
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Incontro con il dr. John David Ashcroft
Incontro con il dr. John David Ashcroft, già procuratore generale degli USA (Former Attorney General). Il dr. Ashcroft si è distinto per la lotta al terrorismo a livello mondiale ed oggi è il titolare “The Ashcroft Group, LLC” uno delle principali gruppi di lobby statunitensi.
Lucca – Presentazione del libro “Diritti umani e Cristianesimo”
Venerdì 25 settembre 2015 alle ore 18:00, presso l’Auditorium S. Anna di Lucca, Marcello Pera presenterà il suo volume: “Diritti umani e Cristianesimo“. Monsignor Antonio Costantino Pietrocola, del liceo classico vescovile di Massa Carrara e Pontremoli e il Professor Raimondo Cubeddu, della facoltà di filosofia, discuteranno con l’ex presidente del Senato Marcello Pera.
Trieste – Presentazioni del libro “Diritti umani e Cristianesimo”
Martedì 22 settembre 2015 alle ore 18:00, presso la Cattedra di San Giusto a Trieste, Marcello Pera presenterà il suo volume: “Diritti umani e Cristianesimo“. Il primo degli appuntamenti del ciclo “Incontri d’Autore” è organizzato dalla Diocesi di Trieste attraverso la Cattedra di San Giusto in collaborazione con il Club della Repubblica. Vi sarà un intervento…
Articolo su ItaliaOggi
L’accoglienza da parte delle parrocchie dei migranti comporta necessariamente dei problemi che non sono solo logistici. Fra poco la Chiesa cattolica si troverà di fronte ad un serio paradosso. In nome della misericordia, della carità, della fratellanza, della solidarietà cristiane, e dei diritti inalienabili della persona affamata ad essere nutrita, nuda ad essere vestita, povera…
Intervista su “Rimini2.0”
Marcello Pera: che abisso fra la chiesa di Biffi e quella di Galantino di Claudio Monti 18 luglio 2015 Il cardinale Biffi è stato un eroe della chiesa, nulla a che vedere con certi prelati che oggi vanno per la maggiore. Chi parla è Marcello Pera, dal 2001 al 2006 presidente del Senato, filosofo, considerato…
Comunicato: Diritti e cristianesimo secondo Pera
Diritti e cristianesimo secondo Pera Nuovo libro dell’ex presidente del Senato e filosofo considerato tra i massimi studiosi del pensiero di Popper MARCELLO PERA, DIRITTI UMANI E CRISTIANESIMO (MARSILIO, 170 PP. 18,50 EURO) Quale prezzo il cristianesimo paga alla dottrina dei diritti umani? Può pagarlo? E se lo paga, aggiorna o trasforma il messaggio cristiano?…
Torino – Presentazione del libro “Diritti umani e Cristianesimo”
Giovedì 1° ottobre 2015 alle ore 18.00, presso la Sala incontri del Circolo della Stampa di Torino sarà presentato il volume di Marcello Pera: “Diritti umani e Cristianesimo”. Interverranno oltre al Sen. Prof. Pera, il prof. Fabrizio Cassella (Università di Torino – rettore dell’Università della Valle d’Aosta); Giuseppe Riconda (Università di Torino). Introduce il prof. Michele Rosboch (Università di Torino…
Catania – Presentazioni del libro “Diritti umani e Cristianesimo”
Venerdì 9 ottobre 2015 alle ore 20.00, presso il l’Auditorium del Campus D’Aragona di Catania sarà presentato il volume di Marcello Pera: “Diritti umani e Cristianesimo“.
Pisa – Presentazioni del libro “Diritti umani e Cristianesimo”
Mercoledì 3 giugno 2015 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Pisa sarà presentato il volume di Marcello Pera: “Diritti umani e Cristianesimo“.
Bisognerebbe ricominciare da capo con una Costituente
23 Maggio 2015 di Goffredo Pistelli su Italia Oggi Chi e’ eletto dovrebbe contrattare, condividere, discutere. Mai decidere e poi fare.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.