
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
L’Islam in Italia
Roma, 11 febbraio 2003 Intervento pronunciato all’incontro organizzato dall’Open Society Institute nella Sala dei Presidenti di Palazzo Giustiniani 1. I dati La presentazione del dossier dell”Open Society Institute sulla protezione delle minoranze in Italia costituisce un”occasione per affrontare il tema del rapporto tra la cultura italiana e quella dei gruppi allogeni residenti in maniera stabile…
Viaggio in Francia
Nel contesto della visita il Presidente del Senato ha incontrato: Il presidente del Centro Georges Pompidou Bruno Racine Il Direttore generale dell’Unesco Koichiro Matsura Il Presidente del Senato Christian Poncelet Il Presidente dell’Assemblea Jean Louis Debrè Il presidente dell’UMP Alain Juppè Il Ministro per gli Affari europei Noelle Lenoir Una rappresentanza di accademici e politologi…
Le prospettive del prossimo decennio digitale
Il 31 gennaio 2003 nella sala Zuccari di palazzo Giustiniani, il Presidente PERA ha introdotto la conferenza di Bill Gates, fondatore e Chairman di Microsoft, sul tema “Le prospettive del prossimo decennio digitale” nell’ambito del ciclo “Le lezioni della sala Zuccari”. Intervento introduttivo del Presidente del Senato Marcello Pera alla Conferenza di Bill Gates in Sala…
Con il Rabbino capo nel Giorno della Memoria
Il Presidente Pera incontra il Rabbino capo Di Segni nel Giorno della Memoria.
Premio Dorso al Procuratore Grasso
Pera consegna il Premio Dorso al Procuratore di Palermo, Pietro Grasso.
Università degli Studi del Molise
Campobasso, 16 dicembre 2002 Inaugurazione dell’anno accademico 2002-03 1. Parlando in casa Partecipo volentieri alla inaugurazione dell’anno accademico di questa Università, portandovi il saluto mio personale e del Senato. Oltre al cortese invito del Rettore Professor Giovanni Cannata, ho più di una ragione per essere qui tra voi questa mattina. La prima riguarda la sciagura…
Concerto di Natale 2002
Il Presidente Pera con il Capo dello Stato e i Presidenti della Camera e della Corte Costituzionale durante il Concerto di Natale.
Conferenza stampa di presentazione del Concerto di Natale
Il Presidente Pera con il maestro Lorin Maazel alla conferenza stampa di presentazione del Concerto di Natale.
Intervista su “L’Espresso”
La lunga marcia del presidente fai da te di Stefania Rossini L’Espresso, 5 dicembre 2002 Siede sullo scranno più alto del potere politico, subito sotto a quello del presidente della Repubblica. Sta a suo agio, come se fosse proprio questo il traguardo cui aspirava quando, da bambino, puntò i piedi e pretese di studiare, di…
Discorso pronunciato in occasione della visita al Parlamento italiano di Sua Santità Giovanni Paolo II
Roma, 14 novembre 2002 Santità, Nel darLe il benvenuto a nome dell”istituzione che rappresento – il Senato della Repubblica Italiana – e mio personale, desidero esprimerLe la nostra gratitudine per l”opera infaticabile e così sofferta che continua a svolgere contro ogni forma di totalitarismo, violenza, sopraffazione e degrado morale, nel nome dei valori della Chiesa…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.
Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana
Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…
Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe