 20 gennaio 2002 I progetti del presidente di Palazzo Madama: riscopriamo e mettiamo a disposizione i nostri…

Concerto di Natale 2001

Con il Presidente Ciampi in occasione del concerto di Natale 2001 nell’Aula di Palazzo Madama. Ascolta la registrazione della presentazione del Concerto di Natale 2001 su Radio Radicale.

Con Bocelli e Accardo

Con Andrea Bocelli e il maestro Salvatore Accardo in occasione del concerto di Natale 2001.

Viaggio in Germania

Il Presidente del Senato ha partecipato al Convegno EVROPAEVM organizzato da varie Università europee tra cui l’Ateneo berlinese ‘HUMBOLDT’ pronunciando un discorso su “Conoscenza e saggezza nelle Università d’Europa”. Scarica l’intervento

“Per l’avvenire dell’Europa”

I Presidenti delle Camere PERA e CASINI hanno promosso la manifestazione “Per l’avvenire dell’Europa”, con l’obiettivo di dare impulso ad un programma di iniziative sui temi del futuro dell’Unione. L’evento si è svolto il 30 novembre 2001 nell’Aula di Palazzo Montecitorio. Intervento del presidente Marcello Pera Signor Presidente della Repubblica, signor Presidente della Camera, signor…

La Giustizia come fondamento dello sviluppo e della pace

26 Novembre 2001 Cerisdi – Palermo: “La Giustizia come fondamento dello sviluppo e della pace”.  Visualizza l’intervento.

In memoriam Giovanni Leone

12 Novembre 2001 Orazione funebre Chiesa di Santa Maria in Vallicella “In memoriam Giovanni Leone” Visualizza intervento…

La stampa e la democrazia

19 Novembre 2001 Congresso FNSI – Pescara: “La stampa e la democrazia”.  Scarica il programma. Visualizza l’intervento.

Intervista sul “Corriere della Sera”

«La pagina di Tangentopoli è ormai chiusa» di Roberto Zuccolini Pera: il conflitto giustizia-politica c’ è stato, affidiamolo agli storici. Ora riforme concordate Corriere della Sera, 2 novembre 2001 DAL NOSTRO INVIATO LONDRA – «La pagina di Tangentopoli è chiusa: ora guardiamo al futuro. Sul terreno della giustizia maggioranza e opposizione possono lavorare insieme». Anche…

Intervista su “La Stampa”

02 Novembre 2001 “Pera: mi spiace per il ripensamento di Violante” di Amedeo La Mattina. «Sulle rogatorie polemiche strumentali. Al governo più poteri in Parlamento» Per Marcello Pera è stato come tornare a casa, alla sua patria culturale, al periodo degli studi londinesi con il suo maestro Popper, nei primi Anni 80. Ambiente anglosassone ieri mattina…

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.