
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Elezioni: Pera (Fd’I), Mattarella sia lasciato fuori da polemiche
Roma, 09 set – (Nova) – “No, no, e poi no. Il presidente Mattarella è fuori, e deve essere lasciato fuori, dalle polemiche elettorali. In primo luogo, per rispetto della sua persona di uomo equilibrato ed estraneo alle contese delle forze politiche. E poi per rispetto della sua funzione, che è a garanzia di tutti.…
Intervista a “Il Fatto Quotidiano”
Marcello Pera: «Realizzeremo il sogno di Craxi e Berlusconi» di Giacomo Salvini L’idea della Commissione bicamerale per fare la riforma presidenziale proposta da Giorgia Meloni ha un ispiratore: Marcello Pera. Ex presidente del Senato, tra gli otto “professori” che nel 1996 furono candidati dal Polo delle Libertà di Silvio Berlusconi, e poi membro della Bicamerale…
Intervista a “formiche.net”
Putin è il responsabile della crisi energetica, noi stiamo con l’Europa. Parla Pera Di Federico Di Bisceglie “Quando è in gioco il nostro destino, oltre che le nostre famiglie e la nostra economia, non sono ammesse titubanze. Una trattativa di pace va bene, l’accondiscendenza no”. Marcello Pera, già presidente del Senato, intervistato da Formiche.net,…
Napoli – Presentazione dei candidati di Fratelli d’Italia
Sabato 3 settembre 2022, alle ore 11.00, presso il chiostro dell’hotel Palazzo Caracciolo di via Carbonara a Napoli, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei candidati di Fratelli d’Italia alle elezioni Politiche 2022 per la città di Napoli e per l’area metropolitana. All’evento, insieme ai vertici territoriali del partito, hanno partecipato i candidati al Senato della Repubblica, nel collegio plurinominale…
Intervista a “Il Foglio”
I quaderni di Marcello Pera: “Tifare Trump è da provinciali. Salvini al Viminale? Decide Mattarella” di Carmelo Caruso Roma. Marcello Pera, il “tizzone liberale” è candidato al Senato con il partito della fiamma. In FDI con chi parlerà di Derrida? “Quello, Derrida, è veleno, e poi in campagna elettorale non parlo di filosofia. Quanto al tizzone…
Intervista a “Huffington Post”
Marcello Pera: “Se Meloni fosse di sinistra sarebbe già un’icona” di Federica Olivo Intervista all’ex presidente del Senato che torna in campo con FdI con il progetto della riforma presidenzialista dello Stato. “Giorgia ha già un peso internazionale, le divisioni con Berlusconi e Salvini sono ingigantite e dovute al Rosatellum”. Marcello Pera, politico, professore universitario…
Intervista a “La Stampa”
Marcello Pera: “Il presidenzialismo non basta, vanno rafforzate le garanzie” L’ex presidente del Senato ora in Fdi: “Ritroviamo lo spirito costituente della bicamerale. Come Amato e Cassese penso che eleggere l’esecutivo implichi altre riforme costituzionali” di Francesco Grignetti ROMA. Filosofo, parlamentare berlusconiano dal 1996 al 2013, presidente del Senato nella XIV Legislatura, Marcello Pera è…
Intervista a “Quotidiano Nazionale”
Marcello Pera «Ora riforme condivise. Solo il presidenzialismo garantisce stabilità» L’ex presidente del Senato spiega la scelta di candidarsi con FdI. “Finalmente c’è la possibilità di cambiare la costituzione. Meloni sovranista? Vuole solo tutelare l’interesse nazionale” di Nino Femiani Marcello Pera, ex presidente del Senato. Lei manca dal Parlamento da nove anni. Che cosa le…
Intervista a “La Nuova Sardegna”
«Non vengo a proporre miracoli ma ascolterò le istanze dell’isola» Con Fratelli d’Italia riparte nelle lista uninominale del nord Sardegna del Senato per tentare il ritorno in Parlamento: “Sono per un regionalismo spinto che però ha bisogno di uno Stato forte” di Giovanni Bua Sassari «Catapultato nell’Isola? Sono il primo a dolermene, colpa della legge…
Intervista a “Il Fatto Quotidiano”
Marcello Pera: “Meloni da me vuole riforme. Chiamerò per primo Renzi” L’ex Presidente del Senato: “Salvini ha fatto un grosso errore sulla Russia. Giorgia avrà grande successo: è come B. nel ’94” di Giacomo Salvini La sponda c’è già. Dopo la proposta del centrodestra – fortemente voluta da Giorgia Meloni – sul presidenzialismo, il “terzo polo”…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.
Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia
Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…