
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Cerimonia della consegna della Medaglia d’oro Fulbright
Palazzo Margherita Mel Sembler Building 15 aprile 2005 Roma, 15 aprile 2005 Signora Sottosegretario, Signor Ambasciatore, Signor Segretario Generale, Signor Presidente della Commissione Fulbright, Signore e Signori, cari amici,
Cerimonia di consegna della Medaglia d’oro Fulbright
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con l’ambasciatore Usa in Italia, Mel Sembler, al termine della cerimonia della consegna della Medaglia d’oro Fulbright.
Intervista su “Il Giornale”
03 Aprile 2005 La morte di Giovanni Paolo II. Pera: «Ci ha insegnato che il male esiste» di Mario Sechi. Visualizza articolo…
Intervista su “Il Messaggero”
26 Marzo 2005 Pera: «Nessuna dittatura del premier» di Claudio Rizza. Visualizza articolo…
Roma – Cerimonia di inaugurazione della mostra su Gaspare Landi,
Il Presidente Pier Ferdinando Casini partecipa con il Presidente del Senato Marcello Pera alla cerimonia di inaugurazione della mostra su Gaspare Landi, curata dall’on. Vittorio Sgarbi presso la Camera dei Deputati.
Religione e politica. La crisi della nostra identità
IMT Alti Studi Lucca, 10 marzo 2005 Lectio magistralis 1. La fine di Westfalia Per molto tempo, in tema di rapporti fra religione e politica, il mondo è restato pressoché fermo alle decisioni prese nell’ottobre 1648 con la pace di Westfalia, allorché gli stati nazionali ebbero piena sovranità, le confessioni cristiane furono chiamate a convivere,…
Visita della mostra su Canaletto
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, e il Presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, durante la visita in anteprima della mostra “Canaletto. Il trionfo della veduta” a Palazzo Giustiniani.
L’Europa alla prova dell’Unione
Roma, 4 marzo 2005 Discorso pronunciato al convegno «1995-2005. Dieci anni di Liberal» 1. Senza etichette Da tempo l”Europa è al centro delle mie preoccupazioni. Lo è perché ho molte speranze, ma sono perplesso sul suo stato attuale e sul suo futuro. Lo è perché so che cosa è stata, nel bene e nel male,…
Un caffè in compagnia
Roma, 28 febbraio 2005 Presentazione del libro di Renato Farina 1. Uno di fuori Questa presentazione del libro di interviste di Renato Farina a don Giussani avviene a pochi giorni dalla sua scomparsa.
Omaggio a Kemal Ataturk
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, in visita ufficiale in Turchia, depone una corona d’alloro sulla tomba di Kemal Ataturk.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.
Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia
Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.