
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Il mio amico Joseph Ratzinger
19 Giugno 2014 Ampia intervista all’ex-presidente del Senato italiano Origini, sviluppo e persistenza dell’amicizia con il porporato bavarese, poi Papa L’amarezza per la rinuncia di Benedetto XVI Europa, relativismo: “Molti nostri vescovi mancano di coraggio”, osservò Joseph Ratzinger Le ultime elezioni europee in un continente in decadenza – Gira un brutto spiffero per l’Europa –…
Incontro con il Ministro degli esteri della Federazione Russa
Incontro con il Ministro degli esteri della Federazione Russa, Igor Ivanov.
Incontro con il premier libanese
Incontro con Rafic Hariri, Presidente del Consiglio dei ministri libanese.
Incontro con il Presidente della Repubblica Siriana
Incontro con il Presidente della Repubblica Siriana, Bashar Al Assad.
Massimo Severo Giannini: il genio dello studioso, la generosita` del politico
24 Gennaio 2002 Consiglio Nazionale delle Ricerche – Roma: “Massimo Severo Giannini: studioso e politico”. Visualizza l’intervento.
“Tra secondo e terzo millennio. Gli scenari della globalizzazione”
Il 21 gennaio 2002 il senatore a vita Giovanni Agnelli ha tenuto una conferenza nella sala Zuccari di palazzo Giustiniani sul tema “Tra secondo e terzo millennio. Gli scenari della globalizzazione”. La manifestazione, che si è svolta alla presenza del Capo dello Stato, è stata introdotta dal Presidente del Senato PERA. Intervento del sen. Giovanni…
Intervista sul “Corriere della Sera”
20 Gennaio 2002 Un Senato senza segreti. Meno politica, più cultura di Paolo Conti I progetti del presidente di Palazzo Madama: riscopriamo e mettiamo a disposizione i nostri tesori. Acquisiti i fondi Fanfani e Leone Corriere della Sera, 20 gennaio 2002 I progetti del presidente di Palazzo Madama: riscopriamo e mettiamo a disposizione i nostri…
Concerto di Natale 2001
Con il Presidente Ciampi in occasione del concerto di Natale 2001 nell’Aula di Palazzo Madama. Ascolta la registrazione della presentazione del Concerto di Natale 2001 su Radio Radicale.
Con Bocelli e Accardo
Con Andrea Bocelli e il maestro Salvatore Accardo in occasione del concerto di Natale 2001.
Viaggio in Germania
Il Presidente del Senato ha partecipato al Convegno EVROPAEVM organizzato da varie Università europee tra cui l’Ateneo berlinese ‘HUMBOLDT’ pronunciando un discorso su “Conoscenza e saggezza nelle Università d’Europa”. Scarica l’intervento
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Presentazione del volume “Storia del Partito liberale italiano”
Presentazione del volume del prof. Pierluigi Barrotta Storia del Partito liberale italiano il 18 gennaio 2020 presso la Domus Mazziniana a Pisa. Scarica il programma.
Il Presidente Marcello Pera a Atreju 2021
Sabato 11 dicembre, ore 11.00 – Dibattito:“Analisi, necessità e prospettive di una riforma dello Stato in senso presidenziale” Il Presidente Marcello Pera parteciperà al dibattito organizzato nell’ambito della kermesse Atreju 2021, promossa da Fratelli d’Italia, il partito di destra guidato da Giorgia Meloni.
Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti – Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
Domani (18 novembre) alle 17,30 nella sala delle conferenze di Palazzo Pretorio in via Vittorio Veneto, l’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti inaugurerà l’anno accademico 2021-2022 con la conferenza del socio, il presidente emerito del Senato Marcello Pera, dal titolo Europa, dove sei?. Introduce il professor Raffaello Nardi, presidente dell’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti. È richiesto il green pass…
Cerimonia di presentazione francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli in Sala Zuccari (Palazzo Giustiniani)
La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, venerdì 15 ottobre, ha ospitato la cerimonia di presentazione del francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli. All’evento, organizzato dalla senatrice Anna Maria Bernini, dopo i saluti del Presidente del Senato, Maria Elisabetta Aberti Casellati, sono intervenuti: il presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, il presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Antonio…
Presentazione del libro “L’autodistruzione dell’Occidente. Dall’umanesimo cristiano alla dittatura del relativismo”
GIOVEDI’ 22 LUGLIO – ORE 21.00 In diretta sulla piattaforma Zoom: e sulla pagina Facebook del Comune di Lodi Introduce Lorenzo Maggi Vicesindaco di Lodi Relatori Eugenio Capozzi Professore di Storia contemporanea presso la facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Napoli Marcello Pera Presidente Emerito del Senato della Repubblica Suor Anna Monia Alfieri Esperta…