Home Page

L’Europa: radici e confini

7 Giugno 2005 Convegno “L’Europa: radici e confini” presso l’Università Europea di Roma. Visualizza intervento…  

Ripensando il principio di separazione. Religione e politica in Europa

Convegno “L’Europa: radici e confini” Università Europea di Roma, 7 giugno 2005   1. Il principio di separazione Del tema di questo Convegno, prenderò la parte che riguarda le radici. E di questa parte, mi concentrerò sulla fase moderna e sulla situazione attuale. So di dire cose che in gran parte ho già detto e…

Intervista su “Il Giornale di Brescia”

05 Giugno 2005 “La Costituzione europea è morta” di Fernando Mezzetti.  Visualizza articolo…    

Intervista sul “Quotidiano Nazionale”

02 Giugno 2005 “Ora l’Europa andrà avanti. Ma è da rifare” di Silvia Mastrantonio.   Visualizza articolo…    

Roma – Festa Nazionale della Repubblica

Il Presidente Pier Ferdinando Casini partecipa con il Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi, il Presidente del Senato Marcello Pera, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ed altre autorità al 59o anniversario della Repubblica Italiana.

Memorial Day al cimitero americano di Firenze

30 Maggio 2005 Il cimitero americano di Firenze dove il 30 maggio 2005 il Presidente del Senato Marcello Pera ha pronunciato la commemorazione del Memorial Day dei soldati americani caduti durante l’ultimo conflitto mondiale. Visualizza intervento…  

Memorial Day

Discorso pronunciato al Cimitero Militare Americano 30 maggio 2005 Firenze, 30 maggio 2005   Signor Ambasciatore, signor Console generale, rappresentanti delle forze armate americane e italiane, veterani e familiari, illustri autorità civili ed ecclesiastiche, cari amici, il Memorial Day è il giorno che l’America ha scelto per ricordare e per rendere omaggio al sacrificio dei soldati…

Articolo sul “Corriere della Sera”

28 maggio 2005 Ecco perché non andrò a votare Fra i tre diritti costituzionali di cui disponiamo al referendum sulla legge che disciplina la fecondazione assistita (votare sì, votare no, astenersi), il terzo, che è quello di cui personalmente mi avvarrò, sembra il più controverso. Lo si considera un inganno o uno stratagemma furbo di…

La crisi dell’Occidente

John Cabot University Roma, 16 maggio 2005   Signor Arcivescovo Foley, Presidente, Ambasciatore Creagan, Board of Trustees, Cari studenti

Conferenza Niaf “Developments in corporate governance”

 Presidente del Senato, Marcello Pera, con il presidente della Niaf (National Italian American Foundation), Ken Ciongoli (ultimo a destra), e il giudice della Corte Suprema Americana Antonin Scalia, in occasione della Conferenza “Developments in corporate governance” organizzata in Senato dalla Niaf.

INIZIATIVE

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.

Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana

Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…

Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe