Home Page

Viaggio in Egitto

Nel contesto della visita sono stati di particolare rilevanza gli incontri con: Il Presidente della Repubblica Araba di Egitto Mohamed Hosni Mubarak Il Presidente dell’Assemblea del Popolo Fathy Sorour Il Presidente del Consiglio della Shura Moustafa Kamal Helmi Alcuni intellettuali egiziani

Giorno della Memoria

Giorno della Memoria all’Auditorium Parco della Musica di Roma: il Presidente Pera con il Presidente della Repubblica Ciampi, il Ministro dell’istruzione Moratti e il presidente della Shoah Foundation, Douglas Greenberg, durante la consegna della medaglia d’oro al valor civile conferita alla Comunità ebraica di Roma, rappresentata dal suo Presidente, Leone Paserman.

Incontro con il Vice Presidente degli USA

Pera con il Vice Presidente degli Stati Uniti, Dick Cheney, nel Chiostro del Complesso della Minerva.

Viaggio in Tunisia

Nel contesto della visita sono stati di particolare rilevanza gli incontri con: Il Presidente del Parlamento Fouad Mebazaa Il Ministro degli Esteri Habib Ben Yahia Il Ministro della Cultura Baqi Al-Harmasi Il Presidente ha partecipato all’inaugurazione della mostra di opere dedicate alla Tunisia – “Tunisiaca” – di Bettino Craxi. Museo nazionale di Tunisi

Concerto di Natale 2003

Concerto di Natale nell’Aula di Palazzo Madama: il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e il Presidente del Senato nella tribuna centrale, con le rispettive consorti, Franca Pilla Ciampi e Antonia Tomei Pera.

“L’Italia e gli Stati Uniti: partner nelle relazioni transatlantiche”

Il 5 e 6 dicembre 2003 si è svolto a Roma e Lucca un seminario su “L’Italia e gli Stati Uniti: partner nelle relazioni transatlantiche”, organizzato dal Senato della Repubblica per iniziativa del Presidente Marcello Pera, in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma e il Centro Studi Americani.

Incontro con il Dalai Lama

Pera riceve il Dalai Lama a Palazzo Madama.

Iniziativa dell’Unicef

l Presidente Pera con il calciatore Francesco Totti per la presentazione di una iniziativa dell’Unicef e della Commissione per i diritti umani del Senato.

Intervista su “La Stampa”

Strage di Nassiriya: «L’Italia ha accettato il peso delle responsabilità» di Umberto La Rocca La Stampa 17 novembre 2003 ROMA. Quello che aveva da dire sulla strage di Nassiriya, sul sacrificio dei carabinieri e dei soldati italiani, sulla reazione composta e ferma del Paese, il presidente del Senato lo ha detto sabato mattina a Vercelli,…

Incontro con la delegazione israeliana

Incontro con la delegazione israeliana a Palazzo Giustiniani.

INIZIATIVE

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.

Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana

Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…

Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe