Home Page

Incontro con i Savoia

Pera riceve i Savoia a Palazzo Madama.

La filosofia europea e il futuro dell’Europa

Il 6 maggio 2003 il Presidente Pera ha introdotto la conferenza dello storico tedesco Ernst Nolte su La filosofia europea e il futuro dell’Europa.

Intervista su “La Repubblica”

Sospendiamo i processi per il bene dello Stato di Liana Milella La Repubblica, 4 maggio 2003 LUCCA – Nello studio, accanto alla poltrona dove di solito legge, c’ è una pila di libri. Quello più in vista è un opuscolo fascicolato in blu e azzurro, il programma sulla giustizia di Forza Italia, che Marcello Pera…

Apertura al pubblica dell’Archivio Storico del Senato

Il 10 aprile 2003 il Presidente Pera ha aperto il convegno organizzato in occasione dell’apertura al pubblico dell’Archivio storico del Senato (Sala Zuccari Roma, 10 aprile 2003) Intervento Inaugurazione dell’Archivio storico del Senato Resoconto stenografico dell’intervento pronunciato da Marcello Pera al convegno organizzato in occasione dell’apertura al pubblico dell’Archivio storico del Senato. Sala Zuccari Roma,…

Intervista su “Il Corriere”

Possiamo costruire un’Europa unita e senza un’identità antiamericana di Ferruccio de Bortoli Corriere della Sera, 5 aprile 2003 (f. de b.) «Sorpreso e talvolta anche sconcertato». Da che cosa, presidente? «Dalla qualità, poverissima, del dibattito italiano sulla guerra, mentre la politica e la diplomazia internazionale già si occupano del dopo Saddam». Marcello Pera, 60 anni,…

Incontro con Romano Prodi

Pera e il presidente della Commissione europea Romano Prodi a Palazzo Madama.

“La spiritualità europeo-orientale e il suo contributo alla formazione della nuova identità europea”

Il 25 marzo 2003 il Presidente Pera ha introdotto la conferenza di Sergej Averincev su La spiritualità europeo-orientale e il suo contributo alla formazione della nuova identità europea. Averincev insegna Letteratura russa e storia della spiritualità russa all’Università di Vienna (vedi comunicato).

Marco Biagi: Un progettista intellettuale

Roma, 19 marzo 2003 Testo del discorso pronunciato alla commemorazione di Marco Biagi, Sala Zuccari Quando lasciano la terra dei vivi, gli uomini – soprattutto un uomo come Marco Biagi che ci ha lasciato ammazzato da mano assassina – sopravvivono in almeno due modi: negli affetti e nella memoria di chi li ha conosciuti, nella…

Commemorazione di Marco Biagi

Pera e il ministro del lavoro Roberto Maroni alla commemorazione di Marco Biagi nel primo anniversario della scomparsa Sala Zuccari.

“É possibile la democrazia in Medio Oriente?”

Il 10 marzo 2003 il Presidente Pera ha introdotto la conferenza del prof. Bernard Lewis sul tema E’ possibile la democrazia in Medio Oriente? Bernard Lewis è Emeritus Professor of Near Eastern Studies all’università di Princeton, dove ha cominciato ad insegnare nel 1974, dopo aver aver tenuto corsi per 25 anni all’università di Londra. I…

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.