
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Marcello Pera a Lucca per l’incontro: Sicurezza, immigrazione, cittadinanza
LUCCA – In sen. Marcello Pera è intervenuto all’incontro ‘Sicurezza, immigrazione, cittadinanza’ che si è tenuto all’Auditorium S. Girolamo a Lucca. All’incontro hanno partecipato anche il sen. Giuseppe Pisanu e il sen. Mauro Favilla.
Il sen. Marcello Pera alla presentazione del volume di Vittorio Possenti
ROMA – Il sen. Marcello Pera è intervenuto al dibattito Il futuro della persona: dignità o strumentalità, incontro promosso in occasione della pubblicazione del volume Il Principio-persona di Vittorio Possenti (Armando Editore, 2006). L’incontro, Presieduto da Francesco Paolo Casavola, si è tenuto nella Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica.
Articolo su “Il Giornale”
23 Marzo 2007 Festa grande, oggi, al Senato, provvisoriamente riaperto anche se non per attività legislativa. Contenti come pasque, i grandi padri dell’Europa – da Prodi a Barroso, da Ciampi a Giscard, passando per Andreotti, Colombo e Delors – ne celebreranno in pompa magna le magnifiche sorti e progressive nel 50º anniversario dei Trattati di…
Marcello Pera a Vicenza
Il sen. Marcello Pera ha tenuto una lezione alla scuola di cultura cattolica “Mariano Rumor” nel Palazzo delle Opere Sociali di Vicenza. Si riporta di seguito un passo dell’intervento del sen. Pera.
Intervento a Vicenza
18 Marzo 2007 Il sen. Marcello Pera ha tenuto una lezione alla scuola di cultura cattolica “Mariano Rumor” nel Palazzo delle Opere Sociali di Vicenza. Si riporta di seguito un passo dell’intervento del sen. Pera. […] La fede può prescindere dal un elemento razionale? E la ragione può dirsi estranea alla dimensione della fede? La risposta…
Marcello Pera a Perugia
Il sen. Marcello Pera ha partecipato alla conferenza ‘Difendere la nostra identità – Cristianesimo, valori e politica’ che si è tenuta a Perugia nella Sala dei Notari
Intervista su “Il Messaggero”
8 Marzo 2007 Pera: «La svolta c’è stata ma è di tutta la Chiesa» di Barbara Jerkov «Conosco monsignor Bagnasco e sono un suo ammiratore», premette Marcello Pera. «E’ una persona molto gentile e certamente di dottrina profonda. Credo che abbia tutte le doti per governare bene la Cei».
Comunicato – Pera: auguri a Mons. Bagnasco
“Desidero esprimerLe le mie felicitazioni e i miei augùri per la Sua nomina all’alta carica di Presidente della Conferenza episcopale italiana. La Sua dottrina profonda, le Sue riconosciute capacità di ascolto e guida, il Suo carisma personale sono le migliori garanzie di un proficuo lavoro nella Sua nuova missione”. È quanto dichiara il senatore Marcello…
Intervista su “Corriere della Sera”
5 Marzo 2007 di Marco Galluzzo “Sì all’appello del presidente della Cei. In gioco tutta la cultura occidentale”. Roma. Ruini dice “cattolici svegliatevi”. “Rischiamo di diventare subcultura” aggiunge, Sembrano parole da mobilitazione. Che succede?
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.