Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Articolo su “Il Foglio”
La sofferenza insensata di un occidente progredito, ma rimasto senza Dio Da Marx a Hegel: la conoscenza come teofania. Un libro di Marcello Pera Fra i grandi problemi filosofici, quello del progresso è fra i meno trattabili. Anche nei contesti meglio definiti e apparentemente più appropriati, quelli della scienza, la questione non è chiara. Nessuno…
Roma – Antonio Banfi: intellettuale e politico
Giovedì 18 luglio 2019, alle ore 16.30, convegno dal titolo Antonio Banfi: intellettuale e politico nella Biblioteca del Senato della Repubblica, sala degli Atti parlamentari
Roma – Convegno internazionale Archivio storico della Presidenza della Repubblica
Il Presidente Marcello Pera è intervenuto al convegno Elette ed eletti. Rappresentanza e rappresentazioni di genere nell’Italia repubblicana, promosso dalla Fondazione Archivio Diaristico Nazionale, dall’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica e dal Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Archivio storico della Presidenza della Repubblica, 21 febbraio, ore 14.30; 22 febbraio ore 9.00.
Intervista su “Il Foglio”
Cercando l’euro destra Marcello Pera scruta, ma tra fallimento del berlusconismo e paure, vede solo un Salvini in cravatta di Salvatore Merlo Roma. “Una destra anti Salvini? Ma c’è già basta guardare bene”, dice con ironica suspense, “la destra europea e non sbracata è… Salvini”. E insomma non si sa bene se ci sia del…
Intervista su “Il Foglio”
“Il partito unico del centrodestra è già nato, va solo formalizzato”. Parla Marcello Pera. La guida spetterà alla Lega. “Speriamo solo che assorba un pò di linfa liberale da Forza Italia”. di David Allegranti Roma. Dice Marcello Pera, filosofo, già presidente del Senato, che il partito unico di centrodestra c’è già nell’elettorato prima ancora che in…
Intervista su “LiberoQuotidiano”
Silvio Berlusconi, la profezia tragica di Marcello Pera: “Il prossimo leader di Forza Italia ha 12 anni” di Elisa Calessi Ma è proprio sicura che vogliamo parlare? Qui c’ è solo da piangere… Sicurissima. Partiamo subito: come vede Forza Italia? «C’ è una crisi che si aggrava e che purtroppo si sposa con la crisi…
Bologna – “Perché non possiamo non dirci Cristiani”
Venerdì 4 maggio dalle ore 11 alle ore 13 nella Biblioteca Zambeccari del Liceo Ginnasio Luigi Galvani di Bologna, Marcello Pera è intervenuto al seminario sul tema “Perché non possiamo non dirci Cristiani”. L’incontro è stato introdotto dallo studente Niccolò Babbini, rappresentante d’Istituto, sono seguiti i saluti della preside Giovanna Cantile e il prof. Zarelli ha moderato…
Roma – Chiesa cattolica, dove vai?
Chiesa cattolica, dove vai? – Roma 7 aprile 2018 “Solo un cieco può negare che nella Chiesa ci sia grande confusione” (Card. Carlo Caffarra) Programma Apertura lavori ore 15 Introduce e modera Francesca Romana Poleggi; Card. Walter Brandmüller: “On consulting the Faithful in Matters of Doctrine” di Newman; Card. Raymond Leo Burke: I limiti dell’autorità papale nella dottrina…
Intervista su “La Verità”
«Il Papa fa politica e nel frattempo riforma la dottrina» Il filosofo: “La Chiesa di Francesco è sbilanciata a favore del secolarismo. La pensa come i teologi della liberazione” di Lorenzo Bertocchi Parteciperà al convegno in programma a Roma sabato 7 alle ore 15 presso The church village (sala La rambla) in via di Torre Rossa.…
Intervista su “Il Foglio”
Pera ci spiega perché Berlusconi non può che dire sì alla Lega e M5s “Salvini è il nuovo capo della ditta di centrodestra. il Cav. farà da garante, ma Forza Italia rischia di sfasciarsi” di David Allegranti Roma. Dice Marcello Pera, già presidente del Senato, che “i Cinque stelle sono stati coraggiosi. Hanno cambiato strategia e…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa
Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”
Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori
Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.