
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Marcello Pera a Catania
Il senatore Marcello Pera tiene la lezione inaugurale del Dottorato di Ricerca Internazionale in Scienze Umane dell’Università degli Studi di Catania (Aula Magna – lunedì 14 maggio ore 10).
Marcello Pera alla Pontificia Università Lateranense
Incontro tra monsignor Fisichella e il sen. Marcello Pera alla Pontificia Università Lateranense (3 maggio, ore 12.15, presso l’aula Pio XI).
Marcello Pera alla presentazione del libro di Franco Servello
ROMA – Il sen. Marcello Pera interviene alla presentazione del libro del sen. Franco Servello ’60 ANNI IN FIAMMA’ (giovedì 3 maggio ore 17:30 nella Sala della Biblioteca del Senato).
Articolo su “La Stampa”
30 Aprile 2007 La questione della omofobia è come quella del riconoscimento giuridico delle coppie di fatto. Si mira da una parte per colpire dall’altra. Sulle coppie di fatto non esiste un vero problema. Non lo hanno le stesse coppie di fatto, le quali, avendo liberamente scelto di essere di fatto, non richiedono di diventare…
Articolo su “Il Giornale”
21 Aprile 2007 SINISTRA E RELIGIONE Identità sotto attacco Allo scopo di fornire una cornice ideale al nascente Partito democratico, il gruppo di intellettuali che ne hanno steso il manifesto culturale, ha scritto: ‘Ci riconosciamo nei valori di libertà, uguaglianza, solidarietà, pace, dignità della persona che ispirano la Costituzione repubblicana e nell’impegno a farli vivere…
Marcello Pera a Trieste
Il senatore Marcello Pera è intervenuto al convegno ‘I valori dell’occidente oggi’ che si è tenuto sabato 21 aprile nella sala Oceania della Stazione Marittima. L’incontro è stato organizzato dai Circoli delle Libertà del Friuli Venezia Giulia.
Marcello Pera a Portogruaro
Il senatore Marcello Pera è intervenuto al convegno ‘La Croce ha diritto di cittadinanza in Europa?’ che si è tenuto sabato 21 aprile a Portogruaro.
Marcello Pera a Padova
PADOVA – Marcello Pera interviene alla conferenza sul tema ‘Siamo ancora in tempo per difendere la nostra identità?’ (ore 18, Hotel Sheraton in Corso Argentina 5).
Siamo in tempo a difendere la nostra identità?
20 Aprile 2007 Intervento all’incontro a Padova promosso dall’Associazione Padovadomani e dall’Associazione Antenore. di Marcello Pera 1. Un po’ di problemi Il tema del titolo contiene più di un interrogativo. Intanto c’è quello esplicito: se la difesa della nostra identità abbia ancora possibilità di successo o invece sia già in ritardo. Poi ce ne sono…
Articolo su “Il Giornale”
15 Aprile 2007 Il direttore sulla notizia di domani Ieri si è aperto il congresso dell’Udc, e si è aperto anche il congresso dello Sdi, ma il direttore del Tg1, in maniche di camicia e con l’occhio ancora rivolto al Central Park, ha dedicato l’approfondimento al congresso del Pd, che si aprirà fra un anno.…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.
Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana
Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…
Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe