
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Cordoglio per Antonio Martino
“Un grande studioso e un grande uomo politico”, il presidente Marcello Pera è subito partito per Napoli per rendere omaggio alla salma dell’amico.
Intervista su “Il Foglio”
TRA MOSCA E UCRAINA La destra e la guerra. Il confine ideologico, le critiche all’Europa, gli errori. Parla Marcello Pera Marianna RizziniRoma 02 marzo 2022 L’appeasement impossibile davanti all’invasione russa, l’ambiguità che ha sempre meno spazio negli angoli di questo e quel partito e le parole nette del premier Mario Draghi, ieri, davanti alle Camere: l’Italia…
Intervista su “Il Giornale”
“Occidente arrendevole. La Merkel tra i colpevoli” L’ex presidente del Senato: “Dopo Pratica di Mare non si è creata una identità spirituale e culturale” di Francesco Boezi «Disgraziati! Sciagurati!». Marcello Pera, nel bel mezzo di una giornata concitata per le sorti dell’Occidente, è infuriato. L’ex presidente del Senato c’era ai tempi di Pratica di Mare, quando il clima…
Articolo su “Italia Oggi”
Marini a un anno dalla morte Pera: «Era burbero, si diceva di lui; in realtà era serio» L’ex presidente del senato, Marcello Pera, ne ricorda la figura di sindacalista e politico È molto bello il titolo, «Sempre Franco», che Guelfo Fiore e Nicodemo Nazzareno Oliverio hanno scelto per la loro biografia di Franco Marini (Edizioni Lavoro).…
Intervista su “Il Foglio”
Parla Pera: «Se mi è piaciuto il richiamo di Mattarella ai diritti? Io preferisco parlare di doveri» L’ex presidente del Senato, tra i candidati della destra al Colle. “Dal capo dello stato bel richiamo alla cultura e alla religione cristiana. Adesso si affronti il problema giustizia” Leggi l’intervista completa
Intervista su “Tempi”
Pera: «Monsignor Negri era un uomo libero, intelligente e generoso» Il ricordo del filosofo ed ex presidente del Senato: «Lui e Ratzinger hanno sfidato noi laici a mettere in discussione la modernità» di Emanuele Boffi «Un uomo libero, intelligente e generoso». Il filosofo Marcello Pera, già presidente del Senato, ricorda così monsignor Luigi Negri, arcivescovo…
Intervista su “LiberoQuotidiano”
«Il centrodestra guida la partita per il Colle. Anch’io tra i candidati? Se smentisco confermo» di Fausto Carioti A maggio, intervistato da Libero, Marcello Pera, filosofo ed ex presidente del Senato, aveva auspicato la nascita, sotto la guida di Matteo Salvini o Giorgia Meloni, di una sorta di «partito conservatore liberale», capace di occupare l’area che era…
Intervento di Marcello Pera – Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti
Intervento tenuto all’Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti il 18 novembre 2021 dal Presidente emerito del Senato della Repubblica prof. Marcello Pera. Anche se quasi nessuno lo sa, proprio in questi giorni si stanno riunendo in tutta Europa quattro comitati ciascuno di 200 membri, cittadini europei selezionati in modo casuale, per discutere sullo…
Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti – Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
Domani (18 novembre) alle 17,30 nella sala delle conferenze di Palazzo Pretorio in via Vittorio Veneto, l’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti inaugurerà l’anno accademico 2021-2022 con la conferenza del socio, il presidente emerito del Senato Marcello Pera, dal titolo Europa, dove sei?. Introduce il professor Raffaello Nardi, presidente dell’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti. È richiesto il green pass…
Intervista a Marcello Pera su “il Giornale”
«Perizia psichiatrica inutile serve soltanto a screditare» IL’ex presidente del Senato: «I magistrati sono fermi a 25 anni fa. Il caso Palamara non ha insegnato nulla» di Stefano Zurlo La prende con sarcasmo: «Hanno esaurito il credito ma sono ancora lì a sparlare». Chi? «I magistrati», risponde rapido Marcello Pera, ex presidente del Senato, filosofo,…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa
Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”
Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori
Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.