
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Intervista su “Il Tirreno”
Pera non ha dubbi: «Letta? È sulla strada della sconfitta. E la piccola Giorgia cresce» L’intervista all’ex presidente del Senato: «Ero convinto che il patto di Calenda col Pd non reggesse. Ha avuto molte pressioni da centristi, liberaldemocratici. Si era illuso di muovere i dem. Con Renzi hanno stesse visioni, stesso bacino elettorale» di Barbara…
Appello su “La Gazzetta di Lucca”
Omelia pro eligendo Pardini di Marcello Pera Caro direttore, vorrei dirLe in breve. Sento tante persone che mi esprimono tante ragioni per votare Mario Pardini. Fin dall’inizio, le mie sono di due tipi, uno riguarda il giudizio sull’attuale amministrazione, l’altro i bisogni di Lucca. Un ventennio con gli stessi governanti è decisamente troppo. Si incrostano gli…
Articolo su “Il Foglio”
Cattolici che stanno dalla parte di Putin Intransigenti, tradizionalisti, in prima linea contro la scristianizzazione dell’occidente e la modernità, capiscono le ragioni di chi sembra combattere la loro stessa battaglia. Ma i loro argomenti sono fallaci Tra coloro che in Italia si possono considerare filo-putiniani, ci sono anche molti cattolici conservatori influenti, di cui apprezzo alcune…
Intervista su “SKy tg24”
Marcello Pera a “L’Ospite”: “Obiettivo Russia è Ue. Berlusconi molto amico di Putin” L’ex presidente del Senato è il protagonista dell’appuntamento politico con Massimo Leoni. Tra i principali temi di cui si parla quelli dell’attualità politica e mondiale. “Credo che prima o poi l’Occidente si troverà coinvolto in prima persona nelle operazioni miliari”, ha detto.…
Intervista su “LiberoQuotidiano”
«Non si scarica l’America per Francia e Germania» L’ex presidente del Senato: «Ci sono leader europei che vorrebbero sostituire gli Usa come Paese guida. La destra e i cristiani non pensino che Putin difenda i loro valori» di Fausto Carioti La guerra in Ucraina è anche un grande scontro di idee. Lo sostiene Alexander Dugin,…
Articolo su “Il Foglio”
Parla Marcello Pera: “Meloni votabile. Salvini sulla guerra mi turba. Putin da fermare ora” La classe dirigente di FdI? “Non sarà difficile per Meloni avere gli uomini adeguati. Il problema sarà distinguerli dagli opportunisti” “Il leader della Lega si fermi e rifletta. Meloni non parli di deep state. Di Maio è un eccellente ministro. Chi…
Intervento del Presidente Marcello Pera alla conferenza programmatica: Italia, energia da liberare
Sabato 30 aprile – LIBERTÀ DI SCEGLIERE. LA CRISI DELLA DEMOCRAZIA Il Presidente Marcello Pera è intervenuto alla Conferenza Programmatica Italia, Energia da liberare, promossa da Fratelli d’Italia, il partito di destra guidato da Giorgia Meloni. Pera: “Presidenzialismo potrebbe essere collante per programma centrodestra”. Guarda l’intervista al termine dell’intervento su www.agi.it https://youtu.be/8466LF5Y40M
Il Presidente Marcello Pera alla conferenza programmatica: Italia, energia da liberare
Sabato 30 aprile, ore 16.40 -LIBERTÀ DI SCEGLIERE. LA CRISI DELLA DEMOCRAZIA Un nuovo patto per la sovranità popolare. Il voto del cittadino fulcro della rivoluzione liberal conservatrice Il Presidente Marcello Pera parteciperà al dibattito organizzato nell’ambito della Conferenza Programmatica Italia, Energia da liberare, promossa da Fratelli d’Italia, il partito di destra guidato da Giorgia…
Intervista per “Il Dubbio”
“Bene l’addio di Meloni al populismo a favore del conservatorismo” «Meloni pensa a un partito conservatore e di governo non alla destra lepenista» di Giacomo Puletti
Intervista per “La Discussione”
“Un partito conservatore? Benvenuto. Fermare la Russia, rafforzare l’Europa” Intervista al presidente Marcello Pera di Angelica Bianco Presidente, lei è stato uno dei padri del centrodestra. Come giudica l’attuale situazione di questa area politica? Per quali motivi non si riesce a trovare una vera unità? Io vedo la tre giorni organizzata da Fratelli d’Italia come una opportunità importante, non…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.
Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana
Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…
Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe