Home Page

Lettera al direttore di “Libero”

7 Luglio 2011 E’ sbagliato mandare in galera qualcuno prima del processo, anche se e’ una scelta impopolare. Rischia di essere un modo sbrigativo per eliminare gli avversari…

Lettera al direttore di “Libero”

26 Giugno 2011 Il sessantotto della Chiesa prona davanti alla modernità

Il Senatore Pera a Roma

Il sen. Pera partecipa alla presentazione del libro del sen. Compagna “Theodor Herzil – Il Mazzini d’Israele” con Annamaria Cossiga, Riccardo Di Segni, Giuliana Limiti e Aldo Rizzo presso la Biblioteca Spadolini – Senato della Repubblica – Piazza Santa Maria sopra la Minerva alle ore 17,30.

Lettera al direttore di “Libero”

11 Maggio 2011 Signor direttore, piu’ il presidente Berlusconi alza i toni piu’ il presidente Napolitano risponde a tono. E piu’ l’uno parla piu’ l’altro straparla.

Articolo su “Libero”

20 Aprile 2011 Il futuro del centrodestra. Largo ai giovani?

Politica e Istituzioni attraverso 150 anni di storia d’Italia

12 Aprile 2011 Nell’ambito del ciclo di seminari “Politica e Istituzioni attraverso 150 anni di storia d’Italia”, il sen. Pera modera “La questione cattolica” alle ore 16,00 presso la Sala Zuccari del Senato. Intervengono: Alfredo Cannavero, Università degli studi di Milano; Emma Fattorini, “la Sapienza” Università degli studi di Roma; Giovanni Sabatucci, “La Sapienza Università…

Il sen. Pera a Roma

24 Marzo 2011 Il sen. Pera partecipa alla presentazione del II volume di Benedetto XVI “Gesu’ di Nazareth” con S.E. Mons. Gerhard Ludwig Muller – Vescovo di Ratisbona – presso la Basilica di San Giovanni in Laterano, Piazza San Giovanni in Laterano n.4, alle ore 19,30.

Lettera al direttore di “Libero”

12 Marzo 2011 Il 17 marzo si festeggia un’Italia immaginaria Signor Direttore, tra pochi giorni il Presidente della Repubblica celebrera’ in parlamento il centocinquantesimo anniversario dell’Italia unita.

Il Senatore Pera a Padova

Il sen. Pera terrà una conferenza dal titolo “Attacco della società civile al cristianesimo nella storia” presso l’ Aula Magna della facoltà di Medicina dell’Università alle ore 21,00. L’evento è organizzato dall’Associazione ex alunni Antonianum di Padova.

How Necessary Is Christianity to European Identity?

How Necessary Is Christianity to European Identity? 26 January 2011 The question if and how Christianity is necessary to Europe has an official answer. During summer 2010, three million calendars of the new year have been distributed, with all the festivities, except the Christian ones, in it. Meanwhile, the European Commission of Justice had decided…

INIZIATIVE

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.

Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana

Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…

Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe