
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Il mio amico Joseph Ratzinger
19 Giugno 2014 Ampia intervista all’ex-presidente del Senato italiano Origini, sviluppo e persistenza dell’amicizia con il porporato bavarese, poi Papa L’amarezza per la rinuncia di Benedetto XVI Europa, relativismo: “Molti nostri vescovi mancano di coraggio”, osservò Joseph Ratzinger Le ultime elezioni europee in un continente in decadenza – Gira un brutto spiffero per l’Europa –…
Intervista a Marcello Pera su “Il Foglio”
“Il Papa sta secolarizzando la chiesa”. “Francesco si offenderebbe se si parlasse di continuità. Siamo davanti a una svolta epocale” di Matteo Matzuzzi Roma. “Papa Francesco sta secolarizzando la chiesa. D’altronde, se dovesse estromettere dalla chiesa coloro che, pur cattolici, non vivono secondo i precetti della chiesa, la chiesa diverrebbe un deserto. Ecco allora che si va…
Intervista su “Il Gazzettino”
«Altro che voto deciso dal governo, il rischio è lo stallo e una minoranza di blocco» Professor Marcello Pera, lei è stato senatore per Forza Italia e presidente del Senato. Le piace la riforma Renzi? Contiene delle cose importanti, come l’abolizione del voto di fiducia del senato. L’Italia è il solo Paese in cui la…
Reggio Emilia – Le Ragioni del Sì
Martedì 22 novembre, ore 18.00 presso l’Hotel Mercure Astoria – Viale Leopoldo Nobili, 2. Sono intervenuti: Marcello Pera, Presidente del Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì Giuliano Urbani, Vicepresidente del Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì Vanda Giampaoli, avvocato
Mogliano Veneto (Tv) – Le Ragioni del Sì
Lunedì 21 novembre, ore 18:30 presso l’Hotel Villa Condulmer, Via Preganziol 1 a Mogliano Veneto (Tv). Sono intervenuti: Enrico Zanetti, Vice Ministro Economia e Finanze, Alberto Baban, Presidente PMI Confindustria, Riccardo Bisazza, CEO Trend Group Spa, Nicola Corsano, Vice Presidente Giovani Confindustria Veneto e Onofrio Rota, Segretario CISL Veneto. Il messaggio inviato da Marcello Pera ai presenti. Cari amici del Veneto, Sono con…
Piacenza – Le Ragioni del Sì
Domenica 20 novembre, alle ore 11 a Piacenza – Volta del Vescovo, Via Moizo Romolo, 78 è intervenuto Marcello Pera, presidente del Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì
Forlì – La domanda su Dio nella società contemporanea
Giovedi 17 novembre, alle ore 20.45 presso il Salone Comunale in piazza Saffi, 8 a Forlì, si è tenuto il Seminario “La domanda su Dio nella società contemporanea” – Riflessioni in occasione della pubblicazione del trattato Teologia Fondamentale in contesto scientifico di G. Tanzella-Nitti. Sono intervenuti: Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola Prof. Giuseppe Tanzalla-Nitti, Ordinario di Teologia…
Torino – Le Ragioni del Sì
Sabato 19 novembre, ore 11 presso il Centro Congressi Torino Incontra – Via Nino Costa, 8. Sono intervenuti: Enzo Ghigo, ex senatore ed ex presidente della Regione Piemonte Marcello Pera, Presidente del Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì Presenti anche Mariano Rabino, Roberto Marmo, Aldo Scarabosio, Tomaso Zanoletti, Ettore Paganelli e Monica Babbini. Alcune riflessioni espesse dal…
Intervista a “l’Unità”
“Salvini vuole la leadership, sulla pelle del Cav”Se vince il No, oltre alla crisi politica e istituzionale, temo ci sarà una crisi economicadi Claudia Fusani Berlusconi, Salvini, Parisi: chi è il leader del centrodestra oggi in Italia?“Non c’è una battaglia fra tre possibili leader. C’è invece una contesa molto aspra tra Berlusconi e Salvini. Parisi…
Udine – Diritti verso il Sì
Martedì 15 novembre ore 18, Camera di Commercio, Sala Valduga – Via Elio Morpurgo, 4 Relatori: Elena D’Orlando, professore di Diritto pubblico comparato Gianpietro Benedetti, presidente e amministratore delegato Danieli & C. S.p.A Marcello Pera, Presidente del Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì
Intervista a LondonOneRaDIO
Pera: “Finalmente dopo 30 anni abbiamo l’occasione per cambiare” Marcello Pera, presidente del Comitato nazionale LiberiSì, intervistato da LondonOneRaDIO, la radio ufficiale degli italiani residenti a Londra. Il presidente ha spaziato su vari temi soffermandosi in particolare sul referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre, e commentato le elezioni americane con i possibili risvolti per il futuro dell’Italia e…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Presentazione del volume “Storia del Partito liberale italiano”
Presentazione del volume del prof. Pierluigi Barrotta Storia del Partito liberale italiano il 18 gennaio 2020 presso la Domus Mazziniana a Pisa. Scarica il programma.
Il Presidente Marcello Pera a Atreju 2021
Sabato 11 dicembre, ore 11.00 – Dibattito:“Analisi, necessità e prospettive di una riforma dello Stato in senso presidenziale” Il Presidente Marcello Pera parteciperà al dibattito organizzato nell’ambito della kermesse Atreju 2021, promossa da Fratelli d’Italia, il partito di destra guidato da Giorgia Meloni.
Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti – Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
Domani (18 novembre) alle 17,30 nella sala delle conferenze di Palazzo Pretorio in via Vittorio Veneto, l’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti inaugurerà l’anno accademico 2021-2022 con la conferenza del socio, il presidente emerito del Senato Marcello Pera, dal titolo Europa, dove sei?. Introduce il professor Raffaello Nardi, presidente dell’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti. È richiesto il green pass…
Cerimonia di presentazione francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli in Sala Zuccari (Palazzo Giustiniani)
La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, venerdì 15 ottobre, ha ospitato la cerimonia di presentazione del francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli. All’evento, organizzato dalla senatrice Anna Maria Bernini, dopo i saluti del Presidente del Senato, Maria Elisabetta Aberti Casellati, sono intervenuti: il presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, il presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Antonio…
Presentazione del libro “L’autodistruzione dell’Occidente. Dall’umanesimo cristiano alla dittatura del relativismo”
GIOVEDI’ 22 LUGLIO – ORE 21.00 In diretta sulla piattaforma Zoom: e sulla pagina Facebook del Comune di Lodi Introduce Lorenzo Maggi Vicesindaco di Lodi Relatori Eugenio Capozzi Professore di Storia contemporanea presso la facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Napoli Marcello Pera Presidente Emerito del Senato della Repubblica Suor Anna Monia Alfieri Esperta…