Home Page

Intervista a “Letture.org”

“Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo” di Marcello Pera  

Articolo su “La Gazzetta di Lucca”

di Marcello Pera Luciano Mancioli è stato un grande amico, sia durante la sua presidenza dell’Associazione Industriali che successivamente. Persona molto seria e responsabile, amante della nostra città, impegnato per il suo sviluppo, si deve in particolare a lui un contributo determinante per la nascita di IMT. La Scuola, l’Associazione, le istituzioni pubbliche e Lucca…

Intervista a “Il Foglio”

Marcello Pera: “Sì alla Bicamerale con Calenda vicepresidente” di Luca Roberto

Pordenone – Presentazione del nuovo libro “Lo sguardo della Caduta”

Martedì 27 settembre 2022, alle ore 17.30, presso il Palazzo Montereale Mantica di Pordenone si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.

Recensione su “Il Foglio”

Lo sguardo di Agostino è un buon antidoto alla superbia del secolarismo di Sergio Belardinelli

Lo sguardo della Caduta – “Huffington Post”

Marcello Pera, Sant’Agostino e il fondamento dello Stato di Maria Antonietta Calabrò Con “Lo sguardo della Caduta” l’ex presidente del Senato torna al santo di Ippona che ha dimostrato che non ci può essere felicità personale e sociale nel (neo) paganesimo, “nella superbia del secolarismo”, perché senza fede le norme morali non hanno fondamento, e…

Dichiarazione su “La Gazzetta di Lucca”

Marcello Pera: “Le mie residue energie a disposizione del Paese, Lucca è sempre nel mio cuore”   di Aldo Grandi

Intervista a Marcello Pera su “la Repubblica”

Pera “L’Ue è un pasticcio ma restiamo con l’Occidente L’Italia sia presidenzialista” L’ex presidente del Senato: “La Russia gioca sporco, le sanzioni sono sacrosante. Come dice Draghi bisogna fare alleanze nell’interesse dell’Italia” di E. La.

Intervista su “LiberoQuotidiano”

«Il diritto italiano preceda quello Ue» L’ex presidente del Senato, candidato con FdI, risponde ad Amato e accusa Letta: «Come fa a parlare di fascismo, se il Pd governa anche quando perde?» di Fausto Carioti

Intervista su “Tempi”

Elezioni. Pera: «La riforma della Costituzione è indispensabile e indifferibile» I problemi istituzionali irrisolti, il semipresidenzialismo, le preferenze, i temi etici, Draghi e la guerra in Ucraina. Intervista all’ex presidente del Senato, oggi candidato con Fdi.

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.