Home Page

Comunicato: Domani Pera presenta appello “Per l’Occidente”

22 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, presenterà domani alle 15.30, presso l’Associazione Stampa Estera (Via dell’Umiltà, 83c) l'”Appello per l’Occidente” con le firme del comitato promotore composto da intellettuali, presidenti di fondazioni e associazioni, e politici. Il Presidente del Senato presenterà anche il sito internet dove sarà possibile già da domani aderire all’appello…

Intervista al “Corriere della Sera”

21 Febbraio 2006 “E’ sbagliato chiedere scusa ai fanatici” di Paolo Conti.  ROMA – Presidente Marcello Pera, cominciamo dal caso Calderoli. Il suo giudizio sulla maglietta esibita in tv. «Calderoli ha sbagliato. Soprattutto perché era ministro. Si è dimesso e ha pagato come avviene in Occidente: con una sanzione politica. Fine dell’episodio. Ma ora non…

Comunicato: Italia donna: Pera riceve Segretario Generale della Nato, De Hoop Scheffer

21 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha incontrato oggi pomeriggio a Palazzo Giustiniani il Segretario Generale della NATO, Jaap de Hoop Scheffer.

Comunicato: Italia donna: Pera a Tremaglia “Lo spirito di sacrificio delle donne emigrate costituisce la base dei successi italiani nel mondo”

21 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Sen. Marcello Pera, in occasione del convegno “Italia Donna” ha inviato al ministro per gli italiani nel mondo, Mirko Tremaglia, il seguente telegramma: “Desidero con l’occasione esprimere il mio apprezzamento per l’impegno da te profuso, nell’arco di questo mandato governativo, nel rilanciare, sia all’interno che all’esterno dei confini nazionali,…

L’Europa a un bivio

Conferenza all’American University of Rome, 21 febbraio 2006   1. Una deriva geopolitica dei continenti Il tema su cui intendo intrattenermi con voi è la crisi dell’Occidente, in particolare dell’Europa. La mia opinione è che questa crisi sia duplice, geopolitica e spirituale, e la seconda sia la causa principale della prima. Che l’Europa attraversi una…

Comunicato: Morte Coscioni: Pera, “La malattia non gli ha mai impedito di operare per le proprie convinzioni ed idee”

20 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Sen. Marcello Pera, ha inviato all’Associazione Luca Coscioni un telegramma per “esprimere a nome mio personale e dell’Assemblea di Palazzo Madama sentimenti di profondo cordoglio per la scomparsa di Luca Coscioni. La sua malattia – scrive Pera – non gli ha mai impedito di operare costantemente per le…

Comunicato: Incidenti di Bengasi: mercoledì Fini e Pisanu in Parlamento

19 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, d’intesa con il Presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, ha chiesto al Governo di riferire in Parlamento sui recenti incidenti presso il consolato italiano di Bengasi. Il Governo ha immediatamente manifestato la propria disponibilità e mercoledì prossimo 22 febbraio alle ore 12,30, il Vice Presidente del Consiglio…

Comunicato: Pera riceve ammiraglio La Rosa

15 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha ricevuto questa sera a Palazzo Madama il nuovo Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Paolo La Rosa.

Comunicato: Conferma Ruini, Pera invia auguri sinceri

14 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha inviato a S.E. il Cardinale Camillo Ruini il seguente telegramma: “Eminenza, in occasione della Sua conferma a Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e a Vicario Generale per la Diocesi di Roma, La prego di accogliere le più vive e sentite congratulazioni per gli alti incarichi cui…

Comunicato: Carabiniere ucciso: il cordoglio di Pera

12 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, esprime il suo più profondo cordoglio al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Luciano Gottardo, e alla famiglia del Brigadiere Cristiano Scantamburlo ucciso stamane in provincia di Ferrara nell’adempimento del suo dovere.

INIZIATIVE

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.

Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia

Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.