
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Marcello Pera sulla CBC
21 Febbraio 2008 Marcello Pera è stato intervistato da Carole MacNeil per la televisione canadese CBC sulla vicenda della mancata visita di Papa Ratzinger a “La Sapienza”.
Intervista per Financial Times
14 June 2008 by Guy Dinmore in Rome (…) Marcello Pera, an Italian philosopher and senator who co-wrote a book with the pope when he was still a cardinal, says the two men have a deep relationship founded, primarily, on a shared belief that religion must play a central role in politics and in shaping…
Marcello Pera sulla CBC
21 February 2008 Marcello Pera was interviewed by Carole MacNeil for Canadian television, CBC, on the ‘Sapienza University’ incident where the Pope was kept from giving a lecture
Articolo su “Il Giornale”
11 Febbraio 2008 di Marcello Pera Ne La democrazia in America (1835), Alexis de Tocqueville scriveva: “non e’ soltanto per soddisfare una curiosita’, d’altronde legittima, che ho studiato l’America, ma per trovarvi degli insegnamenti da cui noi si possa trar profitto”. E il principale profitto era questo: “avevo visto lo spirito di religione e lo spirito di…
Lectio magistralis di Marcello Pera sul tema “Alle origini del liberalismo. A proposito di Pannunzio e Tocqueville”
TORINO – Il sen. Marcello Pera terrà una lectio magistralis sul tema “Alle origini del liberalismo. A proposito di Pannunzio e Tocqueville”. L’incontro, organizzato dal Centro Pannunzio, si terrà alle ore 18 nell’Aula Magna dell’Università di Torino in via Verdi 8. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, nel periodo clandestino Pannunzio partecipò alla resistenza e insieme…
Marcello Pera ai microfoni di Radio110
Il senatore Marcello Pera in vista della lectio magistralis “Alle origini del liberalismo. A proposito di Pannunzio e Tocqueville” in programma l’11 febbraio a Torino presenta i temi della conferenza alle ore 10:30 ai microfoni di radio 110, la radio dell’Università degli studi di Torino (www.110.unito.it).
Articolo su “La Stampa”
29 Gennaio 2008 di Marcello Pera Caro direttore, sulla crisi di governo temo che si perda tempo prezioso e non si segua la strada giusta. E’ probabile che domani il Capo dello Stato conferisca al presidente del Senato un incarico esplorativo e circoscritto, limitato cioe’ alla sola verifica delle condizioni parlamentari per l’approvazione di una…
Articolo su “La Stampa”
24 Gennaio 2008 di Marcello Pera Il presidente Napolitano ha concluso ieri la sua celebrazione del sessantesimo anniversario della Costituzione con queste parole: “Ci unisce e ci incoraggia in questo sforzo la grande, vitale risorsa della Costituzione repubblicana. Non c’e’ terreno comune migliore di quello di un autentico, profondo, operante patriottismo costituzionale. E’, questa, la…
Intervista su “Il Messaggero”
20 Gennaio 2008 di Anna Maria Sersale ROMA – Senatore Marcello Pera, le proteste dei 67 scienziati che hanno detto “no” al Papa pongono degli interrogativi. La laicita’ si sta caricando di anticlericalismo? “La laicita’, la sana laicita’, e’ avversata dal fronte laicista. E’ sotto attacco. Una minoranza tracotante e supponente nega la dimensione della…
Articolo su “La Stampa”
19 Gennaio 2008 di Marcello Pera Sono due le ragioni principali per cui i laici dovrebbero essere presenti in massa domenica in piazza San Pietro all’Angelus di Benedetto XVI. Una e’ culturale e si riferisce ad un fatto da auspicare, l’altra e’ politica e riguarda un fenomeno da temere. La ragione culturale e’: i laici…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.