
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Articolo su “ItaliaOggi”
Marcello Pera – O, se vogliamo essere più gentili: «Il termine Unione è una bugia» (Romano) L’Unione Europea è morta Ecco perché il patriottismo europeo non poteva funzionare di Marcello Pera Caro direttore, diciamoci la verità: l’Unione europea è morta o, se vogliamo essere più gentili, «il termine Unione è una bugia», come ha scritto…
Articolo su “Corriere della Sera”
Evitare che la democrazia si indebolisca di Marcello Pera e Antonio Malaschini Caro direttore, parallelamente alla diffusione del Covid-19, abbiamo avuto in Italia una proliferazione di norme. Se il primo fenomeno è preoccupante per la nostra salute, il secondo è allarmante per la nostra democrazia. Entrambi sono veleni in tessuto diversi, e non si dovrebbe…
Intervista su “Il Tempo”
L’ex presidente del Senato: «I decreti si fanno di notte, non si convocano le Camere. Un livello mai visto» Con la scusa del Covid si uccide la Costituzione Appello di Marcello Pera e un gruppo di intellettuali, da Becchi a Terzi di Pietro De Leo «”Tutti a casa” è rimedio salutare secondo i medici, ma veleno…
Intervista su “Il Foglio”
Chiudere il Parlamento Fare del Parlamento un bivacco di contagiati, parlano gli ex presidenti “Neanche in tempo di guerra. Neanche con l’influenza asiatice”, dice Pera. E Bertinotti: “Sarebbe da dementi”. di Salvatore Merlo Roma. “Neanche in tempo di guerra si chiude il Parlamento”, dice Marcello Pera. E Fausto Bertinotti: “La democrazia non è una variabile,…
Articolo su “ItaliaOggi”
Il fascismo è oggi identificato con Salvini, come ieri con Berlusconi e prima con Craxi Chi non è comunista è fascista Il sillogismo ha preso piede anche se è invece un sofisma di Marcello Pera Caro direttore, vorrei raccontarLe di quella volta che non diventai antifascista. Anche se la mia personale vicenda è del tutto…
Articolo su “Il Foglio”
Il cristianesimo dopo Bergoglio sarà un’altra cosa, più a buon mercato. La cancellazione dell’Istituto Giovanni Paolo II interroga i “Christifideles laici”. Il bastone e la misericordia di Marcello Pera Ragioniamo da laici nel senso oggi inteso, cioè da non credenti che ritengono che la religione e la chiesa siano e debbano essere separate dalla politica…
Articolo su “Il Foglio”
La sofferenza insensata di un occidente progredito, ma rimasto senza Dio Da Marx a Hegel: la conoscenza come teofania. Un libro di Marcello Pera Fra i grandi problemi filosofici, quello del progresso è fra i meno trattabili. Anche nei contesti meglio definiti e apparentemente più appropriati, quelli della scienza, la questione non è chiara. Nessuno…
Roma – Antonio Banfi: intellettuale e politico
Giovedì 18 luglio 2019, alle ore 16.30, convegno dal titolo Antonio Banfi: intellettuale e politico nella Biblioteca del Senato della Repubblica, sala degli Atti parlamentari
Roma – Convegno internazionale Archivio storico della Presidenza della Repubblica
Il Presidente Marcello Pera è intervenuto al convegno Elette ed eletti. Rappresentanza e rappresentazioni di genere nell’Italia repubblicana, promosso dalla Fondazione Archivio Diaristico Nazionale, dall’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica e dal Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Archivio storico della Presidenza della Repubblica, 21 febbraio, ore 14.30; 22 febbraio ore 9.00.
Intervista su “Il Foglio”
Cercando l’euro destra Marcello Pera scruta, ma tra fallimento del berlusconismo e paure, vede solo un Salvini in cravatta di Salvatore Merlo Roma. “Una destra anti Salvini? Ma c’è già basta guardare bene”, dice con ironica suspense, “la destra europea e non sbracata è… Salvini”. E insomma non si sa bene se ci sia del…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.