Home Page

Noi, conservatori liberali

(Testo integrale del discorso tenuto a Frascati il 3 settembre 2006). LA STAGIONE DEI PARADOSSI Nell’elenco delle attività di Magna Carta e anche nel programma di questa Summer School spiccano, su tutte le moltissime cose fatte e quelle progettate, due temi: la politica estera, in particolare i rapporti Europa-Usa e la difesa di Israele; e…

Articolo su “Il Giornale”

23 agosto 2003 I veri laici dialogano con la fede Caro direttore, al Meeting dell’Amicizia di Rimini si parla oggi di laicità e laicismo in una tavola rotonda organizzata da monsignor Luigi Negri. Poiché il tema è cruciale per i nostri destini e anche per la politica italiana, desidererei anticipare ai Suoi lettori il mio…

Intervista su “Italia Oggi”

19 Agosto 2006 Pera contro tutti. Astensione politica sulla mozione bipartisan.  

Articolo su “Libero”

Libero Come vincere lo scontro con l’islam Caro direttore, avrà anche Lei notato che la recente intervista concessa da Benedetto XVI alla Radio Vaticana e a tre televisioni tedesche non ha avuto da noi particolari reazioni. Pochi i commenti, nessuna reazione di esponenti della cultura, nessuna parola da parte dei leader politici. In particolare, ciò…

Intervista a “Il Messaggero”

“Pera: Nel governo c’e’ chi simpatizza per i terroristi”.     

Lettera a “La Nazione”

29 Luglio 2006 “Imt rischia di morire per sete di vendette”.di Marcello Pera LUCCA — Scontro frontale sul futuro di IMT, l’istituto di Alti Studi e centro d’eccellenza per laureati con 110 e lode che ha sede in S.Micheletto, che rappresenta senza dubbio un fiore all’occhiello per la città, peraltro statalizzata dal governo di centrodestra. Il…

Interview in “Catholic Register”

22 July 2006 Interview in “Catholic Register” Italian Senator on Pope Benedict, Europe and Relativism by Edward Pentin – Register Correspondent ROME – Sen. Marcello Pera, the former president of the Italian Senate, isn’t Catholic – in fact, he’s not even a Christian believer. But he is a deep admirer of the ideas of Pope…

Articolo su “Il Giornale”

20 luglio 2006 I nuovi conservatori liberali Caro direttore, quasi quasi meritava perdere le elezioni per sentire finalmente un leader del centrodestra parlare di strategia politica, di identità di partito, di collocazione ideale, di prospettive. Che superasse la sindrome della vittoria scippata. Che facesse capire che la sconfitta elettorale non è solo colpa di ventiquattromila…

Comunicato: PERA: A SCAJOLA CONGRATULAZIONI E AUGURI DI BUON LAVORO

11 Luglio 2006 “Desidero esprimere le mie congratulazioni e i miei migliori auguri di buon lavoro all’on. Claudio Scajola per il nuovo incarico di presidente del Comitato parlamentare di controllo sui Servizi segreti”. È quanto dichiara il senatore Marcello Pera  

Intervista al “Corriere della Sera”

29 Giugno 2006 “Pera: i Ds ora mi riabilitano. Franco? Vittima di Prodi”.  di Marco Galluzzo ROMA – Nei corridoi del Senato lo fermano i diessini: «Nemmeno tu l’avresti combinata così», gli sorride Cesare Salvi. Poco distante Gavino Angius ammette: «Marini ha fatto un errore». Marcello Pera ovviamente sorride, minimizza i complimenti («eh sì, ora…

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.