Home Page

Intervista su “La Gazzetta di Lucca”

Marcello Pera: “Dio esiste, ma Bergoglio non lo vede più. Ormai vicini a uno scisma” di Aldo Grandi   Il professor Marcello Pera, ex presidente del Senato, in questa interSvista esclusiva affronta la crisi dell’Occidente, la decapitazione di Samuel Paty a Parigi, l’incedere dell’Islam, l'”apostasia” di papa Bergoglio, gli italiani e il Covid, l’ipocrisia delle…

Articolo su “Il Foglio”

“Uno scandalo per laici e cristiani, unione è diverso da famiglia” Marcello Pera: “Così Bergoglio ci manda tutti a fondo” L’ex presidente del Senato commenta le frasi del Papa sugli omosessuali: “Francesco laicizza la chiesa, si adegua a un caposaldo del pensiero secolare odierno” “Che due omosessuali si uniscano in una relazione non semina scandalo. Si tratta…

Intervista su “la Verità”

Marcello Pera: «Il sogno liberale ha mercato. Così Salvini può realizzarlo» di Federico Novella Il neoconsigliere della Lega: «Alle imprese offrirei più rischi e meno sussidi in cambio di tagli alle tasse. Il sovranismo ha ragioni serie, ma non si governa l’Italia contro la UE».

Intervista su “Il Tempo”

Jole Santelli, addio alla governatrice amata da tutti. Marcello Pera: “Era la mia maestra” di Pietro De Leo   “Una grande donna, una grande donna calabrese con un enorme senso del dovere”. Un affranto Marcello Pera, già Presidente del Senato e tra i protagonisti dell’epoca più luminosa di Forza Italia, definisce così, al telefono con…

Intervista su “Corriere della sera”

UN CAFFÈ CON PERA Pera scommette sul leader: «Tutto è come vent’anni fa. A Salvini ho detto di riprendere la nostra agenda per l’Italia» Il filosofo: in Europa si deve stare con le forze di governo. Il sovranismo va ridefinito.Il Ppe sarebbe una scorciatoia ma non si può chiedere a Salvini un’inversione a U in…

Articolo su “ItaliaOggi”

Pera dissente da Gelmini e Carfagna (Fi) che dicono di accodarsi perché tanto si perde Referendum, non si può votare sì Non è una scelta pragmatica ma soltanto rinunciataria di Marcello Pera Due a me care e da me stimate ex-colleghe di Forza Italia, Mariastella Gelmini e Mara Carfagna, sono di recente intervenute sulla questione…

Articolo su “ItaliaOggi”

Un docente Usa ha scritto un articolo fingendo di essere un funzionario comunista cineseGli effetti geopolitici del virusHanno avvicinato il modello occidentale a quello cinese di Marcello Pera Questa storia della pandemia e della Cina non deve essere sottovalutata ma neppure deve essere equivocata. Il problema serio non è virologico, epidemiologico e sanitario: come il…

Intervista su “l’Occidentale”

Parla l’ex Presidente del Senato Pera: “L’UE? Una banca, una impresa di assicurazioni e un istituto dove prendere soldi ma nessuna identità” di Samuele Cecotti Presidente, l’arcivescovo Crepaldi ha parlato di una UE “morta per coronavirus”, Ella ha invece retrodatato il decesso considerando il virus solo come ciò che tale (già avvenuta) morte ha manifestato. Chi…

Articolo su “ItaliaOggi”

Può stabilire le regole ma non può sicuramente sindacare sulle libere scelte dei cittadini Inaccettabile lo Stato precettore Questo governo dice: so bene io cosa è giusto per te di Marcello Pera Perché il nuovo decreto Conte solleva così tante proteste e malcontento? Perché è contraddittorio, incongruente, irragionevole. In una parola, è stupido. Per esempio,…

Articolo su “ItaliaOggi”

Marcello Pera – O, se vogliamo essere più gentili: «Il termine Unione è una bugia» (Romano) L’Unione Europea è morta Ecco perché il patriottismo europeo non poteva funzionare di Marcello Pera Caro direttore, diciamoci la verità: l’Unione europea è morta o, se vogliamo essere più gentili, «il termine Unione è una bugia», come ha scritto…

INIZIATIVE

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.

Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia

Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.