
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Conferenza delle Commissioni difesa nel semestre UE
Pera con il ministro della difesa Antonio Martino durante la Conferenza dei Presidenti delle Commissioni difesa dei Parlamenti degli Stati membri dell’Unione Europea e del Parlamento europeo che si è svolta in Senato nell’ambito delle riunioni per il Semestre Ue.
Giornata contro il diabete in Senato
Giornata contro il diabete in Senato: il Presidente Pera durante il prelievo per lo screening glicemico.
L’idea dell’Europa
Roma, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, 24 ottobre 2003 Resoconto stenografico del discorso pronunciato dal Presidente Pera al seminario “L’idea dell’Europa” Cari amici, a me adesso l’onere, ma credo che vi sia anche una parte di onore, di concludere questo seminario. Sono personalmente lieto del suo svolgimento e sono anche, se mi consentite, orgoglioso che il…
Presentazione del libro “La Nuova Strada”
Pera durante la presentazione del libro di Ferdinando Adornato «La Nuova Strada» nella Sala Conferenze della Biblioteca del Senato con, da sinistra, il giornalista Piero Ostellino, l’on. Adornato, mons. Rino Fisichella ed Eric Jozsef.
Roma – Cerimonia inaugurale del forum internazionale in onore di Alcide De Gasperi
Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il Presidente del Senato Marcello Pera, il Presidente della Camera Pier Ferdinando Casini, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, la Signora Maria Romana De Gasperi e il senatore Giulio Andreotti, si incontrano prima di partecipare alla cerimonia inaugurale del forum internazionale in onore di Alcide De Gasperi.
Viaggio in Bulgaria
Nel contesto della visita sono stati di particolare rilevanza gli incontri con: Il Presidente dell’Assemblea Nazionale Ognyan Gerdjikov Il Presidente della Bulgaria Georgi Parvanov Il Primo Ministro Simeone di Sassonia-Coburgo Gotha
Viaggio in Romania
Nel contesto della visita sono stati di particolare rilevanza gli incontri con: Il Presidente della Repubblica di Romania Ion Iliescu Il Primo Ministro Adrian Nastase Il Presidente del Senato Nicolae Vacaroiu Il Ministro degli Affari Esteri Mircea Geoana Il Presidente della Camera Valer Dorneanu
Intervista sul “Corriere della Sera”
“Se ci sono guerriglieri vanno fermati. Ma chi è coinvolto spieghi e non fugga” Pera: ricordiamoci il caso di Leone, che fu prima crocifisso e poi celebrato. La Commissione su Telekom stalinista? L’opposizione eviti di delegittimarla di Massimo Franco Corriere della Sera, 4 settembre 2003 «E’ irresponsabile chiamare in causa il presidente della Repubblica. Anche…
Scambio di auguri con la stampa parlamentare
Venerdì 1º agosto si è svolta la tradizionale cerimonia del Ventaglio per lo scambio di auguri con la stampa parlamentare. In questa occasione, il Presidente Pera ha inaugurato la statua «Italia», opera dell’artista Giuliano Vangi, collocata nel “transatlantico” di Palazzo Madama.
Viaggio in Polonia
Nel contesto della visita sono stati di particolare rilevanza gli incontri con: Il Presidente del Senato Longin Pastusiak Il Presidente della Sejm Mark Borowski Il Ministro degli Affari Esteri Wlodzimierz Cimoszewicz Il Presidente della Repubblica di Polonia Aleksander Kwasniewski
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.