Home Page

Viaggio negli Stati Uniti

Marcello Pera è stato invitato negli Stati Uniti nel mese di ottobre del 2006 per una seria di incontri e seminari. Ha partecipato al Gala della NIAF a Washington DC, dove ha tenuto un discorso sulla crisi di identità che sta attraversando l’Europa. Inoltre è stato inviato ad aprire la conferenza dell’American Enterprise Institute dove…

Intervista su “Il Tempo”

30 Settembre 2006 “Cattolici sempre piu’ centrali ma in Europa c’e’ troppa paura”. A Palazzo Giustiniani, nello studio dell’ex presidente del Senato Marcello Pera c’è un’opera di Vito Tongiani che domina la sala: è l’artista che ha creato anche il monumento milanese a Indro Montanelli. Colori accesi, quelli del quadro: come i pensieri di Pera,…

Comunicato: PERA: PRESIDENTE NAPOLITANO, L’AUTOSOSPENSIONE È PREVISTA?

25 Settembre 2006 «Nel silenzio di tutti, si sta affermando il principio costituzionale inedito che i vertici delle istituzioni possono pubblicamente e attivamente intervenire sul dibattito politico suggerendo, orientando, favorendo o anche imponendo questa o quella soluzione politica o parlamentare». È quanto dichiara il senatore Marcello Pera che aggiunge: «Ieri il Presidente della Repubblica ha detto…

Marcello Pera a Norcia

  “Chiesa, stato, religione, politica. E fondamentalismi” “Democrazia e persona”

Chiesa, stato, religione, politica. E fondamentalismi

Norcia, 23 settembre 2006 di Marcello Pera 1. Tre questioni e due avvertenze Il tema del rapporto fra religione e sfera pubblica solleva tre questioni: se la religione abbia un ruolo nella sfera pubblica; a quale sfera pubblica ci si riferisce; che tipo di ruolo. Mi concentrerò su ciascuna questione, con due osservazioni preliminari.

Articolo su “Il Giornale”

17 settembre 2006 Il diritto di esistere Benedetto XVI non è un disegnatore di vignette satiriche. Non è un ministro italiano in vena di provocazioni. Né un conservatore americano su cui ironizzare per sentirsi intelligenti. No. Benedetto XVI è il Capo della Chiesa cattolica. È la maggiore guida spirituale del mondo. È il punto di…

Intervista a “La Repubblica”

17 Settembre 2006 Da Ratzinger nessuna offesa la reazione è stata eccessiva  di Francesco Bei Persino il Papa, di fronte all’ampiezza delle proteste, alla fine è stato costretto a fare una parziale marcia indietro. Marcello Pera è deluso per le “scuse” del Vaticano? «No, perché non credo che quelle del cardinal Bertone siano state scuse,…

Intervista a “Il Messaggero”

16 Settembre 2006 “Pera: io e Oriana, laici rinati l’11 settembre”.   

Intervista su “Corriere della Sera”

11 Settembre 2006 “Scontro di civiltà perchè non difendiamo le nostre radici”    

A proposito, perché andiamo in Libano?

Gubbio, 8 settembre 2006 di Marcello Pera Qualche giorno fa, un nostro amico e alleato democristiano ha dichiarato che non intende «morire berlusconiano». Ora, a parte che non c’è alcuna ragione per morire, perché la vita è bella anche per i democristiani, vorrei qui sostenere che la vita è, o dovrebbe essere, ancora più bella…

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.